E' la stessa cosa, ogni colore è dato da una determinata lunghezza d'onda.Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Comunque, uno shading così 'netto' è strano, sembra davvero un filtro bloccato.
Visualizzazione Stampabile
E' la stessa cosa, ogni colore è dato da una determinata lunghezza d'onda.Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Comunque, uno shading così 'netto' è strano, sembra davvero un filtro bloccato.
Ebriglia , l'EPSON senza il "Cinema Filter" , presenta una forte dominante verde che in parte viene corretta proprio con il filtro.
Guardalo in "Vivido" e poi mi dici. :)
Cmq lo shading non e' questo...ma sono come delle specie di ondulazioni di colore sfumate, percebili sullo schermo a zone.
In questo caso c'e' una netta linea di colore in un angolo dello schermo...
In seconda cosa..lo shading e' un fenomeno nativo dello schermo LCD (c'e' quasi su tutti, ma in maniera impercettibile quasi sempre) e non ti appare cosi' all'improvviso da un giorno all'altro
Ne soffrono anche i televisori LCD purtroppo:cry:
Non è detto...lo shading che descrivi tu è un difetto di omogeneità in una o più matrici. Mentre questo tipo di shading (non saprei come altrimenti definirlo) può essere riconducibile a un problema all'interno del percorso ottico: a volte si tratta "solo" di regolare meglio i prismi dicroici.Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Ripeto, ho avuto lo stesso identico problema ed ero faccia a faccia con chi ha effettuato l'intervento in assistenza. Poi per carità, può benissimo essere qualcos'altro...
Ciao a tutti.
Allora cerco di spiegarmi per farmi capire e capire.
Ho il proiettore alle mie spalle su un rack postoa più di 5 metri.
Senza usare troppo il lens riesco a centrare i 280 cm di base al centro della parete e piuttosto in basso in quando ho delle poltrone molto basse e direi che il centro dello schermo mi sembra si trovi all'altezza occhi in cui dovrebbe stare.
Se da seduto alzo il braccio vedo ovviamente l'ombra del braccio sullo schermo
Pero' l'altro giorno mi sono accordo che su schermata nera, anche durante le dissolvenze di un film per intenderci vedo l' ombra ( busto e testa ) della persona seduta sulla poltrona di sx ( che è quella in linea alla lente del vpr ) ma durante la visione invece quell'ombra non c'è.
Se su schermata nera infatti mi metto davanti alla linea del fascio di proiezione vedo l'ombra "classica" e "normale" più scura ma poco più sopra vedo il contorno della seconda stessa ombra della prima di cui non mi ero mai accorto.
Ho detto forse una cazz...ata o una banalità ma fatemi capire a cosa è dovuta questa cosa.
Grazie mille
Mi ero editato accorgendomi che siamo su una discussione ufficiale. Ma a questo punto vi comunico che il problema in questione affliggeva anche un PT-AE4000E di un nostro utente. Visto che monta lo stesso engine. ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151388
Io invece vi comunico che l'altro thread generico e' stato riaperto da parecchio tempo, ergo agite di conseguenza, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Da circa 1 anno ho questo proiettore, ore di lavoro circa 350.
Mi e' sempre piaciuto molto e non avevo mai notato problemi vari (non li avevo neanche mai cercati).
Stasera viene un amico fotografo e proviamo alcune foto. In alcune in bianco e nero, mi fa notare che il lato destro dello schermo vira al verde e quello a sinistra vira al rosso.
la cosa e' abbastanza evidente e provando delle schermate piene, si nota tanto nel fondo grigio.
Voi che fareste?
Io nei film non me ne ero mai accorto, ma essendo in garanzia...
Accetto consigli
Grazie
Se è proprio inesistente nelle altre modalità, quindi a parte il bianco e nero, forse è il caso di lasciar perdere piuttosto che sottoporsi al trafilo dell'assistenza.
Certo, film in bianco e nero ce ne sono, però direi che potrebbe considerarsi un difetto marginale :)
allora ho provato di tutto: fonti,cavi,vivido,hd,normale....di tutto ,,domani imballo il tutto:cry: :cry: :cry: e lunedi lo porto al centro raccolta epson qui a bergamo poi vi dirò come è andata ciaooo
Ho circa 400 ore di lampada. Oggi ho rimesso mano alla sonda. E' normale che ogni volta devo "tirare sù" il rosso, e di parecchio? Quando arrivo a fondo scala che faccio? Ci sono quasi...
Setup di partenza: Colore "Naturale" e lampada su "Normale"
E' buona norma evitare di intervenire pesantemente con qualunque controllo. Se sei a fondo scala e' facile che tu incorra nel clipping alle alte luci, con impatti sul gamma.
Invece di aumentare il rosso abbassa gli altri primari.
Comunque, e' normale che la colorimetria cambi con il consumo della lampada.
ciao a tutti
oggi sono andato a ritirare il mio 5500 a sesto s giovanni , nella ricevuta c'è scritto "sostituzione optical engine"col num di serie poi verifica generale e collaudo standard.Ho guardato il frm è ancora il mio (v110) .Intanto il vpr è perfetto e speriamo che duri a lungo. Per quanto riguarda i tempi sono stati veloci :9 giorni di attesa (portato io ovviamente).
ora a Pasqua può anche piovere :D :D :D
Buona pasqua a tutti:p
ps: scusate la mia ignoranza , praticamente mi hanno sostituito il famoso blocchetto sigillato dei tre vetrini/matrici?
Salve ormai è piu di un mesetto che mi è arrivato il mio terzo vpr 5500
Acquistato a novembre 2010 / sostituito a gennaio 2011 per defocus / risostituito a marzo 2011 per lieve defocus ma shading esagerato fasce viola alla base / finalmente il terzo! Dopo un mesetto di film e pc posso affermare che:
il problema è in generale risolto e marginale il film è perfetto e forse mi ero fissato un po troppo, nel utilizzo normale non puoi accorgerti di questa perdita quasi impercettibile di fuoco, visibile a solo a circa 20cm.
Nel complesso rimane un grande vpr con colori vivi e ben equilibrati.
Buongiorno a tutti,
sono da qualche tempo un felice possessore di questo vpr, da qualche giorno però ho un dubbio, nell'immagine sotto allegata potete vedere una foto del menu info:
http://img807.imageshack.us/img807/7776/img0130j.jpg
Uploaded with ImageShack.us
questa è la situazione con collegamento HDMI ad una sorgente bluray.
Cortesemente potreste confrontare i vostri parametri durante la visione di un bluray (in particolare quelli compresi nel rettangolo rosso in foto) e dirmi se sono gli stessi in quanto non ricordo di aver mai letto alla voce segnale ingresso il valore component o rgb-color, mi sbaglio?
Ringrazio in anticipo
Nicola