Pitturalo con una vernice opaca ;)
Visualizzazione Stampabile
Pitturalo con una vernice opaca ;)
non ti conviene usare materiale adesivo, ma posare una simil-moquette vellutata (la trovi alche da leroy marlin)
In alternativa c'è una pittura che una volta asciugata ha lo stesso effetto della pelle scamosciata, è totalmente opaca. Posare del materiale tessile come il velluto con dei collanti oltre a rovinarti la parete, soffre moltissimo l'umidità..quindi tieni conto anche di questo fattore.
Se cerchi la discussione "ALE77LIVING" nelle presentazioni degli impianti trovi le foto di quando avevo applicato il velluto nero adesivo su soffitto e pareti.... Poi l'appartamento l'ho venduto e quindi ho dovuto anche togliere il velluto.... ti posso assicurare che a parte in un punto solo in cui si è leggermente scrostato il muro, per il resto della superficie l'ho tolto senza nessun problema... mentre per il tempo che è rimasto attaccato ( circa un anno e mezzo ) non si è mai scollato...
Anche a me mi è successo....non con mia moglie (che non ho) ma con i miei genitori e amici... da pazzo sono diventato un grande...:D
Adesso Daniel che sei entrato nel club dei VPRiani ti cominci anche tu ad accorgere dell'assoluta importanza del trattamento ambientale ....;)
Assolutamente, stasera mi ingegno per oscurare quando vedo un film i led del pre e del finale...;)
@ale
grazie Ale, adesso vado a leggere la tua discussione...tu hai usato una tecnica particolare per stendere correttamente ed in modo omogeneo il velluto?
Prenderei delle strisce al metro, ma la larghezza é di 45cm quindi vorrei evitare che si veda troppo il passaggio da una striscia e l'altra...inoltre solitamente le stanze non sono mai perfettamente "in bolla", quindi anche i punti di congiungimento tra le pareti e il soffitto potrebbe portare a dei problemi...
Grazie:)
Ma con il radiance come hai fatto?? Nel senso....ti sei fatto rifare una calibrazione per il VPR??
Non ancora, per ora non ho ancora calibrato nulla, sto usando un banco del Radiance che era rimasto libero, quindi sto sfruttando solo i filtri del processore...poi al "compimento" delle 100 ore della lampada provvederò a farmi la calibrazione con ChromaPure e l'autocalibrazione e vediamo cosa ne viene fuori:D
Stasera faccio il primo test con una partita e vediamo come va, per ora ho visto La Maledizione della Prima Luna e Kung Fu Panda, sono ancora :eek:
Non pensavo francamente ad un salto simile, neanche lontanamente...
Nel frattempo oggi ho ordinato il velluto nero adesivo...ho intenzione di tappezzare il muro dello schermo interamente e la parete laterale sinistra per 2 metri, idem il soffitto (sempre per 2 metri)...a destra ho già una tenda di velluto blu scuro
Capito...l hai preso da plasmaplan no?
Si, esatto
Daniel poi mi raccomando fai delle foto dell'ambiente in nuova configurazione !! Sono curioso riguardo questa autocalibrazione, per me che sono veramente ignorante in materia... purtroppo...
Si, prima volevo sistemare definitivamente il tutto, con velluto e tutto il resto...sulla posa del velluto che mi dici (vedi qualche post indietro)? Grazie;)
Scusa non avevo letto quella parte...
io non ho riscontrato grossi problemi... ti consiglio solo di farlo in due persone...io l'avevo fatto da solo e di notte 8 pazzo )
Immaginavo...pensavo eventualmente di utilizzare un rullo per pittura per "pressare" bene il velluto...il negozio presso cui l'ho preso mi ha anche consigliato di spolverare bene il muro prima dell'applicazione in modo che si attacchi il meglio possibile...
Grazie, a presto
P.S.
Ieri ho visto la prima partita (ovviamente la Champions), sono molto soddisfatto anche della resa con materiale 16/9, di avvicinare il divano per vedere l'immagine più grande non mi é passato neanche per la mente...molto contento della scelta fatta, sia per il telo (Black Diamond, ieri le due bande verticali dovute alla proiezione di materiale 16/9 su schermo 21/9 erano totalmente invisibili, credo che non maschererò nemmeno) sia per il formato scelto...
Daniel dovrai passare tutta la superficie con un panno leggermente umido, meglio se un poco impregnato di detergente per rimuovere polvere ed eventuali sporco.
Se hai la possibilità, asciuga tutto con una stufetta (o con asciugacapelli). Procurati poi una spatola larga circa quanto la striscia ma con il bordo in gomma, ti servirà per far uscire eventuale aria che rimane intrappolata.
e poi, tanta, tanta pazienza..;)
Grazie Ciandro, sembri molto esperto della cosa...grazie per la dritta, farò come hai consigliato;)
Ci potrebbero essere problemi di umidità a lungo andare? Potrebbe essere utile eventualmente applicare dei pannelli di sughero al muro ed incollare il velluto sul sughero liscio? Anche se vorrei evitare per non avere un'altra spesa...