Visualizzazione Stampabile
-
Per una questione di praticità stavo considerando l'opzione di installare l'803 con un supporto estensibile tipo questo
https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1
Ma un altro dubbio mi assale: i supporti estensibili sono dotati tutti di una piastra al centro andando cosi a coprire gli altoparlanti che Philips ha pensato bene di piazzare proprio in mezzo all'attacco vesa... mah!
L'audio risulterebbe fortemente penalizzato o sarebbe ancora accettabile? Al limite potrei ovviare con una soundbar
Per caso qualcuno di voi l'ha installato con un supporto analogo e puo darmi qualche suggerimento?
Penso e spero che la mia domanda sia lecita…
Saluti!
-
Scusatemi, forse qualcuno ha già chiesto ma non ho trovato il thread.. sapete mica se su questo 803 uscirà mai la compatibilità con HDR10+? avevo letto su internet che nei firmware successivi lo avrebbero implementato e il modello 804 ancora non si sa quando esce..
grazie 1000
-
Ciao innteoria lo ha implementato con uno degli ultimi firmware MA non compare la scritta e NON FUNZIONA da hdmi.
Sempre in teoria se guardi amazon prime video dovresti vedrttel9 scritto da loro....a tal proposito chiedo come si fa ad aggiornare la solacapp di amazon senza creare account Google? Grazie a tutti e buon ferragosto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biosam
Ciao innteoria lo ha implementato con uno degli ultimi firmware MA non compare la scritta e NON FUNZIONA da hdmi.
Sempre in teoria se guardi amazon prime video dovresti vedrttel9 scritto da loro....a tal proposito chiedo come si fa ad aggiornare la solacapp di amazon senza creare account Google? Grazie a tutti e buon ferragosto
ti ringrazio.. mi sa che unica soluzione è attendere uscita dell'804 :(
-
ciao a tutti. vorrei comprare questa tv, ma ho alcuni dubbi:
- col telecomando come vi trovate? leggevo di qualcuno che non era completamente soddisfatto, sia per la qwerty che sembra non funzionare con tutte le app sia per il fatto che bisogna cliccare molte volte per una semplice azione, perché SEMBRA che il telecomando non sia ottimizzato al meglio
- con la visione dei contenuti hdr leggevo che c´erano dei problemi di colore..li avete tutti? si puoi risolvere disattivando hdr?
- capita che le scene scure abbassino la luminosita dello schermo non facendo vedere bene? leggevo anche questo in giro
- sistema operativo é cosi laggoso e ciofeca come dicono o siete soddisfatti?
- accetto poi altri problemi noti :P
grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shelby59
Con HDMI ARC ho la gestione della soundbar da TV, si accende e si spenge quando accendo e spengo il TV e il volume si regola dal telecomando TV. Con l'uscita ottica dovrei usare il telecomando della soundbar per tutte le regolazioni. Fosse un sistema HT per avere un audio "cinema" potrei accettarlo ma visto che deve essere solo la sostitu..........[CUT]
come hai risolto? parlavi poi di "ennesimo problema"..quali sono gli altri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
meraviglia
Devo un attimo tornare sui miei passi circa la riproduzione degli mkv perché ho notato un problema: i file riprodotti non rispettano l'aspect ratio. Sono praticamente zoomati in verticale (non ci sono le bande nere sopra e sotto) e l'unico modo di avere una visione non distorta è quello di zoomare orizzontalmente perdendo parte dell'immagine latera..........[CUT]
hai risolto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
ciao a tutti. vorrei comprare questa tv, ma ho alcuni dubbi:
- col telecomando come vi trovate? leggevo di qualcuno che non era completamente soddisfatto, sia per la qwerty che sembra non funzionare con tutte le app sia per il fatto che bisogna cliccare molte volte per una semplice azione, perché SEMBRA che il telecomando non sia ottimizzato al me..........[CUT]
Salve Fafo87, io ho appena acquistato l'803 e per adesso mi trovo molto bene, l'unico problema e che dopo aver aggiornato il software della tv non funziona la ricerca vocale sul telecomando easy. In questi casi Philips consiglia di rifare l'associazione del telecomando alla tv, cosa che ho provato a fare immediatamente, ma alla fine appare il messaggio di associazione non riuscita… In questi casi Philips suggerisce di fare l'aggiornamento anche del software del telecomando, ma andando nell'apposito menù opzioni la voce aggiornamento software telecomando risulta non attiva… Le ho provate tutte e mi sto quasi rassegnando... l'ultima spiaggia è resettare la tv e fare una nuova installazione. Se nel frattempo qualcuno ha dei suggerimenti sono ben accetti… Saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Engine76
Salve Fafo87, io ho appena acquistato l'803 e per adesso mi trovo molto bene, l'unico problema e che dopo aver aggiornato il software della tv non funziona la ricerca vocale sul telecomando easy. In questi casi Philips consiglia di rifare l'associazione del telecomando alla tv, cosa che ho provato a fare immediatamente, ma alla fine appare il messa..........[CUT]
ah ok quindi solo la ricerca vocale...tutto il resto sei soddisfatto? colori, luminosità che diminuisce in hdr...OS?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
come hai risolto? parlavi poi di "ennesimo problema"..quali sono gli altri?
Semplicemente non ho risolto. Ho chiamato anche l'assistenza Philips parlando con 2 operatori, il primo ha risolto con il classico "incompatibilita della soundbar" il secondo mi ha detto che erano a conoscenza del problema e di aspettare un aggiornamento software, sto attendendo. Gli "altri problemi" che almeno io ho riscontrato sono: un audio molto scarso, un buetooth che non serve a nulla, qualche canale satellitare che a volte sparisce e mi costringe a rifare la sintinizzazione da capo. Poi c'era il problema della perdita completa "random" del segnale della parabola ma in questo caso la responsabilità era effettivamente del ricevitore Humax perchè da quando ho sostituito l'out dello Humax con uno splitter non è più successo. Il TV, a mio avviso, si vede molto bene, a una buona elettronica ed è esteticamente valido ma a un software da migliorare e dei particolari "discutibili". Spero almeno che risolvano il problema dell' HDMI perchè la soundbar, per me, è quasi indispensabile. Senza per cogliere bene i dialoghi sono costretto a tenere un volume audio eccessivo.
-
Ossegnur ma come fa la soundbar ad essere “incompatibile”?
È come se qualcuno ti dicesse che un monitor è incompatibile col PC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Engine76
Salve Fafo87, io ho appena acquistato l'803 e per adesso mi trovo molto bene, l'unico problema e che dopo aver aggiornato il software della tv non funziona la ricerca vocale sul telecomando easy. In questi casi Philips consiglia di rifare l'associazione del telecomando alla tv, cosa che ho provato a fare immediatamente, ma alla fine appare il messa..........[CUT]
assurdo..il problema della soundbar di preciso qual´era che non riesco piu a trovare il tuo post...
ma con android tv se no sei contento quindi? a me mi arriva oggi il 803 vediamo come va, se non mi soddisfa lo rendo e vado di lg C8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fafo87
assurdo..il problema della soundbar di preciso qual´era che non riesco piu a trovare il tuo post...
ma con android tv se no sei contento quindi? a me mi arriva oggi il 803 vediamo come va, se non mi soddisfa lo rendo e vado di lg C8
Buongiorno,
il manuale utente è disponibile a questo indirizzo: https://www.google.com/url?sa=t&rct=...54YAh8bZbc68cr
Nella sezione Multimediale leggo: BT 4.2 - Il televisore non supporta il subwoofer, gli altoparlanti e le cuffie
ciao
Andrea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea.di.milano
era x me il messaggio??
-
la tv non riconosce l'hard disk da 1tb. al suo interno sono presenti due partizioni: una ntfs e una fat32...possibile che non ne veda nemmeno una...ho formattato una chiavetta 32gb in fat32 e anche in exfat e niente da fare...ho provato in ntfs e sembra vederla..vediamo se riesce a leggere i file...un'altra usb fat32 invece la legge..per me resta un mistero..qualcun altro qeusto problema?