Per chi ha spazio si
Visualizzazione Stampabile
Per chi ha spazio si
L'alternativa sarebbe alzare il punto d'ascolto di 30 cm, con tutti gli aspetti pratici negativi per una sala non espressamente dedicata.
Imho condivido il centrale a gamma intera anche se in questo caso, con la ridotta distanza di visione costringe ad alzare molto lo schermo. Non proverei nemmeno a sdraiare l'RF-82 per non stravolgere i lobi di emissione.
L'ideale sarebbe adottare il centrale dedicato al sistema unito ad un sub (solo per il centrale...)
...e poi provare con le voci di Transformer III :-)
Entro ora a commentare, quindi mi scuso per non aver letto le 10 pagine che precedono i miei commenti.
Tralascio i pur dovuti complimenti per la selezione dei componenti, obiettivamente grandiosi: dal Vpr alla sezione pre+finale, e i diffusori Klipsch. Anche i colori scelti sono una gradevole scelta.
MI butto sulle critiche:
1) Il canale centrale a Torre è imho esteticamente orribile, nonché anche acusticamente del tutto sbagliato! :mbe: Ma come t'è venuto di togliere lo splendido centrale che avevi prima proprio non me lo spiego... :nono:
2) Per quel po-po di roba che ti ritrovi DEVI curare il trattamento acustico della sala: è come avere una coupè sportiva per guidarla solo nel centro storico del paese. In pratica non hai nemmeno la più pallida idea di quanto bene possa suonare la tua attuale Lineup: non sprecare altri soldi in altri upgrade: sistemando l'ambiente otterrai il più tangibile miglioramento che tu possa mai aver immaginato.
2)Bis: La tua priorità ASSOLUTA, al momento, è imho un tappeto grande che abbracci tutta la lineup frontale. Scegli tu colore modello e se di pelo alto (meglio) o a filo (sempre meglio del marmo nudo). Ti assicuro che le foto raffigurano un ambiente veramente spoglio, solo per questa mancanza. E il guadagno in termini acustici sarà impressionante.
Per darti un confronto, pensa che nel mio caso, con 12 tappeti di varie dimensioni e foggie, quando abbasso il ponte del mobile Munari il suono perde la focalizzazione e il corpo.
2)Terties: Dei sottotappeti anche per le torri e per i sub è altro must. Devi disaccoppiare in qualche modo i diffusori da un pavimento simile. Fosse parquet potresti anche tralasciare il problema, perchè sarebbe meno evidente: ma un pavimento in marmo come il tuo è quanto di più deleterio sia per l'acustica di una sala HI-Fi.
3) Capisco che forse la mia è insopprimibile pignoleria, ma se faccio uno scatto che so sarà mostrato agli utenti del forum, cerco di far sparire inutili orpelli chincaglierie, suppellettili e tutto il resto che possa distogliere e dare l'idea di una installazione superficiale e non curata. Fai uno scatto di prova, te lo guardi al pc, vedi cosa stona, e lo vai a togliere. L'impatto visivo ne guadagna davvero tanto.
4) DEVI curare di più il passaggio cavi: troppi cavi penzoloni.
Per ora mi fermo qui :)
Per uno come te che dimostra passione competenza e una discreta volontà economico/sociale di miglioramento spero siano consigli utili e non solo portatori di tua irritazione.
walk on
sasadf
Al riguardo del punto 4).
Vedo che progressi ne son stati fatti, ma ci sono ancora grandi margini di miglioramento estetico.
Ad esempio, raccogli in una guaina dello stesso colore della parete (grigio scuro) tutti i cavi che scendono dal televisore, li fai scendere centralmente e poi da dietro al diffusore frontale, li distribuisci verso i vari attacchi richiesti.
Per il cavo del telo, fallo correre lungo l'angolo della stanza, e nascondilo dietro una staffettina che poi pitturerai.
I cavi dietro i vari componenti, controllali e agglomerali con delle fascette, che poi andranno ad essere ancorati agli chassìs dei componenti, in modo da farli sparire quanto più possibile: quei cavi penzoloni sembran tanti ponti sospesi :boh:
walk on
sasadf
E per quale Strano o Esoterico motivo dovrebbe essere così?
http://www.avmagazine.it/articoli/di...parte-i_2.html
questa è la soluzione migliore in un impianto HT, massima omogeneità sul fronte anteriore, e tutto il range di frequenze disponibili.....senza tagli.
lo farei anche,peccato che non ho finanze per farlo.Citazione:
2) Per quel po-po di roba che ti ritrovi DEVI curare il trattamento acustico della sala
se leggi qualche post indietro vedi che ho scritto che appena posso l'ho compro.Citazione:
2)Bis: La tua priorità ASSOLUTA, al momento, è imho un tappeto.
peccato che non sono un fotografo e ci piglio poco.Citazione:
3) Capisco che forse la mia è insopprimibile pignoleria, ma se faccio uno scatto...
in questo periodo purtroppo a livello economico son messo veramente male.Citazione:
Per uno come te che dimostra passione competenza e una discreta volontà economico/sociale...
ciao a tutti,mi serve un consiglio abbastanza urgente,devo prendere delle staffe per le mie surround che sono le Rb 81,inizialmente avevo preso le staffe della BTech modello BT77 pensando che andassero bene,pero' una volta montate ho avuto un problema cioè una è andata bene mentre l'altra quando ho messo su la cassa dopo pochi secondi mi stava cadendo in avanti e fortunatamente son riusciuto a prenderla al volo.ora siccome non ci sono staffe apposite per le RB 81 e per come le dovrei installare io,volevo chiedervi se potrebbe andare bene questa soluzione http://www.staffeonline.it/supporto-...ero-p-126.html , cosa nè dite?
nessuno sa' consigliarmi?
Mi sa che ti conviene aprire una discussione apposita.....
Etilico non so se i miei consigli sn ben accetti, cmq visto le grosse dimensioni le metterei su degli stand, rischi di fare un'altro buco nell'acqua prendendo altre staffe.
Come gia ti e' stato consigliato porterei il divano avanti quanto basta per posizionarci gli stand
Era valutabile....ma il problema è che gli stand sono bassi, e le RB81 Martellano.
grazie maveric,anche se prendessi gli stand (oltre a essere un po' bassi) lì metterei comunque ai lati del divano e non spostando questo in avanti perchè andrei troppo avanti.
Tra le staffe e gli stand cmq la posizione rimane comunque la stessa.
Per quanto riguarda le staffe penserei a quelle per le tv a tubo da 14 pollici.
Tipo questa: Allegato 16632 , per il bloccaggio hanno un laccio autobloccante oltre che ad essere multidirezionali, le avrai viste anche negli ospedali
Ciao Etilico,non costa tanto trovare la soluzione per sistemare acusticamente ,io con 300 euro ho trovato la soluzione con i bass trap ho mandato foto misure di tutta la sala e a partire dalla mia soluzione minima si risolve tutto poi me ne ha offerte altre ma non va bene per la mia sala per estetica e costi naturalmente molto più alti.
info@oudimmoacousticdesign.com