Visualizzazione Stampabile
-
Erano 2 sub v12. Per me erano tarati perfettamente infatti non avevano quell'onda d'urto esagerata ma erano un semplice complemento della gamma bassa. In ogni caso penso che un jl E112 sia superiore...nel senso che se si vuole esagerate bossa essere devastante.
-
Si può essere che le Jl devasti, ma ripeto che te l'hai ascoltato in una stanza completamente diversa dal tuo LIVING :D quindi il tuo devasta passerà a troppo devastante :) è semplice fisica applicata:D
-
ahah effettivamente :D
La sua sala è grande 2 volte la mia e pure trattata :D
Ma il JL è pure più bello :p
-
Ci vuole la room correction (buona!) per far suonare bene un sub, oppure un trattamento passivo molto invadente ed improponibile in un living. Altrimenti l'unica cosa devastante sono le risonanze alle frequenze modali....
Poi i sub si ascoltano da soli, imposti un crossover a 200 hz e mandi la musica al sub, così uno può confrontare per bene i sub.
I JL sono di un altro pianeta per dettaglio e pulizia, rimanendo tra i sub di dimensioni civili.
-
Unico problema è che il JL E112 non ha la room correction....quindi servirà un pre o integrato con un'ottima RC, almeno per le frequenze basse.
-
Ovvio! Meno elettronica ha, meglio è , nel senso che lo paghi di meno... La room correction la devi fare con l'arcam nuovi con Dirac :)
L'elettronica del Fathom, in confronto al Dirac, è come il carretto tirato dai cavalli rispetto ad un'auto
-
I sub JL hanno un ottimo dsp a bordo, il problema resta il contesto, l'ambiente....
-
Diffusori ordinati! In teoria in 10 giorni arrivano come regalo di Natale :D
Ora si parte con la ricerca del pre/finale o dell'integrato.....
-
Hai preso 5 300?
Per il sub, ti consiglio vivamente il minidsp 2x4: 100€ e hai un sistema che puoi applicare ad ogni sub che avrai in futuro senza starti a preoccupare di altro.
-
Credo che ne abbia prese 3, almeno per ora.
Per la calibrazione del subw mi par di aver capito che l'intezione sia quella di dotarsi si di pre o sinto con DIRAC a bordo, in grado di correggere attivamente anche il/i subw.
-
Si, diciamo che il consiglio era proprio quello di non scegliere un pre/sinto con dirac a bordo.
Le scelte potrebbero essere davvero poche e costose...
Con il minidsp avrebbe intanto equalizzato il sub, che nel suo ambiente non trattato sarà quello che creerà più problemi...
Poi può sempre prendere un minidsp con dirac a parte ;)
Ma questa è la mia visione, sicuramente avere un pre/sinto con dirac è più user friendly
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Con il minidsp avrebbe intanto equalizzato il sub, che nel suo ambiente non trattato sarà quello che creerà più problemi...
Poi può sempre prendere un minidsp con dirac a parte ;)
Ma questa è la mi..........[CUT]
Ma il minidsp (non dirac) di cui parli agisce anche nel dominio temporale?
-
-
Intendo dire che equalizzare i bassi solo in termini di ampiezza é molto molto limitato. La differenza (enorme) la fanno quei sistemi che sistemano i bassi agendo anche nella dimensione temporale.
Questo è tra i migliori articoli per capire bene cosa accade con le frequenze modali e perché è indispensabile usare anche la dimensione tempo. L'equalizzazione con mini-dsp + rew è meglio di niente, ma piuttosto antiquata ed insufficiente.
http://www.hifizine.com/2010/12/soun...d-time-domain/
Leggete bene il paragrafo dove ci sono le figure 6,7.8
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Intendo dire che equalizzare i bassi solo in termini di ampiezza é molto molto limitato. La differenza (enorme) la fanno quei sistemi che sistemano i bassi agendo anche nella dimensione temporale.
Questo è tra i migliori articoli per capire bene cosa accade con le frequenze modali e perché è indispensabile usare anche la dimensione tempo. L'equali..........[CUT]
Ohhhh finalmente qualcuno che c'è arrivato, la differenza tra sistema e sistema è pure questo, di solito parlare come gestire la stanza sui bassi ma nessuno sulle. Dimensione temporale, che è quella cosa che mette in ordine i suoni dentro la tua stanzetta e ti porta a far sparire i diff e ti mette in centro della scena....la cosa più importante.
Io nella mi giovane vita ne ho viste di catene, anche costose, ma non ti danno niente in termine di scena temporale....più avere il segnale più bello del mondo, la dinamica più forte del mondo, ma se non è disposta bene nella stanza per me è tutto inutile..