scusa ma questo plasma non ha la risoluzione nativa di 1024x768 pixel proprio per rispettare la proporzione 16:9 !?Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
Visualizzazione Stampabile
scusa ma questo plasma non ha la risoluzione nativa di 1024x768 pixel proprio per rispettare la proporzione 16:9 !?Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
se fai 2 conti, vedrai che 1024x768 è un rapporto 4:3
se dai al plasma un'immagine nativa 1024x768, questa la vedrai deformata, perchè adatta un'immagine 4:3 su una tv 16:9 (come quando vedi un canale tv a tutto schermo che lo vedi allargato)
se gli dai un'immagine da 1280x720 il plasma la adatta togliendo 256 colonne e aggiunge 48 righe....la risoluzione quindi diventerà di 1024x768, però senza perdere il rapporto 16:9 come avviene quando gli dai un segnale nativo da 1024x768
Per il tuo ulizzo è meglio un Px80Citazione:
Originariamente scritto da rosso1
La Ps3 sembra fatta a posta per te, ha tutto quello che chiediCitazione:
Originariamente scritto da rosso1
capisco...in definitiva mi pare preferibile l'impostazione a 720p (che va a a 1280 x 720 ed è anche la risoluzione che più si avvicina a quella nativa del pannello) con il cavo HDMI! niente VGA :D
già...nn serve a nienteCitazione:
Originariamente scritto da anakinskywalker
Da quel che ho capito ora la garanzia Panasonic Europa e Italia sono identiche e durano 24 mesi, con la sola differenza che per Panasonic Italia è previsto (solo per i primi 12 mesi) l'intervento del tecnico direttamente a casa.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Ora, la garanzia italiana potrebbe essere una valida scelta per chi ha problemi di trasporto dell'eventuale tv guasta oppure ha il centro di assistenza molto lontano da casa, negli altri casi la garanzia europa dovrebbe essere ampiamente sufficiente.
qui la garanzia italia:
http://www.panasonic.it/Generic_Article.asp?M=1630|318|311|8|1
qui quella europa:
http://www.panasonic.it/_ftp/onlines...WEB.pdf♠
Volevo chiedere sei in linea c'è qualcuno che è già possesore della TV in oggetto e come si trova con le varie sorgenti.....in particolare con il vecchio segnale analogico, il digit. terrestre, DivX scaricati dalla rete e per ultimo i DVD semplici.
Magari sarebbe bello avere un parere oggettivo anche sulla visione dei BD visto che la TV è una HD.
Sono prossimo all'acquisto e volevo una ri-conferma.
Grazie in anticipo
aloha
Quando ti hanno risposto di leggerti le varie risposte non è per cattiveria,ma solo perchè poche pagine addietro ci sono tutte le risposte che cerchi ai tuoi dubbi!
Inoltre c'è anche una sezione fatta benissimo da Ironchris che analizza proprio il comportamento del Panasonic in questione(serie px 80) con tutte le varie sorgenti.
Il link è:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
Ad ogni modo,anche io ho un Panasonic 37 px80E,perciò del tutto identico al tuo che brami,a parte i 5 pollici in meno.
Posso dirti comunque che i dvd si vedono benissimo (ovvio devi regolarti il livello del nero,contrasto ed i colori secondo il tuo gusto!),sempre che questi siano registrati bene!
Ho visto ultimamente ad esempio "Descent","Il gladiatore","Shrek","Cars",tutti film sicuramente prodotti benissimo,e la resa è davvero soddisfacente!
Non vedo i Divx "per principio",perchè non mi dà gusto vedere roba compressa su un televisore del genere,li guardo a malapena nel pc...
Sky "normale" si vede ottimamente in rgb,così come i canali di Sky Hd,meglio di quel che pensavo.
Alcune immagini trasmesse sono splendide per dettaglio e presenza!
Il dvb integrato per me è buono,pensavo peggio,ottima resa!
I canali analogici non sono il massimo,ma poi molto dipende dal tipo di antenna che hai sul tetto e quindi di segnale che ricevi nella tua zona(cosa che vale ovviamente anche per il dvb.)
Il top sarebbe collegarci un lettore bluray come si deve,per spremere la tv a fondo,dato che supporta i 24 p del segnale 1080p.Penso che sarebbe uno spettacolo!:cool:
Ma per quest'ultima cosa sto attendendo ancora l'uscita di un lettore che io possa considerare "quasi definitivo!:p
Quindi:vai pure tranquillo con l'acquisto,sapendo che come alternativa avresti solo il Pioneer Kuro,di gran lunga più costoso,e forse anche i Philips (sempre plasma).
Ps:non prendere un Full Hd, a meno che tu decida di usare la tv esclusivamente con sorgenti Blu ray!Sarebbe sennò uno spreco e vedresti un po' peggio tutte le sorgenti SD...
Ciao!:)
vorrei spezzare una lancia a favore dei divx (quelli rippati come si deve)...che a mio parere si vedono "bene"...certo nn sono come un dvd, ma la resa sul plasma è davvero ottima (a parte i problemi di posterizzazione tipici della compressione, ma che in certi casi si vede pochissimo)Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
sui pc, ovvero su un lcd...la resa è pessima, a prescindere dalla fonte, visto che gli lcd per pc fanno sempre schifo...soprattutto quelli per portatili o per gamers
mi chiedevo una cosa, a casa ho dei frequenti sbalzi di tensione (ad esempio quando si attiva lo scaldabagno ecc) e raramente (ma succede, poichè i miei sono duri di coccio e attaccano tutto assieme!) scatta il salvavita....
è meglio che ci abbino un bel gruppo di continuità? i plasma soffrono questi "sblazi" della corrente elettrica?
Intanto per prima cosa volevo ringraziare Fra73kl e Blashyrkh per i preziosi e attenti consigli suggeriti (e anche per la tanta pazienza):)Ho letto bene la scheda di Ironchris, una recensione completa e ricca di tutto quello che si può chiedere.
Quindi come detto e stradetto si può confermare la migliore resa di questa TV con i segnali analogici e digit.terr. RISPETTO al suo fratello maggiore FullHD PZ85? Anche se alcuni forumers continuano a sostenere che l'analogico e il digit. terr. non è niente male su questo FULLHD.
Vorrei far la scelta giusta nel senso di acquistare un prodotto che si avvicina di più alle mie esigenze, senza STRA-SPENDERE e senza pensare di tenere questo PX80E per i prs 10 anni....visto come va la tecnologia!
Come detto da Fre73kl si potranno vedere bene anche i BD, senza chiaramente avere la resa massima del BD, dato che la tv lavora al max a 768p,.....giusto?
Domani va da Eldo e poi vi fo sapere....
Thanks a lot e alè
... non è necessario, basta eventualmente anche una buona ciabatta con interruttore e fusibile x fulmini ;)Citazione:
Originariamente scritto da Gearkratos
... se poi invece vuoi avere il 101% di sicurezza, prenditi un UPS con onda sinusoidale pura e vivi sereno ;)
ora forse dico una cavolata ma mi pare di avere letto anni fa che gli ups possono dare problemi all'audio dei sistemi home theatre, è così o è una cavolata?
[OT]
... se è un'onda pura no :D
... se è un'onda simulata, forse il SUB ne risente :rolleyes:
... ovvio che un UPS con onda pura ha un costo + elevato (si parte dai 300/350€ in su)
.. cmq ci sono aziende (vedi "Monster Power HT UPS") che produce UPS dedicati all' HT e x le tv)
[/OT]
... tornando IT ( :D ):
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...45&postcount=7
per dovere di informazione segnalo che i pixel dei plasma 16:9 con risoluzione 1024x768 (4:3)come il 42PX70 o 42PX80 sono in realtà RETTANGOLARI apposta per fare l'immagine 16:9.Citazione:
Originariamente scritto da Blashyrkh
solitamente per il collegamento VGA a 1024x768 in 16:9 bisogna selezionare la modalità "16:9" o "espansa" o "wide" sulle impostazioni della scheda video che si occupa di scalare il segnale a 1024x768 prima di mandarlo al display con mappatura 1:1.
hanno invece pixel quadrati i plasma con risoluzioni 1366x768 (es 50PX70/80).
ciao BOH?