Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DDarko
Con samygo semplicemente non sei più costretto a condividere tutte le risorse tramite dlna, cosa che limita alquanto il mediaplayer, col quale ci sono problemi di compatibilità di formati e con il quale non puoi effettuare avanzamento veloce sugli mkv. Inoltre la riproduzione degli stessi è più fluida.
Ho letto un pò anche sul sito di samygo....ma non mi è ancora chiara la faccenda.
Approfitto della tua pazienza e ti chiedo di chiarirmi i seguenti dubbi, il tv che ho è un 40b650:
1-Attualmente per riprodurre un mkv in rete uso il programma samsung, dopo non ci sarebbe più bisogno?
2-Posso vedere via lan quello che c'è sull'hd collegato in usb al tv?
3-Samygo devo metterlo su una chiavetta e tenerla inserita nel tv, in questo modo non posso più usare l'hd usbvisto che la porta usb utilizzabile è 1?
4-Riesco a registrare via usb?
5-Rischio di rovinare la tv?
6-Si può installare dentro alla tv se non sbaglio...rischio di renderla non funzionante con decadenza della garanzia?
7-Ho il fw di settembre 2009, montato con la tv, va bene?
Grazie mille :)
-
Ciao! con samygo non utilizzeresti piu il dlna samsung che limita alcune funzioni di riproduzione di filmati ed mkv..con samba le limitazioni imposte dal dlna samsung vengono superate (avanzamento veloce ecc..)..puoi vedere via lan ogni cartella che tu condividi dal tuo pc o nas..non e' necessario tenere la pennetta usb inserita puoi copiare samygo sul tv..in ogni caso le usb a disposizione sono due!..sulla registrazione via usb non sono molto informato purtroppo, dovrei approfondire..la tv non si rovina, samygo non effettua modifiche sul firmware installato, non invalida neanche la garanzia..il firmware che hai va bene puoi copiare direttamente su tv i contenuti da usb
-
Citazione:
Originariamente scritto da saxro
Per sfruttare meglio le condivisioni samba/nfs e soprattutto evitare di tenere il pc acceso mentre mi gusto un film, ho preso un NAS esattamente questo:
http://cgi.ebay.it/DUAL-BAY-GIGABIT-...#ht_6723wt_939
Il rumore prodotto è trascurabile ed il consumo è limitato agli hard disk interni che per altro se non usato vanno in standby.
Anche questo ha un firmware linux, ed ho condiviso con samba, verso i pc e NFS verso la tv che è il sistema di condivisione tra sistemi linux, molto molto piu stabile e veloce di samba.
Ciao Saxro,
ho acquistato il NAS che mi hai consigliato. L'ho equipaggiata con un HD da 1TB formattato ext3.
Ora però ho un problemino, non riesco a far vedere al mio TV il NAS.
Con le cartelle condivise sul PC, il servizio Samba parte e trova tutto meno il NAS.
Puoi darmi una dritta?
Su Samygo che ho copiato nella TV ho editato utenza e password a casaccio....fosse per quello?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da DDarko
puoi vedere via lan ogni cartella che tu condividi dal tuo pc o nas..non e' necessario tenere la pennetta usb inserita puoi copiare samygo sul tv..
Sono un pò imbranato in queste cose,lo ammetto....ti ringrazio per le risposte....
Ho il LE40B650T2W, non è che potresti passarmi il file già configurato da mettere sulla chiavetta? Se non chiedo troppo....ho letto un pò e non ci capisco nulla e non vorrei ditruggere la tv dei miei
Ps: ho controllato ora e ho il firmware 2004
-
Ti ho mandato il link in privato. Grazie a SAXRO :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mkite
Con le cartelle condivise sul PC, il servizio Samba parte e trova tutto meno il NAS.
Ciao, ma i pc lo vedono?
Comunque devi settare i servizi, in primo luogo dagli un'ip fisso in modo che sia sempre quello, io ho utilizzato il dhcp del router abbinando il mac address con gli indirizzi ip, è un pò come usare ip statitici solo che è il router a destinarli, ovviamente anche il tv è gestito dal dhcp.
Setta i servizi server
Windows Setting e nfs se intendi usarlo
vai su: Account, Share Management, public, setting e dai l'accesso a tutti.
sempre su public setting nfs e li metti l'indirizzo del tv (in samygo devi far partire anche il servizio nfs, edita il file di init e metti su server ,l'indirizzo ip del nas).
comunque anche se non vuoi usare nfs, samba deve per forza vederlo.
Sul mio partono tutti i servizi upnp,samba, nfs e caricando il programmino nel nas che è sul cd, anche dlna, che funziona anche senza lanciare samygo, ovviamente non vanno gli avanzamenti, ma a volte è utile se devi guardare qualcosa al volo senza fermare.
-
ragazzi è possibile utilizzare queste utility senza collegare la tv direttamente al router ma collegandolo tramite cavo lan ad un nas (o ad un notebook) collegato questo invece al router ?
-
-
PC to TV
Buona sera sono un nuovo utente e volevo sapere come poter vedere sulla TV i programmi in streamer che vedo sul PC tramite alice.
Se sto postando in un thread scorretto chiedo scusa.
Indicatemi p.f. qual è il thread corretto.
Non ho ancora deciso quale televisore comprare (orientatitavemente un 40" LCD/LED tipo Samsumg) perchè non mi è chiaro se con il wi-fi degli ultimi modelli è possibile vedere il PC sul TV oppure è necessario un sender PC to TV (data la lontananza e impossibilità del collegamento diretto per ragioni estetiche).
Inoltre non mi è chiaro se con l'internet@tv si possono consultare solo i siti predefiniti oppure è consentita una navigazione libera.
Grazie in anticipo per i consigli che vorrete fornire.
Saluti
V.P.
-
Non è la sezione adatta, devi andare su discussioni ufficiali tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da saxro
Ciao, ma i pc lo vedono?
Comunque devi settare i servizi, in primo luogo dagli un'ip fisso in modo che sia sempre quello, io ho utilizzato il dhcp del router abbinando il mac address con gli indirizzi ip, è un pò come usare ip statitici solo che è il router a destinarli, ovviamente anche il tv è gestito dal dhcp.
Setta i servizi server
Windows Setting e nfs se intendi usarlo
vai su: Account, Share Management, public, setting e dai l'accesso a tutti.
sempre su public setting nfs e li metti l'indirizzo del tv (in samygo devi far partire anche il servizio nfs, edita il file di init e metti su server ,l'indirizzo ip del nas).
comunque anche se non vuoi usare nfs, samba deve per forza vederlo.
Sul mio partono tutti i servizi upnp,samba, nfs e caricando il programmino nel nas che è sul cd, anche dlna, che funziona anche senza lanciare samygo, ovviamente non vanno gli avanzamenti, ma a volte è utile se devi guardare qualcosa al volo senza fermare.
Ciao Saxro,
in prima cosa volevo ringraziarti per la tua pazienza e professionalità data a me ed all'intero forum.
Ho seguito alla lettera i tuoi consigli e ricaricato tutti i file rieditati (Gioco+Samygo ) nella TV. Ho configurato il NAS e FUNZIONA TUTTO.
Ora la TV carica tutti i servizi NFS, UPNP e Samba.
Ti premetto che in questo giorni mi è arrivato il Router D-Link 2740B con WI-FI 802.11n, in questo modo la connessione WI-Fi con la TV potrà supportare flussi dati maggiori.
Ho constatato che con NFS i video con risoluzione 1080 sono fluidi mentre con Samba lo stesso video va a scatti. Inoltre l'avanzamento è più gestibile da NFS ed il video riprende immediatamente al termine dell'avanzamento mentre con Samba riprende a replay e senza audio.
Insomma sembra che il servizio NFS sia migliore.
Di nuovo grazie
Ciao alla prossima
-
Ciao a tutti!
Ho un 46B650 da qualche mese e vorrei installare il Samygo di cui parlate tutti così bene! Purtroppo non riesco a scaricare il gioco da Nurisam.....
Ddarko, Saxro, vi sarei molto grato se poteste passarmi qualcosa voi!
Grazie mille!
-
ciao ho letto di questo fantastico progetto e subito mi son cimentato
ho un 46B7000WW con firm 3000.1
quindi ho fatto la procedura tramite game (wisestar) copiando il samygo all ext 3.0.1 lanciandolo poi da memoria tv funzionava solo upnp poi modificando il file samba.init e mettendo nella root della usb key la cartella samygo col samba modificato, mi va anche il server samba)
problema è che poi volevo copiare la nuova cartella samygo sul tv in modo di avere il samba all'avvio ma qui mi son bloccato
ho letto tutta la procedura e copiato telnet (magari ho preso quello sbagliato per il mio tv) installando un secodno gioco
ora nel content lib ho telnet login ma se lo lancio appare la scritta carica e poi ritorna sul menu ella content
inoltre se al prompt scrivo telnet 192.xxx ecc mi dicecomando non valido
con putty.exe ho provato a mettere root come login e poi a mettere il comando cp xxxxxxxxx ma non succede nulla
stessa cosa per fixare il video, infatti in samba gli unici file che vedo a tutto schermo sono gli mkv mentre avi e mpg li vedo con le bande nere ai lati
dove sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexanco
ciao ho letto di questo fantastico progetto e subito mi son cimentato
ho un 46B7000WW con firm 3000.1
quindi ho fatto la procedura tramite game (wisestar) copiando il samygo all ext 3.0.1 lanciandolo poi da memoria tv funzionava solo upnp poi modificando il file samba.init e mettendo nella root della usb key la cartella samygo col samba modificato, mi va anche il server samba)
problema è che poi volevo copiare la nuova cartella samygo sul tv in modo di avere il samba all'avvio ma qui mi son bloccato
ho letto tutta la procedura e copiato telnet (magari ho preso quello sbagliato per il mio tv) installando un secodno gioco
ora nel content lib ho telnet login ma se lo lancio appare la scritta carica e poi ritorna sul menu ella content
inoltre se al prompt scrivo telnet 192.xxx ecc mi dicecomando non valido
con putty.exe ho provato a mettere root come login e poi a mettere il comando cp xxxxxxxxx ma non succede nulla
stessa cosa per fixare il video, infatti in samba gli unici file che vedo a tutto schermo sono gli mkv mentre avi e mpg li vedo con le bande nere ai lati
dove sbaglio?
Io ho fatto con ssh ed ha funzionato al primo colpo.....logicamente nella cartella init.d che hai copiato nella root della penna USB deve essere presente il file 03_03_sshd.
Configura alla TV un IP fisso e sul campo Host Name di putty metti l'indirizzo IP della TV. Cliccando su open si apre una finestra di Dos ( non premere nulla ) scrivi root e dai invio ed una seconda volta root e dai invio. A questo punto ti appare il # allora inserisci la seguente riga di comando cp -a /dtv/usb/sda1/SamyGO /mtd_tlib/GGame/
( io ho rispettato gli spazi, esempio tra cp ed -a io ho inserito uno spazio come anche alla fine di SamyGO ) e dai invio. Una volta copiata la cartella ( circa 2 sec. ) ti riappare il # ed il gioco è fatto.
Importante:
Tale riga di comando presume che tu abbia inserito la chiavetta USB nella porta della TV numero 1.
Ciao
-
grazie mkite!! mi stavo perdendo in un bicchier d'acqua, mettevo la chiavetta nella usb 2!!
ci son riucito con telnet (usando putty) ed ora mi parte il samba server dalla memoria tv
ora ti chiedo un ultimo aiuto, come faccio a installare l'avfix (se mi puoi dare il link corretto perchè ho paura di aver scaricato l'avfix sbagliato, il mio tv è un WW) e poi a far si che i file video si vedano a full screen?
con questa ultima cosa poi sono postissimo!