Tra l'altro non è che sia obbligatorio effettuare tutte le spese contemporanemente... si possono separare e dilazionare nel tempo...:)
Visualizzazione Stampabile
Tra l'altro non è che sia obbligatorio effettuare tutte le spese contemporanemente... si possono separare e dilazionare nel tempo...:)
Io ho fatto questa scelta diversi mesi fa: non mi interessavano SACD/DVD-A/musica liquida ecc...
Volevo un ottimo lettore che leggese i soli 3 formati che uso:
- CD
- DVD
- Blu-Ray
Ed ho trovato una macchina eccellente che legge questi 3 formati senza essere da meno a tutti i lettori cd dedicati provati fino a quel momento: Denon DVD 3800BD.
Bellissimo lettore, costruito come un carroarmato, con ottime sezioni analogiche, sia per i 2 canali che per il 7.1.
Preso nuovo a poco più di 1000 euro, per me è stata la scelta migliore, in base alle mie esigenze (senza far proliferare lettori, dac, eccc. sul mio mobiletto portaelettroniche).
Non comprerò NULLA senza averlo ascoltato a confronto con il mio 3800 (i confronti diretti mi hanno permesso di risparmiare un sacco di soldi, in passato, a differenza di quanto si sosteneva nei forum... ;) )
E hai fatto benissimo: macchina eccellente! ;)
Io ho Paragonato un lettore dvd di buon costo con un marantz solo cd , bhe differenze significative non c erano :D
Quale lettore e quale Marantz?
Questa non la conoscevo, appena ho tempo me la studio un po.Citazione:
Originariamente scritto da wolf
Grazie per la dritta.
Se si inserisci un SACD nel lettore viene visualizzata un'icona apposita? Mi deve arrivare a giorni spero vada bene con i diffusori che ho in firma. Qualche consiglio sui cavi di potenza e di segnale da comprare?