Visualizzazione Stampabile
-
Ok, grazie per la risposta, ma aiutami a capire: si tratta di un limite della risoluzione full-HD attuale? O più della risoluzione di acquisizione? Perchè fin ora è l'unico caso. Ho visto molti BD dove si presentano situazioni "a rischio" dove per fortuna tutto risultava ottimamente definito e risolto (per fortuna).
Comunque si tratta di una sequenza davvero brevissima....
-
Salve,
ho una domanda un po' idiota, forse...
Sono un po' fanatico dell'audio in presa diretta e volendo comprare i film wester di Leone non so se prendere la versione Uk o quella nostra...
Insomma, i film sono stati pensati, recitati e ripresi (a livello audio) in inglese oppure no ???
La "Vera" versione e' in inglese o in italiano ???
Ciao, Erik Il Rosso
-
Se ti posso riferire la mia esperienza ti dico che ho acquistato la versione UK del bd "C'era una volta il West" non esistendo una edizione con traccia italiana.
Dalla visione del film si evince chiaramente che l'audio non è in presa diretta; infatti tutti gli attori italiani non recitano in inglese ma sono doppiati da attori inglesi (il che personalmente mi ha comportato qualche piccola difficoltà di comprensione che ho superato con i sottotitoli in inglese).
Spero di essere stato utile
Alfredo
-
Leone "pensava" in Italiano. L'inglese non lo conosceva quasi.
Per me la lingua madre dei film e' l'italiano.
-
Su questo sono d'accordo anch'io.
Ma ti chiedo all'epoca c'era la possibilità, tecnicamente parlando, di effettuare la "presa diretta audio".
Alfredo
-
Certo. Riprendevano in diretta. Poi doppiavano se ce n'era bisogno.
-
Grazie del chiarimento Sax
Alfredo
-
Sul set ogni attore recitava nella sua lingua, quindi anche il film inglese ha la traccia doppiata in fase di post-produzione, gli attori inglesi ri-doppiavano se stessi e altri doppiatori doppiavano gli attori italiani e spagnoli che facevano parte del cast, quindi all'atto pratico non esiste questo film con l'audio in presa diretta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
.....quindi all'atto pratico non esiste questo film con l'audio in presa diretta
Nè questo film nè altri considerato che tutti i film di Sergio Leone (almeno a partire dalla Trilogia del dollaro) vedono la partecipazione di attori sia italiani che stranieri; pertanto la "presa diretta" era di fatto impossibile.
Era quello che intendevo io con il mio post sul bd "C'era una volta il West" ma non sono riuscito a spiegarmi.
Grazie
Alfredo
-
Visto oggi, nella sua versione in Blu ray, il film che - nella graduatoria dei film più straordinari di tutti i tempi - si piazza al secondo posto assoluto.
In quest'opera c'è tutto.... tutta la storia dell'uomo. Ogni sentimento.... ogni emozione umana, qui è presente. Non c'è una sola sillaba, un solo fotogramma che non siano intrisi di genio puro.
Se penso a quante volte - anche in questo forum - vedo usare parole come "capolavoro assoluto" per filmetti che nemmeno legano le scarpe a quest'opera grandiosa...
Con questo riversamento in HD si assiste a un nuovo film. Niente è nemmeno comparabile ad ogni altra visione precedente (se non - forse - quella originale al cinema, quando uscì.... ma non posso saperlo essendo, all'epoca, poco più che un infante). È come se i responsabili di questa edizione fossero stati ispirati dallo stesso genio che ispirò a suo tempo il regista, gli attori, gli sceneggiatori, il compositore delle musiche, gli scenografi, i costumisti, le comparse, ecc...
Pensare che cotanta opera d'arte è oramai stata salvata per sempre, nelle migliori condizioni immaginabili, e che nessuno ce la potrà più togliere, mi consola.
Film: :ave::ave::ave:
Video: :ave:
Audio: :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
il film che - nella graduatoria dei film più straordinari di tutti i tempi - si piazza al secondo posto assoluto.
seconda quali criteri e sopratutto, graduatoria pubblicata da chi? (genuinamente curioso)
-
Immagino, la sua :D
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
... un solo fotogramma che non siano intrisi di genio puro..........[CUT]
Questo mi piace ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Immagino, la sua :D
ah, ok :D
-
Certo la mia..... che però ha valore assoluto :p
-
Visto questa sera per la prima volta in vita mia, si, per la prima volta a 30 anni quasi me ne vergogno: che film incredibile, che meraviglia, in queste 2 parole riassumo tutto il mio gradimento per il titolo in questione
Il disco è decisamente ottimo, restauro grandioso, profondi e dettagliatissimi soprattutto i primi piani, audio decisamente buono vista l'età
FILM 10
VIDEO 9,5
AUDIO 8