Miky, a me è apparso un messaggio dove diceva che non è riuscito a fare l'aggiornamento, ma quando sono andato nelle impostazioni generali per cercare l'aggiornamento non mi ha trovato nulla.
Ghilbert quanto hai pagato il tuo 55EF950?
Visualizzazione Stampabile
Miky, a me è apparso un messaggio dove diceva che non è riuscito a fare l'aggiornamento, ma quando sono andato nelle impostazioni generali per cercare l'aggiornamento non mi ha trovato nulla.
Ghilbert quanto hai pagato il tuo 55EF950?
Se non fosse per lo strato antiriflesso si poteva sperare in un tweak per rendere il B6 3D e allora sarebbe stato non best-buy ma addirittura must-buy
Io avrei aspettato il B6 se fosse stato 3D, invece ho comprato il 950 perché sapevo che il nuovo E6 non sarebbe costato poco all'inizio, e ho trovato un offerta fantastica per il mio.
Peccato comunque per questa mossa di LG sul B6, per me era il tv perfetto con il 3D.
Ho fatto bene a non voler rinunciare al 3D, perché è fantastico da vedere su questo Oled.
Allora, riacceso il tv, aggiornamento correttamente eseguito, Versione precedente (era la UK 04.20.90) Nuova Versione Software 04.25.10, ancora non so dirvi le novità, sembra tutto uguale, mi ha solo chiesto di aggiornare alcune app come Netflix, che sia il supporto HDR???
Secondo me inizialmente il 55 costerà 4.000 euro, poi scenderà a 3.500 e allora nei negozi online lo troverai a 3.000 o anche meno, ma tra qualche mese però.
Miky so che quel firmware non è poi cosi nuovo, un altro utente lo aveva già installato qualche tempo fa.
Chi sa cosa combinano con questi firmware LG.
Io ho il 65... l ho pagato 4500... volevo approfittare dell offerta trony del 40% ma mia moglie me l ha bocciata... per cambiare idea dopo solo 10 giorni a fronte di 500 euro di sconto da unieuro (anche se ad onor del gero il trony più vicino a casa mia disto 70km).. anche io avrei preso i nuovi del 2016, ma curvo non lo volevo e non volevo rinunciare al 3d... i signature ancora non escono e costeranno di più. Allora onde evitare che mia moglie ri ricambiasse idea mi sono fiondato su questo e sono felicissimo dell acquisto. Della gamma 2016 invidio solo.il dolby vision ma non credo che poi sarà questa enorme mancanza. Il resto mi paiono piccolezze...
Il Dobly vision sarà di nicchia, abbiamo l'HDR10 che è gratuito e molto più diffuso.
Hai provato a fare quello che ti ho descritto per il test del NB?
Io l'ho preso con l'offerta di Trony che davano 40 euro di buoni ogni 100 di spesa.
Il test Near Black a cui fa riferimento Ghilbert è questo http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...52#post3472052 che è una alternativa a quello con le bande lampeggianti.
Si immaginavo secondo me ha sbagliato cartella.
Diciamo che è utile farli entrambi.
Provo a casa kirk, ora sono al lavoro... grazie per le info passo passo. L offerta trony era eccezzionale ed ero ben disposto a farmi 70 km per quell offerta... ma mia moglie mi ha detto che per quest anno nobn se ne parlava di prendere il tv per il rustico.. 8 giorni dopo passiamo davanti unieuro offerta di 500 euro di sconto su tutti i tv e ha detto vai. Quella di trony era perfetta, avrei preso con lo sconto anche il nuovo tv per la cucina, la soundbar, la cam tivusat e il lettore samsung 4k... e avanzava ancora qualcosa... ma divorziare mi costava di più e non ho insistito :)
Allegato 27085
questo è il test al 4% (grazie kirk per le spiegazioni a prova di scimmia ^_^)... la foto ovviamente evidenzia difetti invisibili ad occio nudo, ma mi pare abbastanza omogeneo. Dal vivo il pannelloè praticamente uniforme, ma la foto col telefonino non rende. Entrando nel sistema col telecomando meliconi risulta aver fatto sei compensazioni (oggi la schermata netflix era migliore per dire)... come devo fare se necessario a forzarne altre? entro nel menu segreto e poi?
Altra domanda, vorrei prendere un gruppo di continuità, questo secondo voi può andare bene?
http://www.eprice.it/ups-per-desktop...LKER/d-5600297?
Il gruppo di continuità sembra buono, senz'altro basta per la tv ed ha l'onda sinusoidale pura. È anche a buon prezzo!
A chi mi chiedeva dello scaler tv giorni fa, devo dire che, per i blu Ray, è meglio usare l'upscaler del lettore, la differenza è minima ma ho trovato comunque migliore l'immagine con l'upscaling fatto dal player rispetto a quello tv.
Qualcuno di voi ha agggiornato il tv e provato Netflix HDR?