Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
Leggevo dei Firmware per il pfl9604 e del fatto che non sempre aggiornare significhi migliorare, per cui mi viene da chiedere:qualcuno di voi ha per caso scaricato e conservato i firmware precedenti ed ha magari voglia di metterli a disposizione per il download (magari classificati per data) di modo che individualmente si possa scegliere quello piu' stabile in base alle proprie esigenze? (sono un po' rompiballe lo ammetto e me ne scuso :-P)
Io attualmente possiedo gli ultimi 2 Firmware datati 23-09-2009 e 19-10-2009 (la data e' quella del file contenuto nello ZIP)
Naturalmente faccio una richiesta senza sapere se sia possibile reinstallare un firmware con data antecedente l'attuale...per cui mi scuso in anticipo se ho detto cavolate...
Grassie!
-
ho un dubbio sull'assistenza philips: è buona come assistenza? se acquisto un tv online con garanzia italia, dopo dovrei rispedire la tv dove l'ho acquistato, o posso contattare direttamente la philips? (quindi dove lo compro è lo stesso)
-
Ciao ghiltanas,
nell'eventualità di qualche problema e' sufficiente portarlo nel centro assistenza Philips a te piu' comodo, te lo dico per esperienza vissuta con un home theatre. Per quanto riguarda la bonta' dell'assistenza...mah...secondo me potrebbero fare meglio ma spero di essere una mosca bianca...
-
ciao a tutti: posseggo un 47 8404 che (credo ) ha il ddt hd; domanda stupida: ad oggi esiste qualche canale hd in chiaro da poter vedere? perchè io vedo rai test hd 2 e 3 ma mi dice segnale criptato.C'è qualche impostazione da settare o il ddt in hd è già operativo di default come quello in sd? Preciso che scrivo dalla Lombardia (ho letti post di utenti da Torino che vedevano le reti fininvest in hd!!)
altra domanda: esiste già un aggiornalemto del firmware in rete per l amia tv? grazie a tutti coloro che mi risponderanno:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zuppi
Ciao ghiltanas,
nell'eventualità di qualche problema e' sufficiente portarlo nel centro assistenza Philips a te piu' comodo, te lo dico per esperienza vissuta con un home theatre.
ok, quindi un posto vale l'altro per l'acquisto :)
io sapevo che per i tv (dai 32 pollici in su) venissero a ritirartelo a casa...l'ho letto veramente o è frutto della mia immaginazione? :confused:
-
ciao Ragazzi.
Una domanda piuttosto banale per chi già possiede il modello 9704 (ma credo si applichi a tutta la serie).
Ho visto sul manuale e nelle specifiche tecniche che è presente l'uscita audio digitale coassiale (peccato non sia anche ottica!).
Ebbene, se io collego con l'HDMI una sorgente che invia l'audio multicanale mediante tale collegamento (es. XBOX360, piuttosto che il lettore BluRay), tramite il collegamento coassiale posso prelevarlo dal televisore o comunque devo collegare la sorgente all'ampli?
grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonellospl
mi sembra una caxxata ma è cosi????
Si, è una caxxata. Guardare il GF10 intendo!!!:D
Io aspetterei la CI+ (quella ad alta definizione)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
ho un dubbio sull'assistenza philips: se acquisto un tv online con garanzia italia, dopo dovrei rispedire la tv dove l'ho acquistato, o posso contattare direttamente la philips? (quindi dove lo compro è lo stesso)
Citazione:
Originariamente scritto da zuppi
Ciao ghiltanas,
nell'eventualità di qualche problema e' sufficiente portarlo nel centro assistenza Philips a te piu' comodo, te lo dico per esperienza vissuta con un home theatre.
Ho già risposto qualche post fa dicendo che i TV LCD Philips da 32 pollici in su vengono prelevati gratuitamente a domicilio, riparati e riconsegnati!
Ma... questa si chiama "Discussione", non "Centro Servizi" istantanei.... Un po' di rispetto per favore..., altrimenti qui muore tutto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da iceman314
Ebbene, se io collego con l'HDMI una sorgente che invia l'audio multicanale mediante tale collegamento (es. XBOX360, piuttosto che il lettore BluRay), tramite il collegamento coassiale posso prelevarlo dal televisore o comunque devo collegare la sorgente all'ampli?
Anche questo è stato trattato poco fa... (esiste una funzione "ricerca").
Philips dice di non collegare sorgenti audio (anche tramite hdmi) direttamente ad un ampli per evitare delay. Bisogna proprio passare per il TV ed uscire con la digitale verso l'ampli. Così dicono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
Bisogna proprio passare per il TV ed uscire con la digitale verso l'ampli. Così dicono.
E ci avete provato? Perchè se si comporta come tutti gli altri tv, uscirà solo un PCM stereo dalla coassiale...
-
Io non ho i mezzi per provare, ma era anche il mio grande dubbio quando mi sono posto il problema di acquistare un Home Theatre...
Se infatti così fosse, credo che sarebbe un altro grave difetto di questo TV tanto declamato: per avere l'audio 5.1 in sincrono col video infatti bisognerebbe rinunciare all'effetto Natural Motion che è come dire rinunciare a Philips...
Se questa caratteristica è confermata sarebbe INDISPENSABILE acqusitare un Home Theatre che cnsenta di gestire un ritardo audio.
Qualcuno ha la possibilità di fare questa verifica? Provare cioè se il segnale digitale in uscita dal TV è un 5.1 oppure è solo un PCM stereo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
E ci avete provato? Perchè se si comporta come tutti gli altri tv, uscirà solo un PCM stereo dalla coassiale...
è esattamente per questo motivo che ho fatto questa domanda!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
per gli mkv, nn è possibile semplicemente usare qualche software per lo streaming, tipo ps3 media server per la play?
No. Io, con un 32PFL8404, uso il Nero MediaHome per leggere file .mkv dal mio pc, ma non li vede proprio.
Ed in merito a questo problema avevo scritto al Customer Care, una decina di giorni fa. Questa la risposta:
"In merito alla sua richiesta, i file mkv (matrioska video o 720p) non vengono riprodotti da nessun apparecchio in commercio a parte i pc, non e' possibile aggiornare nessuna tv o lettore con nuovi codecs, gli apparecchi vengono realizzati secondo le caratteristiche che dovranno supportare." :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillo67
Si, è una caxxata. Guardare il GF10 intendo!!!:D
Io aspetterei la CI+ (quella ad alta definizione)
allora che dovrei fare? prendergli un digitale esterno con scheda....non ho scelta?
-
scusate se ve lo dico ... ma state identificando come problemi di questi tv cose comuni a qualsiasi altro prodotto anche top di gamma , ciò per qualche utente inesperto potrebbe essere assolutamente fuorviante!!! ;)