Condivido in toto per cui, perplesso, a questo punto chiedo a mia volta minutaggi esatti per effettuare le verifiche del caso: mi sembra strano, tra l'altro, che vi possano essere copie fallate. :confused:
Visualizzazione Stampabile
Arrivato oggi, volevo solo vederne qualche minuto per verificare quanto si dice su questo BD e alla fine vuoi la trama avvincente ,vuoi la qualità del quadro che avevo davanti agli occhi me lo sono visto tutto. Nitidezza, contrasto, neri, dettagli nelle ombre, colorometria un pò retrò, tutto molto buono. Grana sottilissima cinematografica veramente gradevole, insomma un riversamento da avere. Veramente non riesco a capire chi ha equiparato questo bd ad un dvd o peggio qualitativamente. O devo ritenermi solo fortunato se nonostante una catena video da 500 euro (Infocus X9 e BDP-7500 MKII) riesco a godermi questo ed altri bd!:)
Il Blu-ray di Zodiac è uno dei migliori dischi Blu-ray disponibili sul mercato italiano, la differenza col DVD (che possiedo) é la più netta che io mi ricordi tra i 2 supporti, e la fedeltà al girato è totale. Ricordo che Zodiac è stato girato in digitale con la Viper a 1080p non compresso a 4:4:4 di Chroma Sampling. Il Blu-ray di fatto proviene direttamente da un file da computer, non può vedersi meno bene dell'originale!
Quindi voi l'immagine al minuto 58:20 (spero di ricordarmi bene, si vede l'inquadratura di una macchina da dietro con pneumatico sulla strada di notte) la vedete bene senza artefatti di compressione, con nero convincente e senza strane righe verticali ben visibili sulla porzione di cielo notturno?
Non notate neanche strani artefatti lungo il profilo dell'auto?
Se veramente non notate nulla di tutto questo, devo per forza ritenere che il problema riguardi la mia copia o l'accoppiata disco-lettore.
Ripeto, visualizzo il film con stessi settaggi e impianto con cui visualizzo qualsiasi altro blu ray della mia collezione senza alcun problema.
Ciao.
Ma il problema è tutto meno che presente solo in quella scena. In qualsiasi inquadratura più scura il BD in mio possesso va totalmente in tilt, con rumore video e compressione varia (che di sicuro non sono presenti in origine, vista la a dir poco riduttiva maniacalità di Fincher per quanto riguarda la perfezione dell'immagine). Il risultato in queste scene è scandaloso.
Confermo che il problema non è imputabile all'impianto (PSD8000 e VT20 per me, VPR e Kuro KRP 500A per John, non proprio entry level insomma) e non vedo come si possa pensarlo in quanto in videoproiezione lo scempio a cui si potrebbe assistere riproducendo la copia in mio possesso renderebbe il film in tali occasioni semplicemente inguardabile.
Secondo me ci sono copie fallate, anche se ho letto parecchi commenti stranieri e recensioni lamentarsene.
Ho controllato anche io quel minutaggio (penso ti riferisci alla macchina in panne con la ruota bucata, ripresa da dietro), e nessun problema. Per andare oltre ho provato a starare il televisore per vedere se saltava fuori qualcosa che i miei settaggi di luminosità e contrasto potevano nascondere ma neanche in quel caso ho ravvisato alcunchè (salvo le apparizioni del dithering verde che hanno i plasma Panasonic con luminosità alta, ma appunto quelle dipendono dal mio apparecchio e non certo dal film)
Ma allora deve esserci per forza qualcosa sotto. Non c'è alcun bisogno di starare il TV, in quel minutaggio è palese sul viso della donna e su un 80% di immagine rumore video (congelato sui panning e grossolano, ben diverso dal Dithering Plasma) righe verticali ed orizzontali di dubbia natura, scie durante la sequenza poco dopo ed altre amenità.
Ma non solo, andate diretti al Capitolo 16 e fermate l'immagine( immediatamente iniziato il Capitolo) quando un uomo passa dinnanzi la "cinepresa" (forse sarebbe meglio Videocamera ). Uno scempio degno di un file DivX. E badate che sono cose ravvisabili ovunque e spessissimo durante la visione, fin dalla primissima sequenza che già lascia ben poco sperare.
O ci sono copie difettate (e MOLTO) oppure non saprei che pensare. :(
Ed è un peccato perchè in altre occasioni il disco è da Reference ed il film da me molto amato.
Proviamo a scrivere a warner?
Come ulteriore prova ho scaricato un mkv del film
Spoiler: [HD 1080p ITA-ENG AC3] Zodiac Parte2 [HDitaly].mkv
E anche qui, anche se in maniera minore avendolo visualizzato solo con monitor PC per ora, posso notare le stesse righe verticali e artefatti di compressione nella scena incriminata, ma direi che questo potrebbe non fare molto testo trattandosi di file compresso.
Che volete che vi dica, sarò io più sensibile a queste cose, ma per me il video rimane inguardabile, e sono veramente sorpreso che nessuno (o pochi, finora siamo in 2 mi pare) se ne lamenti.
Poco male, è l'unico disco in cui riscontro il problema, ora valuterò cosa fare, per me si può anche segnalarlo alla Warner e volentieri sottoscriverei la petizione, ma ho poche speranze in una soluzione positiva...
Se mi dite dove trovarlo posso postare il n. di serie della mia copia, ma dopo aver visto l'mkv posso tranquillamente dire che il problema non è limitato al mio disco, forse si tratta solamente di eccessiva pignoleria mia visto che tutti gli altri sono soddisfatti.
Ovviamente esiste la possibilità che il file mkv che ho visto derivi anche esso da una copia a sua volta fallata!:rolleyes:
Ciao.
Ho estrapolato un frame dal video mkv
Allegato 14372
Ho aumentato leggermente la luminosità dell'immagine per renderla più leggibile, inoltre con le modifiche il video presenta qualche difetto in più rispetto all'originale, ma le stesse righe verticali e gli artefatti di compressione sui profili degli oggetti sono ben visibili anche durante la normale visione.
Dovete avere pazienza, ma per far rientrare il jpeg nei 100 Kb di limite l'immagine si deteriora inevitabilmente.
http://img803.imageshack.us/img803/6...shot005820.png
Questo è il frame in questione: Capisco quello che intendete, ma in movimento è molto difficile da vedere almeno per me; e anche il fumo inganna...
No no, ragazzi, durante la mia visione non si tratta nè di pignoleria nè di andarsi a cercare i difetti, perché questi ultimi sono visibilissimi (a dir poco) in innumerevoli inquadrature (Toschi che si sveglia di soprassalto e rompe la lampada sul comodino per rispondere al telefono è una scena semplicemente inguardabile, tanto quanto tutti i particolari scuri di giacche e zone d'ombra) e non si tratta di fenomeni occasionali o irrilevanti quanto di un serio limite alla fruizione corretta del film.
E ripeto che non oso immaginare quanto possa risultare deprimente la visione di chi quei difetti li guarda su VRP.
Io l'ho visto su proiettore e non ho notato nulla a parte talvolta una leggerissima compressione ma alla fine niente di che.
Ludega, quella è esattamente la scena che mi ha fatto "desistere", e anche nell'immagine postata da te si può ben notare tutta la miriade di problemi che la affliggono, anche se ovviamente il tutto viene poi ampliato dalle dimensioni dello schermo.
E non mi si venga a dire che quello che si vede è accettabile, perchè NON LO E'!
Fosse solo stata quella scena, ok capita anche ai migliori, ma purtroppo tutto il film, soprattutto nelle scene buie, mi è sembrato afflitto da problemi che fino ad oggi imputavo alla compressione nei Divx.
Vorrei avere un parere sullo screenshot da parte di coloro che affermano che il film si vede bene, che ne pensate? Si vede bene? ;)
Secondo me si, si vedono bene le righe verticali e gli artefatti, soprattutto intorno ai contorni degli oggetti! :mad:
Non voglio alimentare polemiche sterili (in fondo sono io a perderci se il film si vede male...), ma sono curioso di sapere cosa ne pensate, e poi come tutto questo sia "sfuggito" in sede di recensioni ufficiali...
Se lo screenshot lo hai ricavato dal BD allora posso tranquillamente dire che il problema (quale che sia) sta nel disco (Warner?) e sono quantomai curioso di vedere l'edizione Paramount.
Ciao