Ecco, temevo proprio quello... vabbè, vedrò la demo e valuterò. Magari mi porto dietro dei lenzuoli bianchi per coprire le pareti trattate :D
Visualizzazione Stampabile
Ecco, temevo proprio quello... vabbè, vedrò la demo e valuterò. Magari mi porto dietro dei lenzuoli bianchi per coprire le pareti trattate :D
Vabbè, male che vada mi porterò dei lenzuoli bianchi per coprire le pareti trattate :D
Lo dico a te ma vale x tutti gli interessati: Il Black Diamond 2 è già visionabile a tutti presso la showroom plasmapan di Ancona!Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Lì trovate il telo (2.35:1 base 2,44 mt. utili) oggetto della valutazioni mie e di marco75.
Potete prendere un appuntamento con il Sig. Vignini in qualsiasi momento.;)
Gli aspetti sono direttamente correlati!Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
L'abbattimento del contrasto nasce da QUALSIASI luce che va a cadere sulla nostra superficie di proiezione.
Non importa se questa arrivi da una lampada piuttosto che venga riflessa dai nostri bei muri/pareti bianche.
Maggiore luce arriva sullo schermo (qualunque essa sia) = minore prestazione in termini di contrasto REALE.
A grandi linee, sì.Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Come fai a saperlo con così marcata certezza? Ne hai uno a casa?:DCitazione:
Originariamente scritto da gius76
Ovviamente scherzo!
Guarda il 90% dei danni causati dall'ambiente NON-controllato deriva dalle pareti DX, SX, dal soffitto e dal pavimento se bianco o simile.Citazione:
Originariamente scritto da gius76
Anche in questi termini sono le porzioni più vicine allo schermo a fare + danni, non quelle lontane e periferiche.
A meno di ambienti esageratamente poco profondi non ho mai visto nessuno schermo patire della parete posta alle spalle dello spettatore.
Sicuramente incide anche lei ma in modo marginale rispetto alle sopracitate.
Con quegli stessi elementi di disturbo il BD2 imho ci va a nozze.
La modalità più seplice per emulare una situazione del genere è mettere una lampada in prossimità di una o più pareti ed accendere.
Se l'immagine già così è sufficientemente dinamica vorrà dire che a luci spente ....:eek: .
In tutta sincerità non è l'impressione che ho avuto io quando lo ho testato.Citazione:
Originariamente scritto da gius76
acta
Ne sono convinto anch'io, infatti anche un solo metro di pittura nera tutta attorno allo schermo fa già miracoli.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Già, se i riflessi maggiori arrivano con un marcato angolo di incidenza, il DB dovrebbe trovarcisi a nozze nell'ignorarne l'effetto.Citazione:
Con quegli stessi elementi di disturbo il BD2 imho ci va a nozze.
La modalità più seplice per emulare una situazione del genere è mettere una lampada in prossimità di una o più pareti ed accendere.
Se l'immagine già così è sufficientemente dinamica vorrà dire che a luci spente ....:eek: .
Si, se le luci vengono posizionate di conseguenza la simulazione dovrebbe essere abbastanza indicativa di cosa si può ottenere a luci spente in ambiente non trattato.
Più che miracoli direi: "fa qualcosa".Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Quando ho progettato-realizzato la saletta ho fatto pitturare i muri marrone scuro pensando che fosse sufficiente.
Quando poi ho installato il sistema cmq la superficie delle pareti, anche se scura, si comportava come uno specchio e l'immagine ne risentiva.
Poi da quando ho intrapreso la strada senza ritorno del velluto nero ....:eek:
acta
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...one-169_6.htmlCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Eh...i Supernova sono sicuramente molto diversi(e credo inferiori ai BD anche nella versione Home Cinema a basso gain), ma questa immagine mi colpisce ogni volta che la rivedo...:eek:
E' che sto dietro da parecchio a queste diavolerie per chi non ha la batcave...:p
Scusa ma non riesco a visualizza l'immagine che hai postato.
Ho provato con 2 browser differenti.:(
Puoi ripostarla?
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Hai ragione e infatti ho dimenticato di precisarlo nel mio primo post:)
Al di là delle percentuali, le porzioni di pareti, pavimento e soffitto più prossime allo schermo sono quelle che irraggiano più chiarore e fortunamente il BD ne è insensibile (teoricamente perché devo ancora vederne uno...:D )
Riguardo la parete bianca dietro il vpj, beh... rimango dell'idea che è un problema, però certo, se parliamo di un salotto molto grande e la parete è lontana la luce riflessa cala di parecchio. Comunque non mi sembra questo grosso problema, dopotutto si può risolvere anche con l'arredamento adeguato e senza grossi compremessi estetici.
Magari quando ho la possibilità e il tempo, passando per Ancona, faccio un salto alla Plasmapan...
Hai ragione, non andava il link.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...one-169_6.html
E ho cambiato anche il precedente link...;)
Ora ho visto le foto ...
Esatto! L'effetto BD2 è esattamente quello, sembra di guardare un plasma!
Nella foto la luce è posizionata alle spalle dello schermo.
Con la luce posizionata difronte la situazione non è così rosea ma il feeling dell'immagine è la medesima ... almeno con un JVC che poi è l'unico che abbiamo visto con il Black Diamond 2.
Non abbiamo mai detto questo. Se fosse effettivamente "insensibile" non si avrebbe differenza tra una proiezione a luci accese oppure spente.Citazione:
Originariamente scritto da gius76
A luci accese la visione si degrada visibilmente rispetto a quando le luci vengono meno.
Il fatto è che con le luci accese e con un telo convenzionale NON VEDI + NULLA!
Con il BD2 vedi ancora in maniera decente.;)
Tutto questo poi si trauce in una visione più tridiemnsionale e "pop" quando si pengono le luci.:) Che è veramente quello che ci interessa.
acta.
Come la mettiamo con l'imminente arrivo del 3d?
Ci sarebbe qualche controindicazione coi Blackdiamond? Domanda forse inutile ma preferisco chiarire:-)
Saluti
Thor
cari tutti,
non potendo prendere il bd perchè fisso vi chiedo quale sia attualmente il miglior schermo motorizzato che riduce i riflessi in una stanza non trattata
grazie in anticipo per le cortesi risposte.
ciao e buona serata
ci sarebbero i supernova http://www.dnp.dk/DNP08/Products/Fro...n/Screens.aspx che sembrerebbero avere performance interessanti
disponibili anche in versione non fissa... qualcuno li ha mai visti all'opera? idee di costo?
nel 2007 il "core" da 72 pollici era dato, in pubblicità, a 1300 euro... non proprio popolare ma comunque non folle se fa quello che promette... oggi, boh :boh:, l'elenco dei dealers italiani ha dei siti web tutti orinentati a installazioni business e di prezzi per "schermini" di questa taglia info non ne danno...
che ne pensate?
Se ne è già parlato, costi stratosferici e qualche problemino di solarizzazzione se non ricordo male
Mai visto in azione ma c'é lo schermo nero di Cine4Home che è anche avvolgibile:Citazione:
Originariamente scritto da impiantostereo77
http://www.beamer-discount.de/leinwa...k-p-31280.html