sulla questione puramente tecnica ti ha risposto??
qui c'e' gente che dice che in alcuni Unieuro già c'e'....
Visualizzazione Stampabile
sulla questione puramente tecnica ti ha risposto??
qui c'e' gente che dice che in alcuni Unieuro già c'e'....
Purtroppo nulla di nuovo per le info tecniche, il ns. fornitore ha contatti unicamente "commerciali" con il vendor in questione.
Dalla mia, ho solo fatto un pò di "elucubrazioni mentali" circa le potenziali capacità del 32PW9551/12.
Ho fatto un pò di conti molto "spannometrici", alla fine ho trovato che per avere una reale capacità di risoluzione pari agli "agognati" 1920 pixels, la triade di fosfori dovrebbe avere (per un CRT 16:9 con dimensioni di 32") un dot pitch di circa 0,35 mm, ma sinceramente non penso che il cinescopio montato su un apparecchio venduto a prezzi end-user di EUR 700 possa arrivare a tanto... Nei televisori che ho visto in giro (aventi dimensioni analoghe) stiamo intorno al mezzo millimetro o anche oltre...
Però concordo con le opinioni di molti amici del forum circa la superiorità del CRT, almeno dal punto di vista cromatico (Gamut & c., livelli del nero, ecc...) e della resa con segnali di tipo tradizionale (analogico terrestre, SD), quindi anch'io spero di vedere questo oggetto in funzione!
Anche io ultimamente sto cercando di ragionare sul punto hd ready si o no per via di questa "accademica" limitazione di questi crt.
Ultimamente stavo verificando la bonta' di 3 registrazioni di Battlestar Galactica (una fatta da me da fox 480*576 :( una da dvd e un altra da canale hd pero' tipo 900 e passa x 720),su un 17 pollici crt li ho fermati tutte e 3 su un fotogramma ed ho switchato a schermo intero, bhe naturalemnte il passaggio da fox a hd era notevole pero' la differenza fra dvd e hd non era cosi' marcata tenendo sempre conto che erano in xvid comunque.
Alla fine mi sono fatto una mia perosonale opinione e che fra sd e hd anche 720p su un 32" la differenza e' notevole (visto che siamo abituati alla sd e' normale notare la differenza!) ma dubito che venga notata passando da un 720p in su' almeno su tv relativamente piccoli.
Per la cronaca non ricordo dove pero' mi sembra di aver letto che il televisore dovrebbe risolvere effettivamente poco sotto le 600 righe (senza gridare allo scandalo segnalo che il jvc mi sembra arrivi sulle 500!)
ricordando sempre che stiamo parlando di crt!
Guarda che si vede chiaramente che stanno saltando dopo una cunetta :)Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Piu' che altro bisognerebbe chiedersi perche' uno che usa una XBox360 ha come sfondo un'immagine da Killzone :)
Ad ogni modo, tornando IT, io un pensierino su questa TV lo sto facendo per davvero. Speriamo esca presto!
In Germania è già disponibile da qualche parte, e con prezzo attorno ai 600€ pure...
stasera vado in un rivenditore della mia zona il quale ha chiamato a casa mia (ha parlato con mia mamma:D ) dicendo che venerdi gli arriva in negozio e gli ha detto che il prezzo di vendita è di 699 euro.....
Fra poco vado a verificare li di persona se è o no una bufala
ciao
Bho forse si e' perso :(Citazione:
Originariamente scritto da gigo979
ragazzi lasciamo stare il philips, dedichiamoci al samsung nuovo...
che dire ... geniale ! :p ... ma scusa aprire un altro thread no eh ? :DCitazione:
Originariamente scritto da davestas
scusate ragazzi sono stato ieri dal rivenditore e mi ha detto che sono in ordine e gli arrivano in magazzino a fine aprile.....e ne ho fatto tener via 1 per me.....sicuramente dopo prova in negozio deciderò se acquistarlo o meno
ciao
...inoltre il Samsung, se ci si riferisce ai recenti SlimFit, ha qualche problema (verificato di persona).Citazione:
Originariamente scritto da davestas
...povero fascio elettronico! Con il tubo così corto, viene deflesso a tal punto che non riesce a rimanere ben focalizzato fino ai bordi esterni... :D
:eek: :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da davestas
Presumo quindi che tu comprerai il samsung appena sarà disponibile. ;)
Lorenzo.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...44#post7515644
dA QUELLO CHE DICONO SEMBRA CHE IL TV non abbia assolutamente alcun problema a visualizzare fonti HD tranne qualche problema collegandolo in dvi se ho ben capito...
A questo Philips secondo me manca un sintonizzatore digitale terrestre MPEG-2 incorporato: a cosa serve avere solo il sintonizzatore analogico se tra meno di un paio d'anni non sarà in grado di ricevere autonomamente alcun segnale neppure standard?
Se poi il Digitale Terrestre in HD in futuro adotterà l'MPEG-4 gli si potrà collegare l'apposito ricevitore via HDMI o tramite Component se l'HDMI fosse già occupato dal ricevitore satellitare.
Mi sono letto tutte le pagine di fila di questo tread in quanto la cosa mi interessava fino a qualche mese fa per ma e adesso interessa per un mio amico che vorrebbe prendere la tv nuova.
Volevo dire alcune cose: io alla fine (data la mancanza di crt validi che supportassero segnali in hd) ho preso un 32 lcd philips il 7320 con pixel plus... proprio riguardo il pixel plus, dato che è la prima versione da quel che ho letto dovrei avere scalettature artefizzi e vedere da schifo, devo dire invece che si vede molto bene e con segnali standard l'ho anche visto a fianco di tanti altri tv sia philips senza pixel plus che i samsung con dnie e ho scelto questo perchè si vedeva meglio che con altri.Comunque andiam avanti...
Devo dire che un crt così (che comunque mi pare che sia ottimo per segnali sd) con possibilità di vedere segnali provenienti da sorgenti hd addirittura hdmi con hdcp, si aun tv che può durare parecchi anni ancora e sfruttarlo con le nuove tecnologie con risultati comunque molto buoni (ho visto le varie foto lincate) e il tutto per un prezzo dai 700 agli 800 euri ancora nn ben definito.... Io se nn avessi ancora preso l'lcd mi metterei in fila per vederlo come ho fatto per il samsung che è risultato un sacco deludente (e + costoso).
Almeno nell'attesa dei sed o nuove tecnologie ancora + migliorative...