Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Anche io ho preso l'atlantis 3 mesi fa... appena messa ti appare un messaggio di configurazione. I driver non servono. Altrimenti vai cmq nel menù e poi da li la configuri mettendo IP, DNS e GATEWAY.
Il problema è che non mi compare nessun messaggio.è come se non avessi inserito nessuna chiavetta se vado nel menù rete non mi da la possibilità di settare Wireless, ho la scritta cavo in grigetto, per questo chiedo se devo per caso settare qualcosa sulla TV per abilitare la modalità WIFI.
ciao
-
Ma a volte lo fa anche a me quando presi la chiavetta che la cavai e poi rimisi ecc ecc. Non mi capita come sul pc che quando metto una periferica usb viene riconosciuta sempre e ti apre o explorer, o se nuova ti chiede i driver ecc ecc.
Per me se manualmente setti dal menù le impostazioni va ugualmente, se non va allora evidentemente c'è un problema o nella chiavetta o nel tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
ma pe ril ue55b7000wp qual'è l'ultimo firmware disponibile, dove è reperibile e che cambiamenti apporta? sul sito smasung ita c'è solo pe rla versione ww ma a me nn lo supporta.... poi d ausb non legge nessun divx, mkv indipendentemente dal numero delle lingue audio...
Vai a vedere qualche mio post attorno a pag 108 in poi e dovresti trovare il sito generale Samsung dove trovi anche il firmware per il tuo modello
-
Ho acquistato questo TV, tra l'altro, proprio per sfruttare il DLNA utilizzando il mio PC, rigorosamente con Linux e con tanto di unità RAID5 in cui ho tutti i miei contenuti multimediali: dalle foto delle vacanze a tutto il resto.
Chiaramente per sfruttare le capacità del TV e gustarmi qualche bel film, ho subito provato a installare diversi software:
* fuppes
* minidlna
* PS3 media server
* MediaTomb
In tutti i casi io non riesco a vedere gli MKV, mentre con PS3 MediaServer riesco a vedere alcuni video, altri li vedo senza audio, mentre altri non me li fa proprio vedere, uscendosene con errori vari.
Inutile dire che gli stessi files, se messi su chiavetta collegata al TV, funzionano perfettamente.
Aggiungo che la connettività TV <-> PC avviene in rete cablata, quindi escludo problemi di banda.
In rete soluzioni reali non se ne trovano (o almeno io non ne trovo).
Cerchiamo, tutti assieme, di risolvere questo problemone una volta per tutte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lupin_III
Nessuno sa nulla a riguardo??? :( :( :(
USA mediainfo e vedi con che cosec e' stato convertito - quindi se non supportato dal tv riconvertilo in codec h264 o avc1 ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Ma a volte lo fa anche a me quando presi la chiavetta che la cavai e poi rimisi ecc ecc. Non mi capita come sul pc che quando metto una periferica usb viene riconosciuta sempre e ti apre o explorer, o se nuova ti chiede i driver ecc ecc.
Per me se manualmente setti dal menù le impostazioni va ugualmente, se non va allora evidentemente c'è un problema o nella chiavetta o nel tv.
Grazie mille,
aimè, ho scovato l'arcano. sebbene abbia comprato la chiavetta Atlantis Land segnalata dai vari forum, quella che ho comprato io è la versione nuova e ha un chipset diverso da quello compatibile con il Samsung, quindi dico a tutti coloro che hanno intenzione di comprare la chiavetta USB WIFI, oltre al modello controllate il chipset, la A02-UP-W300N adesso è presente anche in versione 1.2 con chipset non compatibile con Samsung B7000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da loziettopaul
Ragazzi esiste un Share Manager per mac?
grazie
ciao lozietto vai su Google e digita "pc share manager per mac" e vedrai che lo trovi. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca2010
io ce l'ho il 40b7000, ma niente farfalle.. solo un po di fantasmini.... :rolleyes:
prova a sentire l'aasistenza samsung..
Infatti è quello che ho fatto proprio ieri.....
Ho inviato una domanda tramite assistenza online, aspetto fiducioso una risposta.
-
ciao a tutti volevo chiedere solo un info io ho un 327000 e chiedo ogni tanto mi capita di sentire (da spento) lo scatto del relè (tipo quando si preme il tasto d'accensione e il televisore si accende) ma senza toccare nulla, capita anche a voi , me lo inzia a fare circa dopo una mezz'oretta che lo spento ,e poi lo fa ogni tanto
-
Allora, mi hanno risposto per il problema dello sfarfallamento del 40B7000, mi hanno detto di impostare la modalità Standard, disattivare Digital NR, Modalità Cinema e 100Hz Digital Plus.....
Ho provato e mi sembra effettivamente migliore.
Ma allora mi domando, a cosa serve il 100Hz se poi la Samsung ti consiglia di disattivarlo?
-
Ho comprato 3 giorni fa un Samsung 40" serie 7 LED e solo adesso ho notato due piccole nuvolette bianche (all'inizio quasi impercettibili ma adesso un goccino più nitide) una è vicina alla cornice destra posta in alto,e l'altra in basso però un po più sul centro...giocando a GTA IV,Uncharted 2 ecc (nei luoghi notevolmente poco illuminati e senza alcuna luce in camera) si nota un pochino questo chiarore che quando mi muovo vedo che segue l'immagine (sopra proprio al nero del gioco) ma poi nei livelli illuminati sparisce completamente.....cosa mi consigliate di fare? la faccio sostituire subito oppure la tengo così? può darsi che possa diventare peggio o meglio nel tempo? grazie e spero possiate rispondermi il prima possibile almeno mi muovo subito.
Gio
PS:Sono disponibile anche su Skype....per il mio nick scrivetemi in PM.
-
Ciao ragazzi, é da tanto tempo che vado dietro questo televisore e ho provato a visionarlo in diversi negozzi confrontandolo con altri modelli e son sempre stato colpito dalla bella visione anche con segnale digit. T.
La cosqa però che mi fa rimanere un po' nel dubbio é il fatto che non avendo uscite analogiche per le cuffie non posso collegare delle casse esterne ma devo per forza collegarlo in uscita ottica ad un amplificatore con l'entrata ottica e oltre questo non ha uscite scart anche se ti danno in dotazione un trasformatore che da HDMI diventa scart.
Adesso però da quando é uscito il Sony EX700 Led mi sto un po' distaccando da questo Samsung ma non ho ancora potuto fare un confronto diretto fra i 2 modelli. Il Sony però ha il vantaggio di avere ogni tipo di uscite.
Secondo voi (parlo di chi ha potuto fare un confronto) Faccio male a mollare questo TV per orientarmi sul nuovo Sony? Sono molto indeciso...:confused:
Graazie a tutti e spero di non essere andato troppo in OT;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gio-1986
Ho comprato 3 giorni fa un Samsung 40" serie 7 LED e solo adesso ho notato due piccole nuvolette bianche (all'inizio quasi impercettibili ma adesso un goccino più nitide) una è vicina alla cornice destra posta in alto,e l'altra in basso però un po più sul centro...
purtroppo quest'effetto che si chiama "ghost" ce l'hanno un po tutti chi più chi meno.
Finchè resta lieve va bene cosi se peggiora prova a sentire l'assistenza samsung. Io ne ho parlato in un centro assistenza e mi hanno detto la medesima cosa.
-
Invece qualcuno saprebbe dirmi dove si puo trovare il demo del samsung LED??
ho provato a cercarlo in giro per la rete ma non lo trovo...
...mi chiedevo se magari già è presente nel televisore in modalità negozio..
che dite??
per l'esattezza il video è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=8Ke6aqxCZmg
THX
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca2010
purtroppo quest'effetto che si chiama "ghost" ce l'hanno un po tutti chi più chi meno.
Finchè resta lieve va bene cosi se peggiora prova a sentire l'assistenza samsung. Io ne ho parlato in un centro assistenza e mi hanno detto la medesima cosa.
L'unica cosa che mi disturba la visione (essendo sul centrale) perchè mi ci finisce sempre l'occhio nelle scene buie....