no! la gran parte arrivano a 18g e solo di recente lo superano. cmq il vpr non ci andrebbe con hdmi 2.0! prova l'iniettore che ti ho consigliato. prima magari un cavo convenzionale, come suggerito da ellebiser
Visualizzazione Stampabile
Se vuoi escludere problemi al cavo hdmi il suggerimento di collegarlo in diretta escludendo il sinto (solo parte video) e utilizzando il cavo in fibra direttamente per il vpr ed un altro cavo per l'audio, il settaggio del PANA deve essere su Audio "Solo Audio" e su video "Automatico".
Per il ricevitore non avendo capito di quale prodotto sia non riesco ad aiutarti... Potrebbe essere un semplice problema di decodifica del segnale dato che i proiettori in generale non brillano per questo.
A questo link selezionado la lingua IT (in alto a dx) a pag 17 trovi le indicazione sul manuale del lettore per verificare sotto la voce Impostazioni la correttezza del collegamento con display 4k 50p o 60p
No, i cavi dovrebbero partire dalla sorgente Panasonic 820 dietro trovi due HDMI una audio che collegherai al Sinto ed una Video direttamente al VPR
Vorrebbe dire far partire un cavo hdmi dal proiettore al pana ...10metri....non fattibile...ho già il cavo in fibra da 10 metri...ma invece iniettore di cui si.parlava sopra cosa sarebbe?....si aggancia al sinto?...potresti linkarmi qualcosa per capire cose è?....grazie
Scusa ma lettore Panasonic e amplificatore quanto distano? Se sono vicini prova a staccare il cavo che va da ampli a vpr e collegarlo al Panasonic solo per fare un test come consigliato da ellebiser, cosi vedi che viene fuori e poi rimetti a posto
Io ho il lettore collegato al Denon con un cavo amazon da 5mt, tutto ok
Il link al cavo è questo se interessa:
Ultra HDTV Premio – 5m Cavo HDMI 4K | HDMI 2.0b, risoluzione 4K a 60Hz (senza interruzioni), HDR, 3D, ARC https://www.amazon.it/dp/B015WV0YES/ref=cm_sw_r_cp_api_i_icszFbG96YR1P
Qualche post più indietro qualcuno parlavo di INIETTORE credo per migliorare il vattaggio dell hdmi.....di questo volevo il link....qualcuno sa di che si tratta? e comunque non vedo perché il segnale 4k 60p 4:4:4 debba andare oltre i 18gbits quando lo standard e proprio quello....allora dovrebbero dire che servono cavi da 21gbits per es
Per l'injector ne esistono tanti e basta usare google, ad esempio questo:
https://www.amazon.it/Lindy-alimenta...c&sr=1-1-fkmr1
Per quanto riguarda l'HDMI e il data rate, non capisco perché non vuoi credere a quanto ti dico. Prova a guardare la tabella in fondo a questa pagina:
https://community.cedia.net/blogs/da...tes-for-4k-hdr
Qui puoi vedere molto chiaramente che un contenuto 4K 4:4:4 60Hz non può andare oltre gli 8-bit con HDMI 2.0, perché altrimenti eccede i 18Gbps, esattamente come ti ho detto io. Quindi puoi raggiungere tali valori ma solo a 8bit, che significa niente HDR. Chiaro adesso? Questo è il motivo per cui tutti noi evitiamo questa combinazione.
Ma allora tu che fai...semplicemente forzi uscita nel pana a 4:2:2 ?.....data che comunque il jvc non supporta hdmi superiori a 2.0 corretto?....
Comunque ho fatto una piccola modifica...con cavo a 48 gbits ma solo dal denon al pana....e ho cambiato ingresso hdmi nel jvc da 1 a HDMI 2....ora non so se è solo casuale o cosa....ma finora dopo 3 ore di visione netflix in 4khdr niente scollegamento per ora.....
Per quanto riguarda iniettore per 12 euro provo a prendere anche se da quello che mi dici nessuno setta il 4k in 4:4:4 ho capito bene?
A volte capita anche che cavi certificati 4K non passino bene il segnale.. a me per esempio per uscire dal portatile alcuni cavi vanno bene altri no, sicuramente lui sarà più “schizzinoso” ma di sicuro anche la bontà del cavo cambia, quindi anche solo per questo hai fatto bene a usare un cavo più prestante
L'unica cosa è che purtroppo adesso lo ha rifatto....ho notato che risolvo se nelle impostazioni avanzate.del PANA forzo a 10bit invece che andare a 12bit....però ripeto tutto questo è assurdo.....ho una catena video da 10k e problemi di segnale.....detto questo può essere utile anche usare un cavo hdmi a 48gbits al posto del cavo in fibra?....cioè quello lungo del proiettore?....anche se il proiettore lavora al massimo a 18gibits come tutti....
Sono andato a leggere nuovamente il tuo primo messaggio per ricordare come fosse la situazione, e se con Sky non si presentano problemi sembrerebbe che la questione non sia da amplificatore a vpr ma da Panasonic ad ampli o direttamente nel Panasonic, quindi ripeterei il precedente consiglio di provare ad attaccare il pana direttamente al vpr prendendo in prestito il cavo ampli-vpr