Visualizzazione Stampabile
-
Guarda preferisco togliermi qualsiasi dubbi subito...
Effettivamente escludendo diametro esterno e "spessore" l'unica variabile che rimane (oltre al materiale) è il foro centrale.
Il tuo ragionamento non fa una piega, potrebbe essere una questione di platorello che non rilascia il disco come dovrebbe... forse perchè il diametro del foro interno è inferiore rispetto a quello di altri dischi (proverò a guardare....).
Non sono sicuro che il diametro del foro interno sia presente negli standard della BDA ma quasi certamente ci saranno dei valori entro cui rimanere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Complimenti per la bella dose di consapevole sangue freddo. Io non ne ero a conoscenza. Salvo quello de "il Primo re" i dischi O1 "maggiorati" li ho sempre utilizzati con tranquillità. Stavo riflettendo sugli effetti meccanici prodotti in combinazione tra questi dischi O1 e i lettori Panasonic. Non conosco la dinamica..........[CUT]
Si si il film ll legge, riesci a vederlo senza problemi, poi fai “espelli” e TAC, si incastra.
Se succede, sangue freddo, spingi il cassettino indietro, spegni il lettore, apri e smonti, estrai il disco e rimonti, se va bene, non succede nulla di grave
-
Ah, ecco.. Come supponevo. Allora è il foro di caricamento del disco ad essere leggermente più stretto. Durante il caricamento il platorello si alza carica il disco e inizia la lettura. In questa fase si usa la pressione in alto . Quando deve essere rilasciato, a fine lettura, dovrebbe essere depositato sul vassoio per gravità. Se il foro è stretto (anche di pochissimo) rimane incastrato sul platorello e rimane dentro al lettore.
-
Mi sembra una disamina molto probabile , magari qualche disco ha una rifinitura del foro interno non perfetta abbinato a un qualche motivo nella progettazione del lettore panasonic , e si crea il patatrak :D , se fosse cosi in teoria una passata di cartavetro finissima nel foro interno potrebbe essere una soluzione chissà :D , io comunque spero che non si incastrino :D , al momento della 01 ho solo JW3 e funziona quindi sono tranquillo :D
-
Nel caso suggerisco un "uno/due" veloce; ovvero chiusura e rapida riapertura del cassetto per fare rilasciare il disco. Magari anche una amichevole pacca sul cofano.. Se funziona si evita di aprire il lettore procedura molto più laboriosa e scomoda
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
... se fosse cosi in teoria una passata di cartavetro finissima nel foro interno potrebbe essere una soluzione chissà ...
Eviterei in toto, e per un semplice motivo: se appena appena ti allarghi in una direzione rischi di sbilanciare il disco, anche di pochissimo per carita' ma comunque a quel regime di rotazione difficile che la meccanica non ne risenta e possa crearsi qualche problema.
-
Giusta osservazione. Eviterei per il motivo che hai illustrato.
-
ma è normale che usando netflix dal lettore in oggetto,qualsiasi filmato hd si veda in dolby vision?? oltretutto che si tratti di dolby vision mi viene certificato oltre che dalla miglior visione anche dal menù della tv.
https://i.postimg.cc/BZxVt8mj/20200828-153814.jpg
-
Si è un bug del lettore , devi disattivarlo manualmente sui titoli non DV
-
E non solo, vedo che hai un oled Panasonic quindi MAI usare Dolby vision vivida, solo “luminosa” in ambiente illuminato o “scura” in stanza buia, così come per tutto il resto dei contenuti devi usare le professionale 1 e 2 secondo lo stesso concetto (1 luce 2 buio), sempre che tu voglia immagini vicine a riferimento... se invece ti piacciono “a caso” de gustibus... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Nel caso suggerisco un "uno/due" veloce; ovvero chiusura e rapida riapertura del cassetto per fare rilasciare il disco. Magari anche una amichevole pacca sul cofano.. Se funziona si evita di aprire il lettore procedura molto più laboriosa e scomoda
Non funziona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Non funziona.
no, no,non funziona, piuttosto conviene staccare la corrente ed evitare più possibile altri movimenti o sforzi del cassetto e del lettore perchè aumenta il rischio che si rovini si ail lettore che il disco, se invece si toglie corrente, sviti 4 viti e risolvi
-
Ok. Peccato... Avrebbe potuto evitarvi di aprire il player. Quando ispezionate per recuperarlo in che posizione si trova
il disco ? È ancora appoggiato al platorello del motore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dEUS1977
:asd:
Ma scusate, all’atto pratico, per quale motivo si risolverebbe il problema smontando l’unità?
Si smonta il coperchio dell,apparecchio e a quel punto si accede al drive... ma da lì in poi che si fa?