sarò all'antica ma quando mi vedo un bel film in br a 24p per me è emozionante, altro che 60 o 120.
Poi per i giochi sono d'accordo, ma la cinematografia, quella che vuole dare emozioni, per me è, è stata e sarà sempre a 24p.
Visualizzazione Stampabile
sarò all'antica ma quando mi vedo un bel film in br a 24p per me è emozionante, altro che 60 o 120.
Poi per i giochi sono d'accordo, ma la cinematografia, quella che vuole dare emozioni, per me è, è stata e sarà sempre a 24p.
E' confermata la presenza delle regolazioni ISF sul modello EG920?
E' "solamente" dagli anni 30 che i film sono a 24fps... Ma sono a 24fps non perchè sia meglio ma solo perchè all'epoca si capì che era il minimo dei fotogrammi al secondo richiesti per avere un effetto movimento credibile e che al tempo stesso permettesse di risparmiare tanta pellicola. Oggi siamo semplicemente abituati a questo tipo di visione che non è altro che un retaggio del passato, ma non è mai stato scelto perchè fosse meglio.
lo so, lo so, ma, abitudine o no, io lo adoro e lo trovo infinitamente più naturale di qualsiasi altra cadenza, nella cinematografia.
Comunque rimaniamo in topic, fatemi sapere quando arriva a 999€ che lo compro subito :)
A parte gli scherzi, qualcuno ha avuto modo di vederlo in azione?
L'elettronica è la stessa che pilota gli lcd o c'è qualche evoluzione significativa?
di sicuro non è "naturale", ovviamente tu indendi "familiare", nel senso che sei abituato a vedere i film in quel modo e vederli con cadenze diverse ti sembra strano. Ma non confondiamo l'abitudinario con l'ideale... Se i film li avessero sempre girati a 60 fps, vederne uno a 24 ti farebbe schifo. Ti basterebbe guardare per un po' di tempo solo film con HFR e ti abitueresti e gradualmente ritroveresti la stessa "naturalezza" che provi ora guardandoli a 24 fps, poi tornare indietro ti risulterebbe ugualmente difficile (anzi di più perchè maggiori frames garantiscono una qualità, una profondità di immagine e una ricchezza di dettagli che con solo 24 fps non potresti mai avere) ;)
Mi fa piacere sentirlo perche' l'ho ordinato ieri proprio per sostituire il tuo stesso tv, e anch'io prevalentemente per gaming 4k.
Ha ragione clapatty, addio tabelline delle distanze, in quest'ambito. Anche se devi provarlo per crederci. Altro pianeta assolutamente.
E disponibile il manuale utente del 920 sul sito lg per chi fosse interessato...
http://www.lg.com/it/supporto/software-manuali#
edit in realtà si riferisce agli ultimi oled e web os2
Arrivato durante la pausa pranzo..il packaging non era dei migliori (solo incelofanato e messo su un bancale), ho tenuto il corriere lì con me e ho controllato per bene che non ci fossero danni al TV...fortunatamente tutto ok.
Montato al volo, impostato modalità cinema, luce oled 40, e ho lanciato qualche filmatino in 4K dal tubo. Dall'app di LG sembra comunque leggere in 4K, solo che non ho trovato un'indicatore che mi dicesse a che risoluzione girava il filmato. Per conferma ho provato anche da browser e la qualità sembrava la medesima...ho lanciato il blu-ray di The Avengers Age of Ultron per vedere come si comportava con un po' di scene in movimento, e mi è sembrato perfetto.
Angoli di visione perfetti in barba a chi si faceva le menate di eventuali problemi...colori stupendi...neri che sono neri, insomma che dire altro se non che sono stracontento?
Ah in tutto questo mi sono dimenticato di mangiare e sono tornato a lavoro in fretta e furia :D
Ora il mio bulldog si sta godendo la visione del TV, io torno stasera e magari faccio qualche prova più approfondita....ecco qualche fotina fatta al volo dal telefono...
http://s21.postimg.org/eiy5wd5tv/IMG_1898.jpg
http://s21.postimg.org/9vs3uligz/IMG_1899.jpg
Ah una curiosità, per caso qualcuno sa come accedere al menù di servizio del TV? Per vedere le ore di funzionamento etc...
:) Mai sostenuto il contrario. Anzi, mai stato particolarmente soddisfatto di questo mio primo Sammy. L'ho preso perche' un anno fa non c'erano Oled 4k, provato e rivenduto VT60 per scarsa luminosita' e flickering, ad escludendum su Sam visto che sony ha avuto la genialata di fare 55 larghi come 65 grazie alle casse, e Pana LCD di avere imput lag fuori scala anche per me che non sono cosi' esigente. Anche sempre detto che il Sony w905 se lo mangiava, 4k a parte nei giochi. :)
@MrBrillio
Pensa se sul tv passa l'immagine di qualche cagnetta a come ridurebbe il tv il tuo bulldog:D:D:p
ho visto che hai una soundbar , cos'è una yamaha ysp? com'e' l'abbinamento sonoro con il tuo oled,
sono interessato ad entrambi:)
La soundbar non ho avuto il tempo di provarla abbinata al TV, magari provo stasera dopo il lavoro..quando l ho acquistata un paio di anni fa, l'avevo scelta per evitare di mettere diffusori in giro per la stanza. Devo dire che ovviamente non sono paragonabili a un buon ht di qualità, però fa il suo sporco lavoro quando nel weekend mi gusto serie e/o film.
Per il bulldog...speriamo bene va...che già oggi mentre stavo montando il piedistallo gli è venuto lo schizzo di iniziare a giocare....già mi vedevo l'immagine di lui che saltava sul divano e poi sul tv steso :D
Perchè questa curiosità se è stato immesso da pochi giorni sul mercato? cmq per entrare nel Service Menu ci sono vari metodi e sono riportati nel link (se funzionano non te lo so' dire) inutile poi che ti dica che è rischioso se non sai come muoverti.
PS: su schermata bianca si nota alle estremità una devianza verso il giallo?
http://openlgtv.org.ru/wiki/index.ph..._mode_password
Ciao Clapatty!
Tutto giustissimo quello che dici.. mancasse altro!
Mi fa piacere che in un certo senso mi raggiungi, in conclusione, quando dici che grazie alla potenza di calcolo (e qualche "trucco" più efficace delle attuali "invenzioni" by Sony, ecc) "si potrebbe andare anche molto vicino"!
E' questa fiducia (ottimismo, ingenuità?) nel progresso che mi spingeva a incitare gli amici del Forum a scandagliare beni i primi test (meglio se comparativi col fratellino 910) per verificare se... IL FUTURO E' (UN PO'... ) GIA' ADESSO? ;)