Visualizzazione Stampabile
-
Non è importante ciò che interessa a me, ma è notorio che molti artisti ci siano dentro fino al collo. I Metallica per Death Magnetic (disco che peraltro nemmeno ho ascoltato) hanno spinto, contro il volere del produttore, perché fosse tutto ultra compresso e suonasse distorto. E comunque io mi riferivo a gruppi che nemmeno contemplano edizioni 24/96. Questo soltanto per dire che gli artisti non sono di certo povere vittime.
-
Molti artisti non solo sono delle povere vittime, ma sono pure ignoranti in materia e quindi si affidano totalmente ai fonici e a chi gli masterizza poi l'album.
Senza contare che sono i produttori a spingere che il cd venga compresso, perchè nella loro mente, un disco che si sente più forte e ha un impatto subito sull'ascoltatore....vende di più.
Non so se sia vera la storia dei metallica che volevano il disco meno compresso, ma se è vera, hanno sbagliato a non imporlo dato che loro, visto che sono molto famosi, potevano farlo, mentre magari piccoli gruppi non hanno la possibilità di impedire certi scempi, ti parlo così perchè conosco molti piccoli gruppi underground a cui hanno rovinato il disco perchè loro nn erano esperti e si sono fidati del .... suona più forte vende di più.....ma fortunatamente molti di questi gruppi grazie anche alla mia opera di divulgazione del problema stanno aprendo gli occhi e le orecchie e nei prossimi cd non si faranno più fregare.
-
Ovviamente, non si può far di tutta l'erba un fascio (esistono musicisti consapevoli e non), ma ormai credo che la situazione sia ben chiara a tutti i gruppi. La cosa certa è che la situazione non è destinata a migliorare. Produrre dischi in questo modo è più semplice e veloce, con tutto ciò che ne consegue (risparmio economico), crea meno problemi al fruitore medio, che generalmente ascolta da pc/ipod. Mi riferisco a metal e generi commerciali, ambiti dove da anni impazza l'ascolto di mp3 (giusto per far capire quanto mediamente conti la qualità).
-
--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: The Divine Baze Orchestra - Dead But Dreaming 2010
--------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR10 -0.10 dB -14.90 dB 2:34 01-1. It came from the stars...
DR13 -0.10 dB -15.67 dB 5:01 02-2.They Rise
DR12 -0.10 dB -15.77 dB 5:58 03-3.Origins
DR13 -0.10 dB -15.39 dB 6:01 04-4.Flow\Unity
DR11 -0.10 dB -14.44 dB 7:46 05-5.What Mustn't Be Spoken
DR11 -0.10 dB -14.04 dB 8:41 06-6.The Cellar
DR12 -0.10 dB -15.89 dB 13:05 07-7.Lastly, Lament
DR13 -5.09 dB -20.57 dB 2:15 08-8.1927 - A Homage
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks: 8
Official DR value: DR12
http://img818.imageshack.us/img818/284/divinebaze.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=VYCZ2hMMiYc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Morpho
crea meno problemi al fruitore medio, che generalmente ascolta da pc/ipod.
Come ho già detto, faccio il 90% dei miei ascolti (metal) su iPhone e i dischi dinamici suonano molto meglio di quelli compressi. La compressione non è né necessaria, né benefica a prescindere dal mezzo di riproduzione e non mi risulta sia mai stata giustificata ufficialmente in questo modo. Piuttosto, è stata giustificata con l'idea che vendesse di più, il che è falso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maabus
Scusa, è perchè non spingono per tale soluzione anche per il file 24/96 del loro album? che significa spingere per far suonare l'album in un modo orribile solo su cd? l'album dovrebbe suonare uguale su tutti i supporti (escluso il vinile che per ovvi motivi ha un suono diverso di suo) ma per tutti gli altri formati, dovrebbero suonare nel medesimo ..........[CUT]
Comprendo le tue parole e ovviamente mi fido del confronto da te fatto con ve versioni vinile e 96/24
Quello che mi chiedo è perchè Petrucci (che non mi pare il primo dei pirla), si adegui a tale standard, deturpando il suono della sua opera. A che pro? Capisco realizzasse se fosse un comune musicista di una hard rock band "easy listeniong" ma la musica che compone e suona con Dream Theater ormai da decenni è progressive metal, un genere per sua natura che richiede pulizia, dettaglio, dinamica... Bho, non lo so...
Richiesta : se scarico le tracce 96/24 l'unico modo per ascoltarle è attraverso un lettore multimediale o è possibile anche masterizzarla su cd?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
semload77
Quello che mi chiedo è perchè Petrucci (che non mi pare il primo dei pirla), si adegui a tale standard, deturpando il suono della sua opera. A che pro?
E' convinto che così venda di più e/o sia più competitivo, che è la panzana da sempre alla base della Loudness War. E' incredibile come sia difficile convincere un'artista che ciò sia falso anche con dati di vendita aggiornati alla mano...
I file FLAC 24/96, che io sappia, possono essere downsampled a 16/44 e masterizzati su CD. Non l'ho mai fatto, però, quindi non sono sicuro al 100%.
-
Confermo che i file 24/96 o 24/192 possono essere convertiti facilmente tramite foobar2000 a 16/44 e poi eventualmente essere masterizzati su cd.
ps. per semload77, steven wilson che pure non è l'ultimo arrivato (ed è assolutamente contro la loudness) sta masterizzando personalmente i suoi ultimi dischi sia con i porcupine tree che i solisti (ascoltare Grace For Drowning), inoltre sta mettendo "fortunatamente" le mani anche sui lavori degli altri, tipo l'ultimo degli opeth, e l'ultimo di ian anderson, tutti dischi che su cd suonano in modo magnifico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maabus
Confermo che i file 24/96 o 24/192 possono essere convertiti facilmente tramite foobar2000 a 16/44 e poi eventualmente essere masterizzati su cd.
ps. per semload77, steven wilson che pure non è l'ultimo arrivato (ed è assolutamente contro la loudness) sta masterizzando personalmente i suoi ultimi dischi sia con i porcupine tree che i solisti (asco..........[CUT]
Bha... mi sa che prenderò un network player tipo il "PIONEER NP50" almeno mi potrò godere il 96/24 dei Dream Theater ^_^
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maabus
steven wilson che pure non è l'ultimo arrivato (ed è assolutamente contro la loudness) sta masterizzando personalmente i suoi ultimi dischi sia con i porcupine tree che i solisti
Rettifica: Steven Wilson è un mixing engineer, si occupa esclusivamente del mix degli album su cui lavora ed è assolutamente eccellente sia in due canali che in multicanale (infatti, i mix multicanale di Steven Wilson sono gli unici che riescono a usare molto i surround senza sembrare artefatti). Il mastering degli album dei Jethro Tull lo ha fatto Peter Mew di Abbey Road Srtudios. Sui CD di Opeth e Porcupine Tree non ne ho idea ma sicuramente sarà scritto nei credits.
-
hai ragione ev666il, ma chi ha masterizzato quei cd senza comprimerli molto, l'ha fatto sicuramente dietro suggerimento di steven wilson.
-
--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Claudio Simonetti - Classics in ROCK 1997
--------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR12 -0.20 dB -15.59 dB 4:41 01-chiaro di luna-(L.V. BEETHOVE
DR13 -1.91 dB -18.67 dB 4:47 02-Inno alla gioia - (L.V. BEETH
DR13 -1.48 dB -19.13 dB 4:50 03-Aria sulla quarta corda ( J.S
DR12 -3.01 dB -18.77 dB 4:40 04-I love you( Simonetti)
DR13 -1.80 dB -19.83 dB 3:53 05-Giochi proibiti (Anonimo)
DR11 -0.96 dB -14.55 dB 5:05 06-Toccata e fuga (J.S. Bach)
DR14 -0.65 dB -17.25 dB 4:30 07-Per Elisa (L.v. Beethoven)
DR11 -1.15 dB -14.94 dB 4:41 08-Corale (J. S. Bach)
DR14 -1.76 dB -19.16 dB 3:34 09-Pavana ( M. Ravel)
DR14 -0.60 dB -19.20 dB 6:02 10-Bolero ( M. Ravel)
DR14 -0.94 dB -17.55 dB 4:16 11-Sinfonia N° 40 (W.A. Mozart)
DR11 -1.22 dB -15.18 dB 4:03 12-Carmina Burana ( C.Orff)
DR11 -2.26 dB -18.14 dB 1:24 13-Il volo del calabrone ( N. Ri
DR11 -0.94 dB -14.63 dB 3:14 14-To Federica ( Simonetti)
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks: 14
Official DR value: DR12
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...53452856_n.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=ChX6_xboyL0
-
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...82007707_n.jpg
--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Lucio Battisti - Anima Latina 1974/1989
--------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR13 0.00 dB -17.87 dB 7:04 01-Abbracciala Abbracciali Abbracciati
DR13 0.00 dB -16.64 dB 5:13 02-Due Mondi
DR14 -0.49 dB -18.79 dB 7:03 03-Anonimo
DR13 0.00 dB -17.36 dB 5:05 04-Gli Uomini Celesti
DR11 -1.82 dB -16.98 dB 0:53 05-Gli Uomini Celesti (Ripresa)
DR12 -4.63 dB -22.63 dB 1:10 06-Due Mondi (Ripresa)
DR13 -0.48 dB -16.12 dB 6:37 07-Anima Latina
DR13 -4.04 dB -21.51 dB 3:38 08-Il Salame
DR15 -0.94 dB -20.21 dB 2:50 09-La Nuova America
DR16 -0.12 dB -19.76 dB 6:59 10-Macchina Del Tempo
DR11 -8.23 dB -25.43 dB 1:29 11-Separazione Naturale
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks: 11
Official DR value: DR13
L'edizione remastered del 2002
--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Lucio Battisti - Anima Latina 1974/2002 24 bit Digitally Remastered
--------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR10 0.00 dB -13.39 dB 7:07 11-01 Abbracciala Abbracciali Abbraciat
DR8 0.00 dB -11.26 dB 5:15 11-02 Due Mondi
DR10 -0.07 dB -13.66 dB 7:05 11-03 Anonimo
DR9 -0.08 dB -12.94 dB 5:09 11-04 Gli Uomini Celesti
DR8 0.00 dB -11.51 dB 0:53 11-05 Gli Uomini Celesti [Reprise]
DR12 -0.34 dB -16.78 dB 1:10 11-06 Due Mondi [Ripresa]
DR8 0.00 dB -10.58 dB 6:39 11-07 Anima Latina
DR10 -0.10 dB -14.67 dB 3:39 11-08 Il Salame
DR11 -0.09 dB -14.71 dB 2:50 11-09 La Nuova America
DR9 0.00 dB -12.61 dB 7:00 11-10 Macchina Del Tempo
DR11 -1.42 dB -18.63 dB 1:29 11-11 Separazione Naturale
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks: 11
Official DR value: DR10
-
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot...98070409_n.jpg
--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Wigwam - Live Music from the Twilight Zone 1975/1995 Love Records
--------------------------------------------------------------------------------
DR Peak RMS Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR16 -0.56 dB -20.65 dB 17:20 01-The Moon Struck One
DR14 -2.72 dB -19.22 dB 7:52 02-Let It Be
DR15 -2.85 dB -20.51 dB 6:39 03-Groundswell
DR14 -1.11 dB -16.65 dB 3:32 04-Pig Storm
DR14 -1.79 dB -18.34 dB 8:37 05-Nipistys
DR13 -2.21 dB -18.13 dB 3:32 06-Imagine
DR13 -3.27 dB -19.40 dB 7:58 07-Help Me/Checkin' Up on My Baby
DR15 -2.24 dB -21.89 dB 15:20 08-Grass for Blades
--------------------------------------------------------------------------------
Number of tracks: 8
Official DR value: DR14
http://www.youtube.com/watch?v=u30XIz3MrA8
-
PS.Vale la pena ascoltare anche una stupenda versione di Let It Be :)
http://www.youtube.com/watch?v=_W7_o62jkmI