:yeah: :yeah:Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Visualizzazione Stampabile
:yeah: :yeah:Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
sento una certa affinità ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Alberto tu che hai visto (ammirato) anche il VW200, chi pensi che abbia i colori più belli ?Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Sai che non l'ho visto bene il Sony ? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Non mi saprei esprimere al momento.
Mi riservo di guardarlo con calma e fami un'idea approfondita, così poi ti posso rispondere.
mandi !
Alberto :cool:
infatti non stavo chiedendo a te :)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
L' opinione di un mito come te mi interesserebbe tantissimoCitazione:
Mi riservo di guardarlo con calma e fami un'idea approfondita, così poi ti posso rispondere.
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Miiii ... quando ho letto "Alberto" ho dato per scontato parlassi con me ... sorry !! :fagiano: :fagiano:
Di ritorno dal pranzo.....eh confrontare due macchine a distanza di due mesi....direi una idiozia probabilmente....dovrei davvero vederle in parallelo; è ovvio che però parliamo dell'eccellenza....da questo punto di vista spremendomi....il Sony era brillante,un termine inglese corretto sarebbe 'gorgeous' per il Planar,se mi passi l'espressione,quanto di più vicino alla perfezione.Direi che quest'ultimo ti 'offende' nel senso che ti ferisce la cruda tagliente dettagliata accuratezza.
Se mi legge mia moglie mi mena:mai stato così appassionato nei suoi confronti :D
p.s. evidentemente un caso di omonimia,pur non essendo Alberto un nome comunissimo
salve a tutti.
Aggiungo le mie:
1)Il BenQ se lo potessi installare senza problemi di zoom lo comprerei domattina: Q/P pazzesco.
In questo momento storico in cui esce un pj nuovo con migliorie più o meno evidenti rispetto ai modelli precedenti ogni otto mesi, a me viene troppo spesso voglia di upgrade per spendere cifre che, per il mio portafoglio, dovrebbero avere almeno una parvenza di definitivo.
2)Il 750 non è giudicabile rispetto al fratellino 350 in quanto solo con una calibrazione precisa e raffinata si potrebbero creare differenze sostanziali.
3)L'epson è intrigante. Non ha i colori del jvc o del Planar ma costa abbastanza meno e va quasi come il jvc. Il F.I. lo vorrei vedere all'opera con un evento sportivo in HD: secondo me è la morte sua.
se ne potessi ricevere in regalo uno richiederei il 750, se, come sarà, mi saranno invece richiesti dei soldi, mi orienterò fra jvc junior e epson.
Concludo dicendo che approvo che lo shoot out venga effettuato con macchine quasi out of the box in quanto queste sono le condizioni in cui veranno usate dal 95% degli utenti.
da non esperto considerazioni: il mitsubishi è stato pesantemente mortificato perchè nessuno lo conosceva, quindi calibrato a braccio.
Mi piace sempre documentarmi..ho scaricato il manuale e da pag.25 c'è un menù decisamente completo, con una marea di regolazioni. O sbaglio ?:read:
Avevo dimenticato il Mitsu....a me ha fatto l'effetto di quella ragazza nemmeno brutta che però nel gruppo delle compagne di classe si ricorda solo se fai appello a tutta la memoria o per un fatto particolare.
Visto per forse 4 minuti,era evidente come non fosse oggetto di interesse dei più.Impossibile giudicarlo per me.Spaesato.
:D :D :D :asd:Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Eh eh ...verissimo, il mitsu non era neanche considerato...
A quel prezzo poi..
Se avete seguito i post sullo shoot-out tenutosi a Napoli, avrete constatato che i giudizi espressi sono similari, fatta ovviamente eccezione per il JVC HD750 che a Napoli non c'era ed i Sony, non presenti a Bologna
Ecco le mie:
Ero li per gli LCD come l'anno scorso al TAV....
Tralasciando nero, prove di colori, F.I. ecc. ma valutando la pura sensazione data dall'immagine escludo a malincuore i DLP purtroppo vedo il rainbow, e devo dire che l'immagine che mi gratifica maggiormente è quella del JVC.
Io speravo fortemente nell'EPSON, ma personalmente al contrario di altri pareri qui sul forum, per me non c'è storia.
La tridimensionalità dell'immagine c'è nel JVC. L'immagine LCD per me rimane più piatta (F.i o non F.I).
Tutte le volte spero di ricredermi (anche per il portafoglio :D ) ma non è cosi esco sempre con le sensazioni opposte......
Visto che il DLP lo devo escludere:cry: dovrò puntare sulla tecnologia DiLa.
PS. Planar e Z21000 al TAV 2007 rimangono eccezzionali!!
Purtroppo non basta il manuale. E' piuttosto raro che i controlli di un proiettore (specialmente i controlli per le componenti cromatiche RGB su alte luci, gamma e basse luci) si comportino come ci si aspetta. Per questo motivo, anche se il menu del 7000 non si discosta poi molto da quello del 5000:Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-hc5000_5.html
nei pochi minuti a disposizione non sono stato in grado di tarare il proiettore nella maniera opportuna.
Emidio