@ ULTRAVIOLET80
Ciao Ultraviolet80, sono in procinto di acquistare Klipsch ma sono fortemente indeciso tra RF-82 ed RF-83.
Ho un ampli Pioneer VSX-LX52.
Che consiglio puoi darmi ?
Visualizzazione Stampabile
@ ULTRAVIOLET80
Ciao Ultraviolet80, sono in procinto di acquistare Klipsch ma sono fortemente indeciso tra RF-82 ed RF-83.
Ho un ampli Pioneer VSX-LX52.
Che consiglio puoi darmi ?
A parte confermare l'ottima impressione del negozio, anch'io sono più o meno della stessa opinione riguardo all'accoppiata...ottimi i dsp di casa Yamaha (forse ancora i migliori), eccezionale la resa delle Klipsch in ht ma la timbrica proprio non si sposa, per me il risultato sarebbe troppo brillante ed alla lunga fastidioso in ht, inascoltabile con la musica...Citazione:
Originariamente scritto da Bosstheboss
Giova, ormai ho preso il centrale. Devo dire di averlo pagato veramente nulla. Al massimo o cambierò il sinto (mi affascinano i pioneer) o cambierò il centrale. Se riuscissi a fare una vendita ed un riacquisto alla pari un con un pioneer 5.1 , Pioneer VSX 819H, penso non ci penserei due volte anche considerato che molti sul forum parlano bene dell'accoppiata pioneer klipsch. Cmq attendo che arrivi il centrale e poi tirerò le somme.
@Bosstheboss
Nelle discussioni ufficiali niente prezzi. ;)
Ciao! Le RF 83 sono sicuramente superiori, il top di gamma della linea Reference. Il Pioneer lx52 credo sia però sottodimensionato rispetto a quelle magnifiche torri. Per questo, io al posto tuo mi orienterei su una coppia di RF82, che a mio avviso rappresentano il vero best buy della casa.Citazione:
Originariamente scritto da ronny06
In questo modo avresti sicuramente un impianto bensuonante ed equilibrato (nel rapporto ampli-casse).
effettivamente reputo anche io best-buy le RF-82, che su negozi internet si trovano allo stesso prezzo delle RF-62. Sulla baya però le RF-62 si trovano a circa 200€ in meno rispetto alle 82. Considerando che sarebbero i primi diffusori seri (prendo in considerazione anche monitor audio), meglio risparmiare questi 200 ed in caso investirli sull'ampli?
L'ambiente è un 30mq abbondante. La mia spesa è limitata (meno spendo meglio è, infatti forse potrebbero bastarmi le RF-52 come inizio) quindi anche l'ampli non può essere veramente prestante e soprattutto costoso, come (credo) vorrebbero le RF-82 con i coni più grandi.
Pensavo di rimanere come ampli su un marantz sr5004 e come spesa è già elevata. Se volete buttare giù consigli anche su questo particolare....
Pareri???
Sottodimensionato per spostare i 3 woofer da 20 cm ?Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Sottodimensionato rispetto al progetto generale di quei diffusori. In pratica, difficilmente riusciresti a sfruttarli al meglio. Per restare in casa Pioneer, ti ci vorrebbe come minimo, imho, un lx82.
Un saluto!
E se non volessi necessariamente restare in casa Pioneer, quale sinto ampli mi consiglieresti ?Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Sicuramente un alto di gamma (Onkyo 5007,Denon 4810,Yamaha Z7 etc).
Pensavo di aver fatto un buon acquisto con Pioneer VSX-LX52. Le riviste più prestigiose lo recensivano molto bene e tra gli high-end class.Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Sono da anni un audiofilo appassionato ma tecnicamente forse un pò impreparato e non comprendo bene cosa potrei avere di più da un onkyo 5007. Mi ponevo il problema dell' acquisto delle RF-83 per avere un qualcosa di definitivo ma se il mio ampli proprio non ce la fa dovrò necessariamente scalare alle RF-82. Non ho comunque problemi di budget.
Ronny è giusto quanto fatto notare da UltraViolet.
Pero' a mio giudizio puoi tranquillamente prendere le 83 anche perchè i diffusori (salvo problemi)si cambiano molto meno spesso di altre elettroniche (ampli in primis), percui meglio investire qua.
L'Lx-52 è un ottimo sintoampli che ben si abbina con le Klipsch. Non ottenere il massimo dagli 83 è plausibile con questo ampli, ma è anche vero che di certo male non suoneranno anzi.
Non le sfrutterai al 100% ma sarà sempre un bell'ascoltare vai tranquillo. Penso che anche Ultra convenga con quanto da me scritto. ;)
Poi magari più avanti prenderai un LX-82 o il successore sapendo di non aver poi limiti nei diffusori ;)
Quoto al 100% ;)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
@ ULTRAVIOLET80
@ 55AMG
Vi ringrazio per i consigli preziosissimi !!
Il mio negoziante mi diceva che far muovere i 3 woofer delle RF-83 è un tantino più difficile. Temo pertanto che con il mio LX52 non potrei godere degli effetti dei diffusori come invece possibile con le RF-82.
In sostanza, secondo il suo parere, con il mio Pioneer LX52, le RF-82 suonerebbero meglio delle RF-83.
Mi confermate che per avere i medesimi risultati le RF-83 hanno bisogno di maggiore corrente ?
Nel caso in cui decidessi per le RF-83 che centrale dovrei abbinare ?
Grazie ancora
scusate il cambio di discorso, ma le klipsch rb-51 per posizionarle su stand hanno già i fori sotto la cassa?