Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Ciao Ice,
hai avuto modo di vedere i 2 parametri di cui ti dicevo ieri?
Eccomi, eccomi... sì, ho spulciato i miei appunti, i miei default erano:
Bow: 33
H-trapezium: 27
Dopo il setup sono diventati:
Bow: 33
H-trapezium: 31
Comunque ripeto: dubito che i default delle geometrie siano uguali per tutti i tubi, questo vorrebbe dire che non fanno il tuning di fine linea (il che però spiegherebbe il perchè gli Slimfit hanno le geometrie di fabbrica sballate :D :D )
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Eccomi, eccomi... sì, ho spulciato i miei appunti, i miei default erano:
Ciao Ice,
grazie mille; penso anche io che il tuning di fine linea non lo facciano, se stasera ho tempo rimetto un attimo i parametri di default (anche i due che mi hai postato) e faccio una foto alla tv con la griglia sotto...c'è da mettersi le mani nei capelli...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Eccomi, eccomi... sì, ho spulciato i miei appunti, i miei default erano:
Ice
Ciao
ma è solo il mio televisore che ha un'imagine che ,con i valori di default Di R G e B , è un po' troppo carica di rosso? le scene all'apertop hanno l'erba che sembra sempre in autunno e il sole quello di una giornata afosa di luglio....
dimenticavo: facce liquefatte poche ore fa con Spanglish. SVM a 15....Proverò a portare a 13 pure io
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
...ma è solo il mio televisore che ha un'imagine che ,con i valori di default Di R G e B , è un po' troppo carica di rosso?
Suggerisco un sistema artigianale ma indicativo. Se non sei sicuro del bilanciamento del bianco del tuo tv, creati tre fotogrammi del cui colore sei certo per averli costruiti tu con photoshop oppure paintshop pro. Fanne uno bianco, uno grigio chiaro e uno grigio scuro. Salvali in jpg, masterizzali su un riscrivibile ed eseguili sul televisore. Se il bilanciamento è corretto, i fotogrammi debbono avere la stessa densità che avevano sul monitor del pc e non devono presentare tracce di colore o dominanti.
ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
Ciao
le scene all'apertop hanno l'erba che sembra sempre in autunno e il sole quello di una giornata afosa di luglio....
dimenticavo: facce liquefatte poche ore fa con Spanglish. SVM a 15....Proverò a portare a 13 pure io
Hai un viraggio verso il rosso anche spostandoti sulle tonalità "freddo1" o addirittura "freddo2" ?
Per ora il settaggio con SVM a 13 tiene, in 5 giorni neanche una "faccia di gomma", la prova del nove è domani sera con Nip/Tuck: è il telefilm che mi aveva creato problemi la settimana scorsa...
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
la prova del nove è domani sera con Nip/Tuck: è il telefilm che mi aveva creato problemi la settimana scorsa...
però sta cosa che certi programmi (sempre + convinto che dipenda dalla qualità delle immagini, la caratteristica dei colori, luminosità ecc ecc) sono a rischio "facce di gomma" mentre altri reggono, complica non poco ogni valutazione ed è alquanto frustrante non credi?
Il fatto che in 5 giorni tu non abbia notato l'effetto è una cosa ultra positiva, ma mi chiedo quanti nip/tuck fax simil test dobbiamo passare per poter dire che il valore impostato attenua il difetto, se poi ogni tanto ricompare quando non te lo aspetti o quando pensavi di avercela fatta?
PS: per curiosità, nel mio TV l'audio è altissimo di suo, cioè la barra del volume la terrò si o no al 5% max altrimenti sveglio tutta la via..
dipende dalle varie impostazioni del mio profilo audio, che non ho sottomano, (standard, musica, film ecc ecc) o cosa? (non uso virtual dolby o boiate simili). E' preferibile abbassare tutti i valori per poter cosi alzare il volume generale? e se si c'è anche un guadagno in termini di qualità audio? (qualcosa del tipo che se tengo il volume a metà poi ho anche un percezione + ampia delle varie frequenze e robe simili).
A voi.
Ciao.
Fred.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
... nel mio TV l'audio è altissimo di suo, cioè la barra del volume la terrò si o no al 5%
Sul mio, per ottenere un volume normale sto a 20 e la progressione mi sembra corretta. Piuttosto la qualità dell'audio mi sembra inferiore alla classe dell'apparecchio. Secondo me l'audio migliore lo ottengo con "srs" inserito e audio "standard".
Quanto alle faccie plastiche, io non le noto quasi più: o mi ci sono abituato :( oppure col digitale terrestre la cosa è meno evidente.
ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
però sta cosa che certi programmi (sempre + convinto che dipenda dalla qualità delle immagini, la caratteristica dei colori, luminosità ecc ecc) sono a rischio "facce di gomma" mentre altri reggono, complica non poco ogni valutazione ed è alquanto frustrante non credi?
Che ti devo dire, indubbiamente il set up di questo TV è lungo e faticoso...
Quello che mi sembra incredibile è come la Samsung non abbia notato le "facce di gomma" e non abbia fatto nulla per ovviare al problema.
Cacchio, se ne parla in tutti i forum mondiali degli Slimfit, possibile che per loro il problema non si ponga ? :mad:
Sul fatto che lo smearing dipenda dalla trasmissione non c'è dubbio, la scorsa settimana con l'SVM a 15 avevo resistito 6 giorni senza "facce di gomma" per poi cadere appunto su Nip/Tuck... Io ho la sensazione che il problema si presenti con primi piani su fondi scuri in trasmissioni che hanno subito una compressione...
In ogni caso ho quasi terminato il range di regolazioni: a 15 il problema si è presentato, a 10 l'immagine non mi piace, speriamo che l'attuale regolazione a 13 regga :sperem:
Citazione:
Originariamente scritto da fred1979
PS: per curiosità, nel mio TV l'audio è altissimo di suo, cioè la barra del volume la terrò si o no al 5% max altrimenti sveglio tutta la via..
Io in condizioni normali tengo l'audio attorno a 20, per darti un'idea sotto i 7 inizio a percepire il ronzio dell'alimentazione.
Come settaggi ho l'SRS attivato e uso la modalità audio personalizzata (ho alzato di due click le basse frequenze - prime due barre a sinistra dell'equalizzatore - e di un click le alte - ultime due barre a destra ).
Anche a me sembra che la progressione audio sia corretta...
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
Quello che mi sembra incredibile è come la Samsung non abbia notato le "facce di gomma"...
Mi consenta... (come diceva qualcuno...) come può pretendere che si accorgessero della facce di gomma, quando il mio televisore è arrivato a casa con valori di default per luminosità e contrasto, così sballati da rendere l'immagine sfocata per la fatica che faceva il tubo a reggerli!!!
Probabilmente a loro piace così :D
ciao
Bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Mi consenta... (come diceva qualcuno...) come può pretendere che si accorgessero della facce di gomma, quando il mio televisore è arrivato a casa con valori di default per luminosità e contrasto, così sballati da rendere l'immagine sfocata per la fatica che faceva il tubo a reggerli!!!
Ciao Bidddo,
lasciamo proprio perdere i pre-setting di fabbrica... come ben sappiamo sono uno peggio dell'altro...
Ma quello che mi fa imbufalire è che hanno sviluppato un TV tecnicamente valido perdendosi poi in una cattiva configurazione e scarsi controlli di fine linea.
Tutti problemi che questi TV riscontrano:
- geometrie approssimative
- smearing
non sono dovuti allo scadente sviluppo progettuale bensì alla scarsa attenzione dedicata al tuning.
Come ci siamo accorti (faticosamente) noi che la resa migliore dell'SVM è tra i 10 e i 15, non potevano accorgersene anche loro settando poi questo valore IN FABBRICA in modo consono (e aggiungo senza fare impazzire noi)?
Mah !
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman2
...Ma quello che mi fa imbufalire...
Non posso che quotare al 100%
Mettiamola così, abbiamo acquistato un rompicapo col quale passare qualche pomeriggio a giocare a chi trova prima la combinazione giusta :)
ciao ICE
Bidddo (°J°)
-
Allora,
grazie ad Iceman ho risistemato anche i parametri Bow ed H-Trapezium che avevo variato non ricordando più quelli di default (ancora grazie ice ;) ).
Allora, ieri sera mi sono dedicato per l'ennesima volta al settaggio del service menu, i parametri che ho variato sono:
TV Color: CW 29 Z 418 T
Deflection
-----------
H-Parabola: 40 (default 48)
Upper Corner: 38 (default 40)
Lower Corner: 37 (default 39)
H-Trapezium: 31 (default 27)
Video 4
------------
SVM Gain: 20 (default 45)
Lo user menu, invece, è così settato:
Contrasto: 60
Luminosità: 70
Nitidezza: 55
Colore: 50
Toni Colore: Freddo 1
Inclinazione: -7 (di default a 0 era stortissimo)
SRS: On
Audio Auto: On
Modalità film: Off
Quell'altro parametro che se settato ad On aumenta lo smearing e di cui non ricordo il nome :D : Off
Ora appena ho un altro po' di tempo devo mettere un pochino a posto le geometrie per il 1080i, ma lì il lavoro è più semplice poichè di base la situazione non fa tanto pena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Quell'altro parametro che se settato ad On aumenta lo smearing e di cui non ricordo il nome :D : Off
E' il DNR... ;)
Ciao,
Ice
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
... Inclinazione: -7 (di default a 0 era stortissimo)
Questa correzione la dice lunga sull'accuratezza nel montaggio...
per fortuna esiste questo controllo... Prima di correggerlo era un piano inclinato! :eek:
ciao
bidddo (°J°)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redpower
Inclinazione: -7 (di default a 0 era stortissimo)
Nel mio caso 0 è 0, cioè è dritto e non necessita di regolazioni... il che la dice lunga sul fatto che ogni TV ha vita propria!
Ma per il discorso audio, mi consigliate di abbassare i valori per poter alzare poi il volume diciamo master dell'audio generale o la cosa non è rilevante e non da benefici?
cioè per me da 5 in su inizia a diventare alto!! Se arrivo a 20 pensano che sto dando un concerto (ma non sento nessun ronzio neanche a zero).
Uso anche io impostazione "standard".
Ciao.
Fred.