Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Confermo quanto detto da Lazy: ho una Rx 580 e vpr 4k, e l'unico limite è appunto rappresentato da materiale 4k 60fps (ho solo un trailer)......
No forse è cosi, tu pensa che per poter vedere un film in 4k60hz con una 5700 che come ben sai è molto più potente di una 580 devo cliccare in TRADE QUALITY FOR PERFORMANCE, HDR COMPROMISE ON TONE & GAMUT MAPPING se voglio utilizzare il tone mapping di madvr e basta, il chroma upscaling lo lascio su NGU SHARP MED così come le altre funzioni da me impostate ,con una 580 dovrai cliccare sicuramente anche sull'altra opzione di HDR COMPROMISE, nonché abbassare il chroma upscaling.....con hdr passthrough invece vado liscio come l'olio posso restare con gli stessi valori che ho sempre
-
Lazy visto che sei in super tester Nella mia configurazione in firma ( non possiedo vpr) come scheda video per sostituire la Rx 5700 XT meglio una Vega 64 o una Rx 580 per la TV 4K OLED ?
Vorrei continuare ad avere dettagli al massimo e il tone mapping HDR
-
Queste le impostazioni con la RX580, impostazioni al massimo della qualità percepibile...
4K HDR
https://i.ibb.co/VDYqSwX/TQTP-HDR.png
https://i.ibb.co/qN9JxZR/TM-b-113-HSTM-OFF.png
https://i.ibb.co/JFc8mNm/OSD-HDR-HSTM-OFF.png
SDR
https://i.ibb.co/yFTt0d6/TQTP-SDR.png
https://i.ibb.co/nzVNypH/OSD-SDR-HSTM-OFF.png
Naturalmente nella schermata OSD, non fate caso ai dropped frames, perche è fisiologico che appena si apre la finestra si perde qualche frames nelle statististiche, ma una volta azzerati o durante la visione 0 dropped frames (durante la visone poi è impostato in FSE mode), importante 8bit in madVR e GPU
da notare il rendering times con la RX580, specialmente in SDR 1080p (~30-31ms in 4K HDR, ~10ms in 2K SDR) ;)
Quindi una RX580, se ben settato madVR, in rapporto qualità prezzo (e stabilità dei driver), è piu che sufficente fino al 4K 50Hz,
per una qualità senza compromessi.
Qui il mio Settings.bin:
Download diretto
https://srv-file7.gofile.io/download...6/settings.bin
dal sito host
https://gofile.io/?c=7UGHB6
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
importante 8bit in madVR e GPU[CUT]
Ma così non ti perdi il gamut colori esteso in Hdr?
In Hdr sei sempre ad 8 bit?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
papazli
Ma così non ti perdi il gamut colori esteso in Hdr?
In Hdr sei sempre ad 8 bit?
E perche mai,
la maggior parte degli utenti imposta 10 o 12 bit,
senza avere pannelli nativi o reali 10bit,
a questo và aggiunto che per i 10bit (i 12 non servono a nulla), oltre ad avere un pannello nativo 10bit, serve tutta la catena che lo supporti, dal player ai cavi HDMI (per non parlare del segnale attraversato dai sinto A/V, spesso limitati al 2K), pena, rischio di introduzione di artefatti nel segnale per limitazioni (saturazione) di banda o conversione nei pannelli non adeguata.
8bit e vai tranquillo con il gamut esteso (nei limiti del pannello...)
Ovviamente se si è sicuri che tutta la catena supporta i 10bit nessun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Però nega l'autorizzazione ad entrare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Però nega l'autorizzazione ad entrare.
:confused:
Puoi riprovare ?
io clicco sul link e scarico direttamente
Download diretto
https://srv-file7.gofile.io/download...6/settings.bin
dal sito host
https://gofile.io/?c=7UGHB6
-
-
Qualcuno mi spiega cosa fa il dynamic target nits ?
-
-
Lazy il Chroma upscaling come lo tieni impostato? suppongo NGU ma a che livello?
-
@Starlight
Come puoi vedere dalle schermate OSD: NGU Sharp HQ, per materiale 2K
con materiale 4K non viene utilizzato in quanto su pannello 1080p lavora il downscaling in:
SSIM 2D - Strength 100%
+ Scale in linear light
+ AR filter - relaxed
+ AB filter - strength 100%
-
quindi sul 4k non inserisci NGU? Cosa utilizzi?
-
Ripropongo quanto chiesto alcuni post fa ed aggiungo: qual'è il suo rapporto con i nits reali ?
-