Uscito un update del firmware lato Linux...
Tuttavia si continua ad ignorare il lato Android... Uff...
:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Uscito un update del firmware lato Linux...
Tuttavia si continua ad ignorare il lato Android... Uff...
:rolleyes:
Francamente seccante! :rolleyes:
Stanno facendo passare troppo tempo per correggere il lato Android! :rolleyes:
finalmente l'ho preso. Funziona tutto. Si collega al NAS e gira.
L'unica domanda...ma com'è che si fa ad istallare spotify?
Nelle app non c'è?
Allora rettifico.
Ho smanettato un pò avviando con android (immagino che è solo da android che funzioni spotify). Il problema è che google play service si riavvia continuamente e non mi fa istallare niente. Sono giusto riuscito a istallare KODI...che vede il NAS ma non accede ai file.
Inoltre tutte le app di collegamento col telefono, che funzionavano avviando in linux, ora non vanno e non vedono il popcorn.
Il problema è che il firmware android è acerbo? dà questi problemi anche a voi?
Sorry, non ti ho risposto prima perché pensavo avessi letto le pagine precedenti...
Acerbo è dire poco, praticamente per me è utilizzabile solo come browser...
Non l'ho più testato, ma l'ultima volta che ho provato c'era la possibilità di uscire solo in stereo (non multicanale), da Kodi mi pare che non riuscissi neanche a navigare in locale e per installare le app dovevi farlo da usb dove averle downloadate da uno store alternativo e non da google play...
A mia domanda sul forum del pop, hanno risposto che stavano aspettando che il fornitore del chip fornisse i codici ecc.ecc.
Non capisco mettere e pubblicizzare un lato Android in realtà quasi inutilizzabile...
Ok, quindi non va. Io peraltro ho notato che l'aggiornamento automatico dell'ora non funziona (la dà sballata) e se la imposto manualmente dopo un po' mi si sballa comunque. Forse è per questo che le varie applicazioni si resettano di continuo.
Ultima cosa, mi confermate che spotify gira solo con Android? Non ci sono store alternativi per le app di popcorn (dove cercare l'app di spotify), giusto?
Ah comunque il 10 aprile hanno rilasciato un nuovo firmware. Sto installando proprio ora
Sì Spotify è solo su Android...
Il firmware è solo lato Linux, come scritto sopra, per Android sono mesi che non si sa più nulla...
Fra l'altro per aggiornare Android devi farlo da USB...
Dejavù... Quando acquistai il C200, qualche mese il debutto, c'erano parecchi problemi di immaturità del firmware e una delle scuse più frequenti era proprio quella... Anche del problema MAI risolto della velocità della LAN che doveva essere Gbit ma in realtà non è mai andata oltre alla 100 mb hanno dato alla colpa al fornitore che non dava i codici del cip, ma poi si è scoperto che non lo facevano perché quelli del popcorn non ne avevano acquistato la licenza. Da quanto si diceva hanno acquistato la licenza minima e molte potenzialità del chip sono rimaste alla porta. Gira e rigira i problemi e le promesse non mantenute vengono ancora scaricate sui produttori del chip. Un po' di serietà ragazzi... O si diminuiscono le promesse o si abbassa il prezzo...
In effetti però dobbiamo riconoscere che anche con la ethernet non gigabit i contenuti HD fluivano meravigliosamente bene.
Probabilmente non hanno deciso di acquisire la licenza semplicemente perché non serviva.
Anche se concordo sul fatto che la strategia è sempre, ormai un po' pateticamente, la stessa.
Fabio il tuo buonsenso ormai è proverbiale. Sei il Mentana di avforum
Devo ragionare sul fatto se sia un complimento o no...! :eek::rolleyes:;):D
Chiedo scusa per la domanda forse già fatta, ma questo dispositivo gestisce l'hdr?
No scusate una cosa: ma è normale che ogni volta che riavvio mi chiede daccapo le. Password del Nas? Io. Mi connetto con workgroup. Se uso nfs si. Risolve?