Cioè?
Non ho capito...
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda, se possibile:
visto che sto seriamente pensando di prendere il 55", questo http://www.sony.it/electronics/telev...-x9005c-series
visto che l'oled della LG, seguendo quello che sto leggendo qui sul forum, non è ancora maturo e presenta non pochi problemi a fronte di un solo pregio, il nero assoluto, vorrei sapere come mai essendo uscito da meno di un mese, da 2.999 di listino, sia già sceso a 2.499 (peccato che eur.... non lo sappia e, sul loro sito è ancora a 2.999) mentre on line si trova anche a 2.004 euro?
Ha qualche problema?
ancora non trovo recensioni e commenti di eventuali possessori.
Grazie!
matteo dai un'occhiata alla recensione --> http://www.flatpanelshd.com/review.p...1439556846&rss
su AVforums al solito qualcuno lamenta problemi di bleeding per via dei led edge mentre altri dicono che si ma meno di molti altri modelli/concorrenti ...
la recensione in alcuni punti non mi pare affatto positiva... :( ... mi sa che vado in germania a comprarmi un oled LG piatto
circa il Sony occorre ancora notare che la frequenza 23.796 NON è supportata in tutte le applicazioni Android TV, con un "saltello" ogni 41 secondi, mentre la tv riproduce correttamente i contenuti per tutte le sorgenti collegate via HDMI
la recensione nel suo complesso assomiglia molto a una stroncatura con chiara indicazione a preferire il Sony X85C che, con pari processore ma con pannello VA e illuminazione migliore nonché prezzo più basso, è prodotto con performance migliori e rapporto Q/P più equilibrato
Ciao a tutti, ho provato a collegare un hard disk via usb al sony KD 43X8309C per vedere i filmati vari qui contenuti (che vedevo senza problemi quando lo collegavo via usb all'oppo 105) Trovo molto macchinoso il menu per spostarmi tra le cartelle, e non riesco a vedere i video a schermo intero, me li mostra in una finestra ridotta. C'è una applicazione migliore per questa Android TV ? Voi che esperienza avete di riproduzione video tramite usb ? Grazie
Ciao Lupoal e grazie per avermi risposto.
L'unico motivo per cui non prenderò per ora l'Oled della Lg è che, da quanto ho letto qui sul forum:
1- vuole 300 ore di rodaggio (ma scherziamo? Mi compro un tv a quella cifra e, prima di mostrarlo, gongolando ai miei amici, devo aspettare 300 ore di attività? Oltre che per godermelo io? No No e sempre No
2- ho letto dei grigi non perfetti o simili
3- la storia del bianco che diventa giallino sennò si rovina il tv (gare di sci ecc...) per cui l'impossibilità di avere uno schermo interamente bianco, proprio no.
Pù tardi mi leggo la recensione che hai postato, in merito al x8500 quando usci lo scorso hanno lo andai a vedere al mw e confrontandolo con la serie x9 si vedeva chiaramente che era come se vi fosse un velo grigio davanti, rispetto alle immagini brillanti della serie x9, solo che avevano le casse, per cui ho aspettato ed aspettato che uscisse questo.
Ma prima di compralo vorrei capirci meglio.
Gazie!:)
Ragazzi ho una sony 50w808 sapete dirmi dove posso trovare i settaggi?
Domanda: qualcuno ha l'X8509C da 65' appeso con braccio estensibile alla parete?
Volevo prenderne uno ma... tutti i modelli che ho trovato con pesi elevati (l'X8509C pesa 25 Kg....) flettono.
A 'sto punto metto solo la piastra fissa e stop.
Voi che dite, consigli su qualche marca/modello di braccio?
Cerca la marca "Vogels"
io l'ho presa nel 2010 e pagata a suo tempo 180 euro ed appeso l'x3500 che pesa 30kg
A bracio reolabile, il braccio si all'ontana dalla parete finno a 60/80 cm non ricordo bene e si inclina verticalmente (su-giù) fino a 30°
assololutamente no
cerca in rete la marca
comunque io ho seri problemi con questa TV ed android. Le app fanno ******, non si riesce a trovare una app decente che riproduca un video senza scattare...che disagio!!!