Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
alle mie spalle (per accostarla al vpr) volevo sapere se tale posizionamento vanificherebbe l'utilizzo della funzione six-axis trovandomi la console dietro di me e non davanti oppure non cambierebbe nulla?
ciao, io ce l'ho tutta a sinistra rispetto alla mia posizione di gioco, e ti assicuro che non ha il minimo problema.
piuttosto vorrei capire come diavolo fa a capire i movimenti se non ha un ricevitore (tipo il nintendo wii, per il quale si deve mettere un ricevitore infrarossi sotto lo schermo...)
-
Fiuuu, che sollievo grazie! :) e io che temevo di dovermi accontentare di attaccarla ad uno scassoso lcd :D
-
Il ricevitore serve solo per il puntatore nel wii.
Il wiimote, come il sixaxis hanno all'interno un rilevatore di posizione, indipendente dal sensore.
Al tennis o al bowling del wii posso giocare anche con la testa non rivolta verso il sensore.
Comunque, microsoft lo aveva inventato 5 o 6 anni fa un joypad simile con il sensore che rilevava il movimento.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da FoxMulder83
ragazzi ho appena provato la demo di motorstorm su un lcd sony full hd mi ha un po deluso la grafica...però ho visto dei video da dei siti in cui la grafica è migliore....
caro fox purtroppo hai visto benissimo.:cool: La grafica di motorstorm nn è quella dei video che la sony mostrò ad esempio all'e3 dove era nettamente superiore. I video purtroppo erano fatti in computer grafica e da stessa ammissione dei programmatori nn sono proprio come il risultato finale. Solita politica sony che mostra tanto eppoi.....:cry: abbi fede cmq che di giochi graficamente eccelsi arriveranno....fra un annetto però nn certo prima visto che da come si dice la macchina è anche molto difficile da programmare. Staremo a vedere....;)
-
Blu disk
Per il blu disk omaggio serve registrare anche la consolle o basta l'iscrizione con quest'ultima al play network???...ho ricevuto via mail la conferma di avvenuta registrazione ma non parlano di alcun BD.Che fare?
Grazie
-
Beh, matteo, la tecnologia alla base non è un poi cosi' differente. E' la logica di interazione con il software e il tipo di software che è completamente diversa (e che, al momento, sta generando più divertimento a casa mia).
Il Wii remote, oltre agli accelerometri, ha un ricetrasmettitore bluetooth che, tramite i riferimenti luminosi forniti dalla sensor bar (poggiata davanti allo schermo), è in grado di farti interagire con lo schermo in modo attivo e "bidirezionale".
Nel senso che non agisci passivamente, inviando gli input al tuo avatar (mario, macchina, orsetto peloso, link, etcc.), ma tale sistema di input ti obbliga ad agire fisicamente tramite i famigerati "gesture inputs", complice anche la particolare forma del wi remote. Si potrebbe dire che la sensor bar è l'uovo di colombo di tutto il sistema.
Praticamente tutti i giochi Wii, non multipiattaforma, vengono costruiti intorno al sitema di controllo, mentre per Sony la situazione è differente.
Il six axis è concettualmente molto differente, poichè non rivoluziona il meccanismo di input ma, semmai lo estende su, appunto, differenti assi. Esistono sempre degli accelerometri che registrano, sui vari assi, il movimento del pad. Vedila cosi: è come se Sony avesse messo un paio di leve analogiche in più ma nascoste e gestite tramite i famigerati accelerometri.
E il software, al momento, non viene scritto per sfruttare in modo creativo tali funzionalità aggiuntive.
Qualcuno dice che il six axis è una brutta copia mal riuscita del wii remote. Io credo, invece, che ci sia un modo differente di intendere il videogioco dietro agli approcci di Sony e Nintendo. Cosi' come non credo sia corretto sostenere quale sia il migliore.
Un uomo saggio, che scrive in questo forum, scrisse che a qualcuno piace il melone e a qualcun altro l'anguria....
Ps.: forse a qualcuno potrà interessare poco, ma i MEMS, i particolari accelerometri che vengono montati sul Wii remote (e sul nunchuck) sono prodotti alle porte di Milano. Alla St Microelettronics di Agrate (vicino al Melzo, nota località di santo pellegrinaggio per gli appassionati di Cinema).
Poi, ha ragione Luipic. Il tutto esisteva già diversi anni fa. Ma nessuno ci ha mai costruito del software decente intorno.
Salu' e buon week.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
Che fare?
Grazie
Vai QUA, clicca su "continua" e crea un nuovo account. Tieni sotto mano il serial number della console. Ti servirà :cool:
-
Altra domandina per voi ps3 gamers:
I vari aggiornamenti fimware o dell'OS (o come accidenti sichiama) della console possono essere fatti da pc e poi inseriti sulla console successivamente, o uno è obbligato ad utilizzare direttamente la ps3 connessa ad internet? Vi chiedo questo perchè a casa non possiedo alcuna linea telefonica (la mia zona non è servita dall'adsl), ma in ufficio invece si.
Non voglio pensare che sony non si sia preoccupata anche di quegli utenti che come me non accedono ad internet direttamente da casa :(
-
E' già stato precedentemente detto che è possibile scaricare e poi salvare il firmware per poi darlo in pasto alla PS3 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
E' già stato precedentemente detto che è possibile scaricare e poi salvare il firmware per poi darlo in pasto alla PS3 ;)
grazie dell'info djaykay, non mi sono messo a spulciare il tread perchè è decisamente corposo, per usare un'eufemismo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
grazie dell'info djaykay, non mi sono messo a spulciare il tread perchè è decisamente corposo, per usare un'eufemismo ;)
Si puo' sempre usare la funzione di ricerca... ;)
-
[QUOTE=Supreme]caro fox purtroppo hai visto benissimo.:cool: La grafica di motorstorm nn è quella dei video che la sony mostrò ad esempio all'e3 dove era nettamente superiore. QUOTE]
no io mi riferivo a video del gdc...c'era gente che giocava in real gameplay
-
forse arrivo un pò in ritardo ma solo ora con la ps3 acquistata oggi oh questa esigenza e cioè: collegandola in component al mio sintoampli yamaha che non ha HdMi se in futuro avro un fullHD 1080P LA PS3 rileva questo formato oppure passando dal sintoampli il segnale si degrada?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosencraz
forse arrivo un pò in ritardo ma solo ora con la ps3 acquistata oggi oh questa esigenza..
Puoi sempre collegare direttamente la PS3 alla tua TV e l'audio veicolarlo tramite ottica ;)
-
raga a proposito ma io per acquistare Flow sul playstation network posso acquistarlo solo tramite carta di credito???( a parte che non saprei manco come fare)...ma qualcuno sa quando escono ste card???