Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cerac
ciao a tutti
mi sono letto tutto il trhead e mi sono fatto una buona cultura.
devo acquistare nuovo Tv, uso principale sky e netflix. Sono un po' vincolato, 49" è la dimensione massima della TV per problemi di spazio, 2.8 mt la distanza di visione. Ok, ho capito che non va bene e che dovrei prendere un 65", ok.
Ma ho 3 domande:
Se mi m..........[CUT]
Ciao cerac,
da 2,8 metri con un 49" risolverai tutte le 720 linee potenziali dell'hd semplice.
Significa che vedrai i contenuti superiori (cioè i canali in chiaro a 1080i, quelli a 1080p e quelli a 4k, e la cosa vale anche per tutti i video su youtube o per i dvd o bluray che acquisterai sopra il 720p) a 720.
Io ho un setting di visione con un 50" a 2 metri (quindi risolvo circa il 1080p e ho quasi 30° di campo visivo),e mi trovo bene, anzi, a volte mi sembra piccolo,e a parte le robacce dei canali sd (ma non ne vedo molti..), avere alta risoluzione e ampio campo visivo è una figata. con un 50" ti consiglierei questa distanza.
Per quel che riguarda l'angolo di visuale, cerca di stare dentro ai 20/25 gradi dall'asse centrale dello schermo,se no meglio un pannello ips....ciao
-
Salve a tutti, credo di aver fatto un errore ordinando un UHD 4K 75". Calcolando che attualmente è raro usufruire di contenuti 4K e che il divano sta a 2,10mt da dove ci vedo solo film mentre per talk show, news, etc lo vedo in piedi dall'angolo cottura che sta intorno a 4mt mi sa che avrei dovuto optare per un 65", giusto?
-
2,1 metri occhi pannello?
-
Il divano sta a 2,1 metri dalla TV ma quello che ti serve a te è la distanza occhi pannello
-
sì misurato da occhi a pannello 210-215cm ca. se sono appoggiato allo schienale, in posizione seduto senza appoggiare la schiena la distanza diminuisce.
-
Direi che 75 pollici è una misura eccessiva per 2,1 metri di distanza. Un 65 pollici sarebbe stato più adeguato e ti avrebbe garantito maggior qualità allo stesso prezzo (immagino che il 75 sia un LCD e non un oled), oltre a una immersione più che ottimale; anche un 55 pollici poteva bastarti, se le fonti di cui parliamo sono miste e non esclusivamente cinematografiche.
-
ok grazie, rifiuterò la consegna
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mpix
ok grazie, rifiuterò la consegna
si mpix, come ti hanno detto sopra...da 2/2,10 il 55" è ottimale con un gran bel vedere, il 65" è già da immersività da cinema un pò spinta,da prime file, ma il 75" è troppo,rischi di perder troppi particolari ai bordi o comunque nelle zone su cui non son fissati gli occhi al momento...
-
Ciao a tutti, avrei una domanda per la mia indecisione tra 65/70/75. Momentamente la distanza occhi-tv supera i 4 metri, ma in in futuro potrebbe arrivare a 2,50 metri o poco meno, da tale distanza un 75 diventerebbe eccessivo? Grazie.
-
A 2.5 metri il 65 è più che sufficiente.
-
Ok, ma dato che inizialmente starebbe a 4 metri, e potrei essere intenzionato a prendere un 75, secondo voi se in un futuro dovessi spostarlo a 2 metri e mezzo mi sembrerà di guardare una partita di tennis in prima fila? Grazie
-
A due metri sarebbe meglio un 55 pollici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea1992kf
Ciao a tutti, avrei una domanda per la mia indecisione tra 65/70/75. Momentamente la distanza occhi-tv supera i 4 metri, ma in in futuro potrebbe arrivare a 2,50 metri o poco meno, da tale distanza un 75 diventerebbe eccessivo? Grazie.
Io ho un 65 da 2,6 metri. Dopo i primi due giorni in cui sembrava gigante, ci si abitua e potrebbe tranquillamente essere anche più grande.
-
aggiungo il mio contributo. a due metri ( 210 cm per la precisione) vedo un 65 oled con grande soddisfazione.
non acquisterei neanche io un 75 per vederlo a 210 cm
-
Ciao a tutti, scegliere la grandezza della tv sembra più difficile del previsto.
Io sono indeciso tra 49 e 55 pollici stando a 1,8 mt dalla tv. L'idea era di farmi il 49 ma dovrei rinunciare ai 120hz del 55 pollici.
Che mi consigliate? Grazie.