Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi in questi giorni sto pensando seriamente di comprare frontali RF52 e centrale RC52 per sostituire le mie attuali casse.
Utilizzo solo HT cosa ne pensate in abbinamento ad un pioneer 1018?
ho letto di qualcuno che si lamentava di "s" troppo sibilante è vero?
a livello di bassi come si comporta no le piccole RF52?
-
Se l'uso è Home cinema (ma anche un po' musicale) a mio giudizio non potresti fare abbinamento migliore. E credo che anche altri possano confermare senza problemi ;)
-
premessa doverosa, l'ambiente d'ascolto è molto piccolo (3x2)
a me piacerebbe avere dei dialoghi molto chiari e limpidi, secondo te converebbe mettere il centrale RC62 o sarebbe troppo spropositato?
e per le frontale i woofer da 13 come si comportano?
le klipsch si abbinano al suono pioneer o si esaltano molto le alte frequenze?
grazie per la celere risposta di prima :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
premessa doverosa, l'ambiente d'ascolto è molto piccolo (3x2)
a me piacerebbe avere dei dialoghi molto chiari e limpidi, secondo te converebbe mettere il centrale RC62 o.......... i woofer da 13 come si comportano?
le klipsch si abbinano al suono pioneer ..........
Chiari e limpidi: Il tweeter Klipsch è squillante e preciso.
In merito al centrale dipende dai frontali che devi utilizzare che mi pare di capire siano gli RF-52, pertanto un RC-52 è senz' altro quello giusto.
Io ho gli RF-63 e ti assicuro che l' RC-52, anche se la mia è stata una scelta obbligata per motivi di spazio e peso, suona veramente bene e non sembra per nulla sottodimensionato.
Pioneer con Klipsch si abbina perfettamente.
Ciao e auguri
-
mah, io posso dirti che son buone casse ed è vero che x ht van bene. Se dovessi ascoltare musica, beh un po' stancano. Di bassi, per quel che costano ce ne sono, poi per la stanza non grande penso possano andare bene.
io le ho ascoltate con un ampli stereo toroidale e non erano male, con un altro (primo?boh) mi sembrava ci fosse troppa distinzione fra alti e bassi e in mezzo niente. Questo in ht non credo si avverta.
Per le S sibilanti, con la tromba che hanno, non stento a crederci che possa accadere. Poi ti piacciono i dialoghi e devo dire che altri diffusori mi son sembrati più aperti pur evitando di essere invadenti con le alte freq. Per dire già Focal 716 con onkyo 707 restituivano ogni tanto s sibilanti, ma non fastidiose. Le klipsch son più invadenti e credo a sto punto che sia anche causa degli Onkyo.
Poi le klipsch son direzionali e non so se è un bene il fatto che non avvolgano.
Però costano poco e sono esplosive !!
-
@ saponaccio
Il buco di frequenza lo avverti sulle RF-52. Ti assicuro che sulla serie con 3 drivers (63 e 83) non manca proprio nulla.
Io consiglio di fare un piccolo sforzo economico in più evitando di acquistare solo per il prezzo basso. Poi, comunque, tutto dipende dai gusti. Nell' ambiente e con le condizioni funzionali ideali (ampli etc) anche le RF-52 sono da paura !!
-
Sì ma vista l'importanza del centrale io prenderei in considerazione (se il budget lo permette) anche la 62. Anzi prenderei proprio questa direttamente :)
-
@ perons
Qui puoi vedere dove è il traferro...
[IMG]http://img268.imageshack.us/img268/4313/image007tr.jpg[/IMG]
Come puoi vedere dall'immagine la causa del suo battere è il fine corsa sul fondo dove c'è il magnete ( nella piastra esattamente...), che come ho scritto in precedenza è causato da un eccessiva amplificazione.
Ora io non voglio dire che sia questo il problema ma solo informarti su un qualcosa che ancora non avevi preso in considerazione, prova a contattare un centro assistenza klipsch.
-
[QUOTE=briscola1]
salve potreste dirmi se ci sono grandi differenze in ascolto tra questi due centrali e quale consigliereste
rc-52
c-2
grazie
Briscola1
-
Ciao Briscola a che altri diffusori abbineresti il centrale?
E' utile saperlo ;)
-
Salve Klipschomani,
come vedete in firma ho un ampli old gen da 45watt a canale effettivi.
Attualmente lo utilizzo come finale multichannel dato che il lettore blu ray mi fornisce le uscite già decodificate.
Non ho problemi di distorsione e non posso alzare il volume a più di -5 perchè sarebbe insopportabile.
Vorrei chiedervi:
va tutto bene così o potrei avere di più dalle Klipsch con un ampli diverso? (a prezzi umani)
un'altra domanda
come posizionate le klipsch:
perpendicolari alla parete posteriore o inclinate verso il punto di ascolto?
-
Dilemma
Scusate, come si comporterebbe un'accoppiata HK avr330 con delle Klipsch f-3?
-
Se può esserti utile io ce le ho leggermente inclinate verso il punto d'ascolto e mi ci trovo molto bene.... ma se fai delle prove di posizionamento è meglio
-
Inclinate verso il punto di ascolto credo sia la scelta ottimale. ma di quali parli di preciso?
Per l'ampli se vai suqualche modello di nuova generazione di certo non potrai che trarne benefici, specialmente in uso Home Cinema ;)
-
Parlo delle RF 82 in firma.
Inclinandole verso il punto di ascolto perdo un pò i bassi (non ho un ambiente squadrato) comunque continuerò a fare delle prove.
Per quanto riguarda l'ampli vorrei chiarire l'influenza dei watt su dei diffusori ad alta sensibilità come le klipsch