da un disco test?
Visualizzazione Stampabile
da un disco test?
@danielepe
- procurati un disco test... il migliore è quello che trovi quì --> http://www.avsforum.com/t/948496/avs...p4-calibration
imposta il proiettore in
- cinema scuro pro --> autolimitato
- luminosità / colore/ tinta --> 50
- contrasto --> 85
- temperatura colore D75
- dettaglio --> 0
- preset calibrazione --> reference (o riferimento)
- NR --> off
- MPEG NR --> basso
- modo film --> auto 1
- correzione gamma --> 2,2
- x.v. color --> off
- spazio colore --> BT709
- lampada --> eco
ora prendi il disco che hai scaricato e dallo in pasto al lettore bluray... fai la regolazione di luminosità e contrasto usando i pattern appositi ed i controlli nel proiettore. sarà probabilmente necessaria una leggera regolazione della luminosità (che controlla la parte scura dell'immagine) mentre ti suggerisco di non portare il valore di contrasto oltre il 85 pena clipping del rosso... mettendolo direttamente a 85 e mollandolo così vai comunque bene
andrebbe fatta poi una regolazione di altri parametri... ma già regolato come sopra dovresti essere messo abbastanza bene ;)
lascia passare almeno 100 ore di lampada, necessarie per l'assestamento e, solo dopo,se sei insoddisfattocerca un tecnico
@ lupoal
grazie per le info, la lampada a circa 20 ore di funzionamento, le impostazioni sono quelle di fabbrica è gia va bene cmq questa sera provo con le nuovo e vediamo cosa succede...............
Ciao Lupo, tu consigli di mette AUTO 1 nelle impostazioni.
Vorrei ricordare che se il segnale in ingresso è 24p questa funzionalitá (auto1,auto2,off) non è presente.
Ieri ho provato da htpc entrando a 60hz mi dava modo di scegliere, ritornando a 24p, no.
Ho provato un bluray entrando a 60hz e impostando auto1 ( so che sono cose che non si fanno ecc....era solo una curiositá) e pare che il segnale sia trattato comunque con un filo di interpolazione, ho visto qualche panning per rendermi conto se scattasse in maniera anomala ma dalla prova veloce non ho notato stranezze.
Sony anche nei tv mi pare che con auto 1 interpoli quando lo ritiene necessario, auto 2 riporta il segnale in ingresso a 24p, off lascia inalterato. Mi pare sia così. Il risultato con auto1 non era male ma richiede più prove e la visione un minimo prolungata prima di sentenziare.
In ogni caso sono ritornato a 24p con MotionFlow su Low ma l'argomento merita di essere approfondito
ciao Filmarolo :)
hai ragione, ho fatto un banale copia/incolla delle impostazioni del mio... però in effetti usando la medesima impostazione sia per Sky (50Hz) che per i Bluray lasciando il proiettore settato su Auto1 ho l'elaborazione del segnale che mi serve, applicata automaticamente, quando la sorgente è Sky... automaticamente esclusa quando entro da bluray ;) (entro sempre su HDMI1 selezionando la sorgente attraverso il processore video)
Quindi entri anche tu col bluray a 24p come dev'essere giusto?
Sai che esistono varie teorie... Però meglio non "sporcare" il segnale nativo...in ultimo una bella passatina di MF ;)
il mio processore è impostato per portare sull'uscita un segnale con frame rate 1:1 e risoluzione 1080p... quindi si, in caso di br esco/entro in 24p ed in caso di segnale sky, o di certi menù strani di br, entro/esco a 50 o 60hz (con sky chiaremente deinterlaccio con il processore che in questo è migliore dell'elettronica nel proiettore)
concordo sul non sporcare il segnale tant'è che ho scelto, a suo tempo, un lettore br che mi garantisse un'uscita "pure direct" per poter uscire sempre con il segnale nativo... chiaramente poi nel caso di dvd facevo fare l'upscale dal processore... ora i dvd non li guardo quasi più (impossibile con il proiettore)
;)
Ragazzi quali sono invece per curiosita' le impostazioni video da selezionare nel menu' della ps3?
Non c'è bisogno di autoquotarsi, tanto più che forse gli utentu non ti rispondono perché sei OT ;)
Edita i post precedenti, cortesemente.
Grazie.
E' con grande piacere annuncio che il mio proiettore dopo solo 2 settimane di vita e con 20 ore di funzionamento domani parte per l' assistenza tecnica !!!!!!!!!!!!!!!!!!! cominciamo proprio bene .........................
azz cosa è successo? sei il primo sfortunato
Niente di che ................ a un cervello tutto suo che fa come vuole tipo i bambini, il proiettore non va, si accende la luce verde si sente il relè ma niente e dopo un po si stacca il relè e fa 12 lampeggi rossi la luce dello stand-by, dopo vari tentativi e prove varie si sente la ventola soffiare e si accende il tutto normalmente , si spegne mentre vedi un film, le solite cose ...............
Sei il primissimo da quando ho avuto sony hw10 che sento una cosa del genere....vuol dire che statisticamente i sony sono molto robusti e ben costruiti. Pazienza dai vedrai che risolveranno!
Se hai prime support sapevi che potrebbero darti un vpr muletto in sostituzione?
Peró non ricordo bene i termini, prova a chiedere!
Azz, che sfiga!! 20 ore sono davvero poche e suggerimenti non ne ho proprio...sa in effetti di un difetto del proiettore (dissipazione del calore? Sensore di temperatura guasto?)