Ce l'ho in casa e non riflette per niente. Il pannello non è lucido ma opaco (lucido è invece il bordo).Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
Visualizzazione Stampabile
Ce l'ho in casa e non riflette per niente. Il pannello non è lucido ma opaco (lucido è invece il bordo).Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
boh, sarà come dici tu, io l'ho sempre visto lucido, come tutti i nuovi modelli sony...Citazione:
Originariamente scritto da jjmirko
Io ho preso il philips 26pfl5604h a 349 euro da mw è uno spettacolo con segnale sd analogico (figuriamoci con il digitale) e non da nessun problema... è sorprendente... a fianco del sony non c'era paragone il sony pur settandolo per il meglio non riusciva a rendere un immagine pulita...Citazione:
Originariamente scritto da jjmirko
per questo ho scelto il philips ti dico che sono rimasto molto soddisfatto preciso che io sono molto esigente. se fai in tempo prendi un philips che non ha nulla da invidiare a sony. Posso solo dire che il sony aveva leggermente più luminosità nelle immagini molto scure, ma a questo punto è meglio il philips che nel complesso è un prodotto veramente molto valido.
Prima di questo avevo un 21 sony, ti assicuro che ho fatto un bel passo avanti soprattutto per colori e definizione..
Hai preso il 26 pollici? A quel prezzo c'è il 22!Citazione:
Originariamente scritto da sisco68
Ciao a tutti. Sono qui in cerca di consigli perchè devo prendermi una tv per la camera da letto, pensavo di stare su un 26 '' più che altro perchè non posso permettermi cifre esorbitanti ma non lo volevo nemmeno troppo piccolo.
L'essenziale per me, oltre alla qualità dell'immagine e dell'audio, è che abbia 2 prese scart perchè oltre al decoder di Sky ci devo attaccare un trasmettitore di segnale che mi porta Sky dalla camera da letto alla cucina, quindi devo scartare tutte le tv che hanno solo 1 scart, mi serve il digitale integrato (ovviamente) e che si veda bene Sky, per il resto non ho altre esigenze. Ho visto che questo Sony 26EX302 di cui parlate tanto ha 2 scart, mi confermate?
Secondo voi potrebbe fare al caso mio?
Ho letto che parlate di angolazioni etc. quindi specifico che in camera la tv starebbe su un classico mobiletto tv non tanto alto (più o meno alto quanto il letto o poco più) e che non ho assolutamente problemi di riflessi in quanto la stanza, per posizione, è sempre perennemente al buio e anche se c'è il sole non arriva comunque fino alla tv...quindi davvero questo è l'ultimo dei problemi.
A me avevano consigliato gli LG ma leggendo qui mi sta tentando questo Sony. :rolleyes:
Il Sony 26EX302 ha 2 scart, stai tranquilla.Citazione:
Originariamente scritto da Mirtilla
Però dato che non hai problemi di spazio in altezza e verosimilmente vedrai il tv da circa 3 metri se non oltre ti conviene indirizzarti verso un 32 pollici che come rapporto qualità/prezzo batte sicuramente i 26 pollici.
Inoltre sui 32 pollici puoi trovare molti più modelli e di consegurenza molte più offerte.
Citazione:
Originariamente scritto da Ragoz
Ciao, grazie della risposta! Guarda ieri sono stata tutto il pomeriggio in giro per negozi e grandi magazzini strapieni di tv...alla fine tra mille incertezze ho optato per un ... LG 26LD320 :) Ho preso il 26 '' anche se mi tentava tantissimo il 32 '' (che ovviamente aveva una risoluzione migliore ed era Full HD mentre questo è HD Ready ... se ricordo bene, eh! se dico involontariamente qualche cavolata correggetemi :p ) perchè avevo timore che per la camera da letto fosse 'troppo' , ma siccome in casa dobbiamo cambiare diverse tv, se questo risultasse troppo piccolo ho già pensato di spostarlo in cucina e prendermi un 32 '' ... l'ho montato stamattina e devo dire che mi soddisfa.
Voi chiederete: hai visto il Sony 26EX302 che dicevi t'ispirava?
Sì, l'ho visto ma sinceramente ci sono rimasta malissimo una volta visto acceso: si vedeva proprio male. Ora, io non lo so come mai, magari illuminatevi voi, ma addirittura trasmettevano meglio il Toshiba e il Telefunken di fianco rispetto a questo Sony, che non solo faceva tutte le immagini puntellate e smarmellate (termine non so quanto tecnico, ma credo renda l'idea) ma faceva anche dei colori opachi, il nero era grigio scuro e tutto era come avvolto da un velo sottile e offuscato. :confused:
Bellissimi erano i Samsung LED ma non avevano 2 scart e io almeno per ora volevo andare sul sicuro da questo punto di vista (infatti stamattina ho collegato tutto: Sky etc. e si vede benissimo).
Magari in futuro se cambiero' anche il vecchio decoder Sky e non avro' più il problema delle scart (visto che come tipo di presa sta per essere superata da quelle HDMI, anche qui se dico sciocchezze siete autorizzati a correggermi :D ...son tutte cose che ho appreso ieri!) posso fare un pensiero su un Samsung e spostare questo in cucina.
Unico problemone, e qui spero davvero che qualcuno mi possa aiutare:
il Manuale dell'Utente non è su cartaceo ma su cd-rom, io ho Acrobat Reader aggiornatissimo e tutto, ma questo benedetto cd non ne vuole sapere di funzionare, quando lo avvio e tenta di aprire la pagina su IE mi dice tutte le volte 'Operazione rifiutata' o 'annullata' (ora non ricordo esattamente), e non capisco dove stia il problema.
Questo manuale ho provato a cercarlo on-line per scaricarlo ma non esiste, cioè non è possibile scaricarlo da nessun sito.
Così sono bloccata, nel senso che a parte la ricerca automatica dei canali, di più non so fare, per fortuna ho Sky quindi per questi gg. finchè non ho risolto posso vedere tutto da lì, ma vorrei impostare i colori, la luminosità e cose varie e naturalmente impostare RAI 1 sul primo, RAI 2 sul secondo etc. (adesso ho tutto impostato a casaccio)... e finchè non riesco a visualizzare questo manuale non posso fare nulla. Consigli?
:rolleyes:
Scusate la lunghezza! :D
Serve anche a me un 26", avrei ristretto la scelta tra questi modelli entro i 300 euro
lg 26lh2000
toshiba 26av613d
samsung 26b450
lo userei fondamentalmente con la 360 e filmati hd, che mi consigliate?
Ciao a tutti. Ho visto su alcuni siti che sono prenotabili per l'acquisto i nuovi modelli della Lg 26LE5500 e 26Le5510.
Qualcuno conosce la differenza tra i due modelli e magari sa indicare qualche recensione, dalle caratteristiche sembrano molto interessanti.
grazie tante
Citazione:
Originariamente scritto da donatelli
Sul sito LG francese facendo la comparazione risultano essere identici come caratteristiche tecniche tranne che per il colore del bordo esterno della cornice dello schermo e del piedistallo che nel "26LE5500" è sfumato viola mentre nel "26LE5510" marrone.
interesserebbe anche a me un LCD 26', budget 400/50o max euri. Uso tv e xbox360.
Grazie
Sono indeciso tra questo qui: LG il KDL-26EX302 e LG 26LE3308 TV e philips 26PFL5604H TV. SE ne avete da consigliare altri dite pure. Come sempre GRAZIE
Ps: attualmente ho il 530 della samsung da 32' in cucina, ho letto nelle pagine dietro che il sony citato sopra è molto meglio, beh ci vuole poco. :D
Io andrei di Philips. Oggi sono stato a lungo al MW e c'erano esposti sia i 22 pollici di Sony (EX302) e di Philips (PFL5604) sia i fratelli maggiori da 26.Citazione:
Originariamente scritto da sassi
Se la scelta fosse sui 22 pollici tutto la vita andrei di Sony perchè ha un pannello migliore, credo non sia un TN visto che, con mia sorpresa, era praticamente l'unico 22 pollici che guardandolo dal basso o parecchio di lato non "scuriva" l'immagine. Tuttavia guardato di fronte il 22 Philips era quantomeno alla pari, se non superiore (guardandoli sia in HD con il video di MW, sia in SD su canale 5). Invece per il 26 pollici le sensazioni di maggior definizione sono state ancora più accentuate e in questo caso non c'è l'handicap del pannello inferiore rispetto a Sony. Se non sbaglio però la differenza di prezzo è sensibile...
Purtroppo si, è fuori budget. Sono tentato dal Led dell'LG che via usb legge praticamente tutto.Citazione:
Originariamente scritto da Ragoz
PS: Conta granchè su un 26' se è full hd o no? Ho sempre saputo che un full hd è indicato dai modelli dai 37 pollici in su. Grazie Mille.
Ciao SuicideC. ho appena acquistato anche io un 26ex301. E anche nel mio caso si sente un rumore di fondo molto pronunciato non dovuto all'audio. Mi sembra molto di più il rumore di una ventola, molto probabilmente quella dell'alimentatore.Citazione:
Originariamente scritto da Suicide Commando
Nel nuovo modello sostituito si sente ancora il rumore?
E' sparito proprio completamente?
Grazie della info,
Ciao
Ciao Nautilus,Citazione:
Originariamente scritto da Nautilus566
come scritto nel post precedente ho appena preso il 26ex301.
In realtà, se ho capito bene la tua descrizione, si tratta di una feature del televisore non di un difetto. Il Tv dopo un lasso di tempo impostabile passa da standby a off automaticamente, per risparmio energetico.
Tale funzione è tuttavia disattivabile nel menù opzioni, la voce si chiama tipo "spegnimento in stanby" ( NON la voce "auto standby per inattività"), lì puoi impostare il tempo oppure mettere "NO" per disabilitarlo.
Spero si tratti di questo, così abbiamo risolto : )
ciao