Il LX5090H/YSIXK7 (modello che ho posseduto) é l'ultimo PDP prodotto, al tempo scoprii che le tensioni sono uguali al KRP500. Per la tinta rossa se la vedi di rado lascia perdere il reset e vai avanti cosi...
Visualizzazione Stampabile
A titolo informativo tutti i calibratori professionali americani e non (D. Nice), sconsigliano assolutamente i reset, a sentir loro alla lunga potrebbero danneggiare la tv per via del fatto che non si sa totalmente a cosa si va incontro, se queste procedure fossero state avallate dai tecnici professionisti sarebbe stato tutto un altro paio di maniche.
Diaciamo che non é proprio cosi perche ci sono Kuro resettati più di una volta e funzionano ancora benissimo l'esempio lo puo dare Prunc (Simone)..... Io non incito nessuno a farlo perche come ripeto é un'operazione un pó delicata.
@plasmator
Ti ringrazio intanto per il tuo interessamento, ma nonostante il mio scherzoso intervento non sono così scellerato da resettare immediatamente un kuro dopo 2 giorni da quando è in mio possesso.
Mi piacerebbe però innanzitutto sapere le h di funzionamento e capire, con calma, i pro e i contro...
@diego
Dici di lasciar perdere perché sul mio modello ha poca probabilità di successo, o per le possibili problematiche?
Ti rispondo io in quanto mi sono letto tutte le tematiche relative al Reset e per quello che evidenziano i diversi possessori che l'hanno fatto sembra che non ci siano controindicazioni (in ogni caso si può tornare sempre indietro).
Qualcuno (non ricordo chi) faceva notare soltanto qualche lievissima diversa colorazione poi prontamente sistemata ... purtroppo è già passato del tempo da quanto si discuteva di questo aspetto e i ricordi non sono precisissimi.
Ad buon conto il GURU :D del reset è il carissimo Zimbalo il quale più di tutti è quello che ti potrà dare le maggiori informazioni e ragguagli .... ma è da un bel pò che non si sente !!
Personalmente non l'ho mai fatto e mai sentita l'esigenza di farlo ... magari la paura di qualcosa che potrebbe andar storto !!!
Diego da questa foto sembra che l'entrata sia femmina: http://www.blu-ray.com/Pioneer-PDP-LX5090/155887/ ... ma potrei sbagliarmi!
Io non riesco a controllare perché é appeso al muro, ma da quanto mi ricordo é maschio sul tv e quindi serve un cavo femmina femmina dritto pin to pin.
Da tutti i vs. vecchi post a riguardo (mi sto facendo una cultura sul reset) avete sempre parlato di cavo femmina femmina diretto straight through...
Quindi sul tv dovrebbe esserci un maschio.
Oggi mi sono rimesso con attenzione a guardare il tv e in dettaglio un occhio sul red tint.
Innanzitutto, visto da vicinissimo si notano piccoli pixel rettangolari orizzontali color rosso tenue, sul fondo nero del display, diciamo quasi fermi.
Se si guarda bene, però, ogni tanto, in maniera abbastanza irregolare e casuale, alcuni pixel si spengono completamente per poi riaccendersi....
Purtroppo non ho una sonda, ma a spanne vi dico per capire una valutazione di quanto potrebbe essere importante sul mio.
Quando accendo, la parte iniziale dei primi secondi di livello nero più alto, per darvi un'idea potrebbe essere un ipotetico valore di 5.(inteso come luminanza)
Nel secondo step, ossia quello che ci interessa per l'immagine reale, aloni rosa, darei un valore di 1.
Quando il display spegne completamente dopo circa un minuto, quello è lo 0....
Tutta questa roba spannometrica per dirvi quanto può essere importante la red tint senza poter effettivamente misurare.
Domandona.
E' ipotizzabile che sul mio tv si sia alzato anche il primo picco di nero all'accensione, o devo considerarlo nell'ordine dei soliti 0,08 misurati?
Spero di non aver ingarbugliato troppo il discorso...
Un saluto a tutti i vecchi amici Kuristi :D
Ho tanta voglia di un pannello di maggiori dimensioni (65') ma ho tanta paura allo stesso tempo di prendere una brutta delusione così come avvenne 2 anni fa quando presi un led Philips 60" prontamente restituito.
Gli oled 65" sembrano sulla carta essere i candidati principali anche se il prezzo è ancora troppo elevato, intanto ho preso un led muletto Samsung che non è malvagio ma quando torno a vedere il Kuro :sbav:
Siccome sono anni che ormai non mi soffermo più sui setting potreste indicarmi chi è più sul pezzo il link a uno dei migliori setting riconosciuto tale da tutti?
grazie
p.s.: essere possessore di un Kuro è una maledizione!!!! non ci si riesce a liberarsene anche perchè cosa prendere?
Caro Gianni, grazie per l'apprezzamento! E' vero, ho preso un lungo periodo di "ferie" dal Forum ... Ogni tanto fa anche bene ;)
@ BARXO
Se non trovi il cavo, fai come me: te lo fai fare in 5 minuti con un paio di Euro.
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...63#post4287663
Se vuoi provare "l'ebrezza" del Reset, ma con la possibilità di tornare indietro, segui questi passaggi:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...43#post4287743
P.S. Aggiungo che anch'io ho un Mac: con Windows, tramite Parallels, mi collego tranquillamente al Kuro.
E come fanno a saperlo se non hanno fatto lavorare il pannello per ore dopo il reset?
E i "tecnici professionisti" Pioneer hanno cannato qualcosa nel calcolare le tensioni o qualcos'altro durante l'invecchiamento del pannello!
Comuque e ora me la guferò sicuramente...avrò fatto almeno 4000 ore ed è tutto super ok! Il rosso è tornato, forse leggermente meno, ma si vede da Dio ugualmente! E voglio testare le 60000 ore dichiarate :D :D :D ...anche perché per avere un'Oled come intendo io e per le mie tasche ci vorrà ancora qualche bell'annetto :(
Simone, prova solo ad abbassare i 3 sad... se hai voglia scrivi i voltaggi di fabbrica e dopo i tuoi.... VolSus a 128 dopo il reset?
Si Diego il VolSus è a 128, gli altri me li scrivo appena collego il PC alla TV!
Questo potrebbe essere un buon indizio, non potrebbe essere che all'epoca ci fu proprio uno sbaglio nell'impostare le tensioni? Nel senso, forse a questi modelli YSIXK7, di cui anche io sono possessore, andavano inserite le tensioni del 5090 e non quelle del KRP500.