Visualizzazione Stampabile
-
Salve, da sabato sono anche io in possesso di un Kuro 5090H ma ho un problema con la rete e cioè non riesco a condividere il PC.
Mi spiegate quale programma bisogna usare per la condivisione?
Ho provato con il WMP11 che vede la TV ma poi dalla HMG della TV non vedo il PC.
-
-
non so che dirti...
prova a vedere nelle opzioni di wmp se c'e l'opzione fai da server
-
Arrivato all'roa di pranzo il mio nuovo gioiellino/mostro (5090H) :D
Lo sto rodando per bene, poi proverò i vari setting postati nei thread.
Ps gia con i settaggi da rodaggio il livello del nero è assolutamente pauroso, non si distigue dalla cornice. Assurdo! :eek:
A presto per domandine varie :D
-
Domandine varie :D
Per vedere i film in 2:35:1 in maniera corretta devo selezionare full vero?
Che differenze ci sono tra full, cinema e wide (noto che le bande nere orizzontali diminuiscono)?
Per i dvd (usando una ps3 come lettore) conviene selezionare tutte le risoluzioni sulla ps3 per poi far fare lo scaler alla console, oppure selezionare solo 1080p e far fare tutto all'elettronica del pio?
Grazie a tutti :D
-
Ma è così fastidioso usare la funzione "cerca nella discussione"? ;)
-
Queste sono le immagini che evidenziano, spero, l'effetto mosquito di cui vi parlavo:
http://img146.imageshack.us/img146/2249/dtt2.jpg
Vedete quell effetto strano sulla scritta boing?
http://img523.imageshack.us/img523/2425/dtt3.jpg
Mentre in questa viene messo in piu' evidenza.
Questo avviene per tutti i canali del digitale terrestre e gli sd di sky, anche se su quest ultima decisamente meno.
-
e' noto che i canali di cartoon facciano ...re per il pessimo bitrate
ciao
-
Beh un pò tutta la tv fa schifo...non valuterei nessun tv mediante programmi tv.
-
Ragazzi voi lo spegnete da tasto (quello nascostissimo :D ) o lo spegnete in stand by dal telecomando? :)
-
-
Allora ragazzi ho messo alcuni setting da voi consigliati per bd. Ora so che mi prenderete a parolacce e insulti di vario genere però devo dirvi una cosa. La modalità film, per quanto sia vero che rispetta la pellicola e magari i colori originari, a me non convince molto (vengo purtroppo da 4 anni di lcd) e come se non "vedessi" l'alta definizione. Per carità i colori i contrasti e soprattutto il nero fa paura però non mi convince. Ho provato a mettere le varie modalità e ho visot che quella "utente" più i settaggi da voi consigliati per quanto riguarda colori e contrasti mi soddisfa di più. Cioè vedo immagini più brillanti colori più vivi, non so mi piace di più. Però so che magari quella non era la volontà del regista (forse dico una cavolata). Sono molto dubbioso, che devo fare secondo voi? :cry:
EDIT ho fatto varie prove al buio completo e devo dire che la modalità film ricrea colori e sfumature molto più naturali e piacevoli alla vista. Invece la modalità utente modificata spara troppo i colori e la luminosità rendendo artificiale una cosa che dovrebbe essere naturale. Credo si tratti solo di abituarsi all'effetto "cinema" che questo splendido televisore ricrea. :)
-
Ricordo che si discusse di questo aspetto e cioè che riportando gli stessi setting dalla mod. Film a Utente si aveva un'immagine più razor.
Come hai detto ci si allontana dalla volontà registica, a questo punto resta il gusto personale come unico giudice.
Proverò anch'io a fare questa prova.
-
1) conviene spegnere prima da telecomando e poi con il tasto
2) l'av film non è suggerita solo per motivi di gusto personale ma anche perchè è il settaggio (almeno per il 5090h) più vicino al riferimento. Utente e standard sono praticamente la stessa cosa e si allontanano un bel pò dal riferimento. Poi è chiaro che ognuno può vedere e fare ciò che gli pare ma quì parliamo di quale settings sia "ottimale".
ciao
-
Ehm che vuol dire vicino al "riferimento"? :wtf: