Ti consiglio di accedere alla sezione dedicata
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...o-display-e-tv
Visualizzazione Stampabile
Ti consiglio di accedere alla sezione dedicata
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...o-display-e-tv
almarco81
Fresier aveva gia' tentato di spiegarti come per i consigli per gli acquisti ci siano delle regole da rispettare.
Avevo anche editato i tuoi post precedenti, per lo stesso motivo.
Spero che 3 giorni di sospensione ti siano sufficienti a leggere il regolamento generale che hai gia' accettato al momento della tua iscrizione (che e' disponibile a questo link) o quello specifico per le DU, che trovi stickato all'ingresso di questa sezione (consultabile qui).
Diventa G30, quindi il 3D non funziona piu.
Esattamente però,come diceva metalx360,riposizionandolo sui valori esatti torna ST30.
Ciao a tutti! Potrei sapere come funziona di preciso quel dvd di quel ragazzo che ora non ricordo per settare la TV? Grazie
Penso ti riferisca a questo ragazzaccio:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...97#post3441497
Ragazzi ho bisogno di aiuto:
Ho notato delle macchioline (di sporco) sul pannello del TV ma passandoci con il solito panno asciutto che uso sempre non venivano via, ho quindi inumudito il panno con un pò d'acqua e ho strofinato la parte interessata e poi ho subito asciugato come dice il manuale
sul pannello è rimasto però un alone visibile in controluce che non riesco a mandare via, qualcuno sa darmi un consiglio su come mandare via questo alone e fare una pulizia dello schermo un pò più approfondita?
Panno in microfibra leggermente umido... non credo ci sia di meglio, ma vediamo se altri hanno esperienze diverse...
E' proprio un panno in microfibra quello che ho usato..
ciao, volevo sapere una cosa: registrando un programma dal gt30 bisogna per forza rimanere su quel canale o e' possibile anche cambiare canale? grazie
E come vorresti fare?
Se le regolazioni non le fai sulla tua catena servirebbero a poco,certo che se sky avesse un lettore di pennette sarebbe,per quella,catena,ancora meglio ma tant'è.
Poi se qualcuno più pratico volesse dire la sua sarebbe ancora meglio....a parte che in quella discussione c'è tutto quello che c'è da sapere.
Se ti andasse potresti dare un'occhiata anche qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196455
Certamente non ti ho risposto così in un'ottica negativa bensì per evidenziare,come cosa da fare, quello che avevi scritto.
Dal basso della mia ignoranza provo a dire meglio ciò che intendo.
Nel momento in cui guardi il tv ciò che ti arriva è l'elaborazione di una serie di apparecchiature come decoder SAT o DTT,lettori,ricevitori AV,eventuali processori ecc..
Questo significa che se,per esempio,la taratura,se così si può chiamare, la fai con un supporto nell'xbox e poi ti guardi i film con un altro lettore necessariamente quello che vedi non è esattamente quello che hai regolato in precedenza per condizioni che esulano il tv ma che dipendono molto dal tipo di macchina/e che stai usando a monte per veicolare a video ciò che vuoi vedere.
Da questo si evince che quando si fanno le regolazioni queste vanno fatte tenendo in considerazione la propria "catena video" .
Caso a parte quando si parla di Sky con decoder proprietario che non permette la lettura di file esterni al proprio sistema per cui ci si deve "accontentare" di una regolazione fatta da lettore,anche perchè non sempre le trasmissioni vengono fatte con la stessa qualità.
Quanto scritto può essere corretto,nel caso servisse,da persone più esperte di me.
Ad ogni modo credo che sarebbe il caso di continuare la discussione,per esempio,al link che ti ho postato in quanto temo sia ormai argomento leggermente OT.