Visualizzazione Stampabile
-
Se io spendo 2.500 € per un corso di formazione;
se io sacrifico il venerdì pomeriggio e il sabato per seguire un corso di formazione annuale;
se io acquisto attrezzaturature professionali e software per svariete migliaia di €;
se io svolgo la mia professionalità nella calibrazione delle tv come mia specifica attività lavorativa
......................
......................
i se potrebbero ancora continuare ....
e tu caro J0tar0Kjo
salti fuori con quella tua affermazione, poco consona, mi sembri un tantino "fuori posto" nella considerazione del lavoro altrui o no!!!
Angioletto se ho ben interpretato la tua frase: ".....eppure piace a tutti correre su avsforum o emule quando serve...."
ti dico che non sono d'accordo neanche con tè.
Te lo dice uno che a suo tempo svolgeva piccoli lavori di "programmazione" per conto terzi quindi ti lascio immaginare cosa significa vedersi copiato il lavoro.
Diverso è il caso in cui come scrive Ev666il si scambiano pareri, esperienze e opinioni (tantè che anchio incautamente ho sbagliato nel fare la proposta a Ev666il di pubblicazione e mi scuso)
Edit: sarebbe opportuno che riprendessimo le fila (io per primo) di un discorso tecnico così come previsto dal topic.
-
Ho sentito oggi il negozio: al momento sono molto impegnati, perciò per la mia calibrazione ci sarà da aspettare finché non avranno un proverbiale "buco in agenda" ;) Vi terrò aggiornati.
-
Aggiungo che la calibrazione ISF si effettua entrando con apposite apparecchiature all'interno del sw del plasma, ciò implica che non necessariamente i valori di calibratura possano essere "copiati e incollati"... Non so se mi sono spiegato bene, ad esempio nel plasma è presente la modalità film, i valori della quale se vengono "copiati" nella modalità utente (x fare un esempio) non risultano assolutamente uguali.
E questa cosa (e per fortuna) fa in modo che il lavoro del tecnico non possa essere "sbandierato" ai 4 venti, tutelandone giustamente il lavoro...
Sono assolutamente d'accordo con chi dice non sarebbe corretto divulgarne i valori...sarebbe facile, uno paga (e non poco) il lavoro del tecnico ( che appunto fa questo di mestiere) e gli altri ne godono "a scrocco" i privilegi... Mi viene da chiedermi se succedesse qualcosa di simile nel lavoro di chi fa certe affermazioni come la prenderebbe...
Cmq vi ripeto, la calibratura ISF è un intervento nel sw che prevede addirittura diverse tarature x ogni ingresso hdmi e impostazione, quindi c'è poco da sperare in un "copia incolla" ..
Altrimenti fate come me, ho preso il plasma in un centro autorizzato Pioneer che è anche certificato ISF e ho contrattato incluso nel prezzo anche la calibratura ;)
-
a me basta non fare polemiche inutili ;) ma ho sempre amato condividere ogni mio lavoro e risultato con altri appassionati, magari è per questo che non sono benestante :D
-
Angioletto non volevo polemizzare con te, assolutamente. Volevo solo precisare il discorso della calibrazione...poi il resto è solo un mio parere che può giustamente non essere condiviso...ed essere considerato assolutamente OT ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
e tu caro J0tar0Kjo
salti fuori con quella tua affermazione, poco consona, mi sembri un tantino "fuori posto" nella considerazione del lavoro altrui o no!!!
mi piace il tono, fa molto padre e figlio
il mio intervento è presto spiegato
se uno dice "spendo 250 euro quindi ti arrangi e li spendi anche tu"
io rispondo "su questo principio non dovresti nemmeno prestare un dvd"
se uno dice "non è corretto nei confronti di chi campa sulle calibrazioni"
io rispondo "hai perfettamente ragione"
-
Salve sono un felice possessore di un LX5090H e avrei una richiesta da fare:
Sono alla ricerca di settings ad hoc per vedere le partite di calcio da SD SAT (TSI Svizzera, RAI, Mediaset, raramente canali HD) utilizzando la modalità video SPORT.
Il campo è di un verde opaco non reale, le divise degli arbitri troppo gialle fosforescenti, ma tutta l'immagine in generale troppo fredda e bluastra.
Dopo diversi tentativi non sono riuscito ad ottenere un immagine che mi soddisfi.
Accetto qualunque tipo di suggerimento. Grazie in anticipo.
-
ed io aggiungo che, per passione e tra appassionati, dei settaggi si condividono comunque; ma, visto che non lo fa neanche il sito che ci ospita (evviva il marketing), come posso pensare lo facciano degli umili utenti?
-
Eh? Ma che ti prende? I settaggi si trovano cercando ed ev. chiedendo...
Io ad esempio ho condiviso i miei per il Pio KLR32V che ho in camera da letto:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=216
Tieni presente che per quanto riguarda il ns. Pio LX5090H io uso i tuoi stessi settaggi (quelli di bumtious per intenderci) per la ps3+Tv.
-
è un discorso generale e fatto in pura dialettica ;)
internet è bello in quanto aiuta le persone a condividere ogni esperienza e quindi portare tutti ad un livello migliore di conoscenza ed esperienza audiovisiva, nel nostro caso
è un peccato "castrare" questa prerogativa, a mio parere
-
Credo vada fatta una distinzione: postare settaggi più o meno precisi in base alle proprie esperienze e sensazioni è più che lecito, anzi credo sia proprio uno dei motivi per cui certi forum hanno motivo di esistere. Infatti mi sembra che in questo topic se ne trovino parecchi, magari non tutti corretti, o meglio, corretti ad personam, x quello che il singolo utente percepisce e per come il suo gusto gli conviene di esprimere.
Settaggi universalmente precisi dubito che ne avremo mai per tutta una serie di fattori, che variano dalla percezione e gusto personale, all'ambiente, alla luminosità etc...
Detto questo trovo giusto e utile condividere i propri, cosa che può essere di aiuto a molti, anche solo come base di partenza x ulteriori cambiamenti.
Per quanto riguarda il motivo del contendere (la calibratura ISF) invece per prima cosa non lo trovo corretto eticamente nel rispetto del lavoro altrui (chi vive di calibrazioni, come si è giustamente detto), e secondo poi x il motivo che, come dicevo nel post precente, è un intervento nel SW, quindi anche fregandosene altamente dell'etica risulta impossibile nella pratica poter condividere questa cosa :)
Non credo che nessuno qui sia contrario alla condivisione, anzi, non saremmo nel forum, credo invece che chi ha espresso pareri finora si riferisse al solo discorso inerente la calibratura certificata.
-
ok, discorso chiuso; torniamo ai nostri settaggi? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenpitman
Il campo è di un verde opaco non reale, le divise degli arbitri troppo gialle fosforescenti, ma tutta l'immagine in generale troppo fredda e bluastra.
Hai provato selezionando la temperatura colore più bassa? Inoltre, verifica di aver impostato "Gamma" su 2 e "Modalità aumenta" su 1. Un'eccessiva "fosforescenza" dei colori può essere dovuta ad un valore troppo elevato di "Colore" (ti ricordo, a tal proposito, di mantenere questa voce su valori negativi se abbinata a "Spazio colore" 1, viceversa su valori positivi se se abbinata a "Spazio colore" 2).
-
Tutto bene ma senza dimenticare di inserire il giusto valore di sharpness con modalità aumenta 1; altrimenti è come far....... "convivere un asino con una ranocchia".
-
^ Interessante... come va regolata la Sharpness in relazione alla Modalità aumenta? Io attualmente l'ho impostata su 0 perché quando la tenevo a -13 mi sembrava togliesse moltissimo dettaglio all'immagine, poi però passando la Modalità aumenta da 2 a 1 non ho notato grandi differenze (mentre a sentire AF Digitale doveva esserci un cambiamento notevole)...