Si deve fare sul pannello e non sul telecomando, giusto???
Visualizzazione Stampabile
Si deve fare sul pannello e non sul telecomando, giusto???
io ho fatto col telecomando, devo fare sul pannello?
Mi sembra di ricordare fosse così, io non l'ho mai fatta e da tempo non ho più il 3800...ma forse mi sbaglio...comunque, prova!:D
Sareste così gentili di mettere a disposizione di tutti la procedura per l'hdcp?
Grazie.
Devi eseguirla solo sul pannello.
ah cavolo e stasera riproverò..!! se volete ve la posto se si può, non penso ci siano problemi o sbaglio.
puoi postarla tranquillamente, tanto ormai lo sanno tutti che il 3800 consentiva quell'operaione
Se non riesci comunque questa sera possiamo farlo insieme, io sul mio (che non accendo piu da un anno) e tu sul tuo. Magari ci accordiamo in pm.
Sono sicuro che se mi rimetto davanti al processore ricordo come si fa... cosi a memoria purtroppo non riesco ad aiutarti
Ciao
dovrebbe essere questa:
3 volte tasto BACk
1 volta tasto UP
2 volte tasto BACK
1 volta tasto UP
------ ripetere per due volte la sequenza sopra --------
MENU
SYSTEM
HDCP
2 volte tasto RIGHT
TANTE volte tasto UP
Si la procedura e quella e funziona. Praticamente la eseguo tutti i giorni visto che entro nel cine8 in analogico rgbhv. Io faccio da pannello ma il tasto up ripetuto funge anche da telecomando.
grazie a tutti e a marco in particolare, sono riuscito a fare la procedura, e adesso niente probemi tutto ok...!!! spero di non dimenticarmi di lasciarlo acceso..!!! Poi quando un giorno deciderà di morire lo cambierò! Grazie a tutti cmq.
Mha! Lo puoi anche spengere.... Quando ci fai la mano (o il dito:)) è un attimo fare la procedura. Io lo spengo sempre. Anche perché l'alimentatore interno è sempre con la ventola che gira anche in standby ho scoperto.
Ragazzi,non c'è modo di rendere questa procedura permanente?
E' proprio indispensabile rieseguirla ad ogni riaccensione del procio?
e lo so se lo usassi poco ti direi di si...ma immaginati mia moglie che accende tutto 'l'ambaradan', e vede l'immagine che lamapeggia e io mi sono dimenticato di fare la procedura...!!!:eek:
Purtroppo quando si spegne la procedura ve rifatta da capo.
L'unica soluzione è lasciarlo acceso.
Ci sarebbe una soluzione, tutto sommato abbastanza semplice, ma richiederebbe una piccolissima modifica interna al processore e la realizzazione di un circuitino apposito (due piccoli relè collegati in parallelo ai due pulsanti Back e Up e pilotato da un piccolo circuito che all'accensione esegue ogni volta quella sequenza, basta un semplice PIC o AVR).
Ormai gli utenti con tale esigenza sono minimi per cui non è il caso di perderci tempo.
Ciao