Quoto, senza parole...
Comprendo a chi non interessa, ci può stare che non importi, ma che ci sia anche chi li giustifica o addirittura difende, è francamente incomprensibile.
Visualizzazione Stampabile
Comunque basta disdire... io finisco il mese e lascio per almeno un paio di mesi (piu' che per la qualità - comunque ultimamente pessima - perchè faccio fatica a trovare contenuti da guardare visto che mi son visto di tutto durante il lockdown)
Infatti, se non si è contenti del servizio offerto basta non rinnovarlo, mi pare che non si sia vincolati alla durata di un anno.
Così si otterrebbero due scopi: non avrete più motivo di lamentarvi (poichè non pagherete più nulla) e, magari, notando la diminuzione degli abbonamenti (se effettivamente sarà significativa) ne cercheranno la causa.
nemmeno nei dischi fisici dichiarano il Bitrate.. potrebbero infilare un 40Mbps invece di un 100Mbps...
Ceto dai, smettiamo di lamentarci. Intasiamo solo banda e peggioriamo la situazione.
Nessuno di netflix leggerà mai in questo forum. Per cui, abbozzate o disdite.
Quindi fatemi capire: se per assurdo Netflix avesse il 100% di contenuti che vi interessano, in esclusiva... non fareste l'abbonamento solo per una questione di bitrate?
Poi, comunque, in quanti hanno disdetto davvero oltre a scriverlo qui sul forum? Sinceri eh...
Io :D... ma come ho detto nel mio caso il bitrate non c'entra (cioè non è la ragione della disdetta). Io mi abbono per 2 mesi e lascio per altri 2 mesi e cosi via. Almeno il catalogo si rimpolpa (in questi 2 mesi senza netflix invece guardero' le novità che nel frattempo sono arrivate su prime).
Io sinceramente non capisco come su un abbonamento venduto come premium non si possa pretendere il massimo che la tecnologia consente in un dato momento. Cosa vuol dire se non ti piace disdici, allora torniamo alle trasmissioni sd in 4:3 e se non ti piace spegni la tv e vai a farti in giro. Con questo bit rate, sopratutto in hd, si vede meglio Sky. Io sono ancora abbonato ma in questi mesi ho rinunciato a vedere tanta roba perché si vede davvero male.
Presente! Ho disdetto in concomitanza della riduzione di banda, rinunciando a tanti contenuti che guarderei volentieri (fra tutti, l’ultima stagione di Better Call Saul).
Ti dirò di più: ai primi di aprile, confidando in un miglioramento sella situazione, ho deciso di riattivare l’abbonamento. Tuttavia, resomi conto che nulla era cambiato, ne ho immediatamente chiesto e ottenuto la disattivazione con contestuale rimborso, adducendo come causa proprio la qualità di visione decisamente scarsa.
Non si tratta, come pure è stato sostenuto, del numerino che invece di segnare 15 ora segna 7, ma di un’intera esperienza che viene compromessa. La differenza rispetto a prima è troppo evidente. Per come la vedo, l’intrattenimento domestico si compone anche e soprattutto di una qualità di visione all’altezza delle costose apparecchiature che ci affanniamo ad acquistare (siamo pur sempre su un forum di videofili) e, in questo senso, Netflix ha da sempre offerto una qualità soddisfacente sia in termini di visione che di contenuti.
Proprio per questo dispiace vedere il servizio castrato in questo modo, per un tempo così lungo, ed è proprio per questo che non lo riattiverò fin quando non ritornerà ai “fasti” di un tempo.
Nel frattempo mi dedico ad altro :)
Dunque in prospettiva, per te sarebbe accettabile anche se cominciassero a distribuire in SD e, non so, con un ottimo audio in stereo iper compresso?
E sì, anche io ho virtualmente disdetto, nel senso che continuo a pagarlo per via di mio fratello al piano di sopra che lo usa spesso (se andiamo avanti ancora per molto però, disdirò realmente anche io), ma non lo apro (tranne un paio di episodi random di Boris come sottofondo) da quando la qualità è stata abbassata, e non ho intenzione di farlo fino a che non viene sistemato, nonostante ci siano tre serie che aspettavo da mesi, anzi da più di un anno.
Per curiosità, su che cosa lo utilizzi Netflix? perchè la differenza si vede molto di più in certi casi.