Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti! :)
Vorrei avere un parere da Morenus o chi conosce bene le RF-82. Per vari motivi :angel: sono molto tentato da questi diffusori, ma temo che nel mio ambiente avrei problemi di collocamento :(
Dal retro del diffusore al muro posteriore potrei riuscire a stento a trovare 1 metro, ma lateralmente sarà dura andare oltre 60-70cm... in che problemi potrei incorrere? A vedere le immagini del tweater - illluso - ero convinto che la vicinanza con le pareti a lato non fosse un grosso problema!
Eventualmente potrei costruirmi dei Tube Traps in un secondo tempo da mettere agli angoli, e fino ad allora potrei anche limitarmi con il volume :D
Sarei orientato su questo modello perché adoro ascoltare musica rock/metal, e le attuali Indiana Line 5.04 non hanno l'energia che cerco in basso, stufo di compromessi vorrei avere finalmente un basso esteso, potente ma controllato. Queste dovrebbero soddisfare le mie esigenze, no? :p
Come ampli ho un Trends Audio TA 10.1
grazie
:)
-
60/70cm lateralmente ed un metro ca posteriormente secondo me rappresentano una collocazione pi che idonea
-
Citazione:
Originariamente scritto da rider4ever
Salve a tutti! :)
Dal retro del diffusore al muro posteriore potrei riuscire a stento a trovare 1 metro, ma lateralmente sarà dura andare oltre 60-70cm... in che problemi potrei incorrere? A vedere le immagini del tweater - illluso - ero convinto che la vicinanza con le pareti a lato non fosse un grosso problema!
:)
Concordo con Giova3419, pero dare pareri così ti serve veramente a poco, credimi!!
Come suoneranno e come reagirà l'ambiente di ascolto lo capirari solo quando avrai i diffusori a casa tua.
-
quoto, teoricamente la distanza potrebbe esser sufficiente (anche se un po' di più male non farebbe), ma dipende anche da altri fattori quali, in primis, l'arredamento e la dimensione della stanza.
Quanto ampio è l'ambiente di ascolto?
-
Grazie per l'aiuto ragazzi, in questi giorni sono un po' indaffarato ma nel weekend farò qualche prova di spostamento con i diffusori attuali e posterò delle foto live + piantina :cool: :D .
Per la musica che piace a me dite che noterei tanta differenza tra i RB-81 e RF-82? Chi ha già quest'ultimi li trova equilibrati o un po' sproporzionati verso il basso? Cmq ho già capito che dovrò cercare un negozio che li abbia entrambi e confrontarli con le mie orecchie ;)
-
Ragazzi un consiglio.
Osservando la mia firma, che ne dite se cambio le quattro RF-15 (surround e surround back) con quattro RF-82, lasciando le RF-35 (front) e la RC-64 (center).
-
Come mai le 35 davanti???
-
Bhe non avrebbe senso mettere le RF-15 davanti no?
Le Rf-35 dovrebbero essere complessivamente superiori anche alle rf-82 e più consigliabili per l'uso "frontale".
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
..che ne dite se cambio le quattro RF-15 (surround e surround back) con quattro RF-82...
Dipende...hai lo spazio per mettere le torri dietro?? ( mi riferisco piu' che altro al bass reflex posteriore).Sicuramente le RF 15 sono a mio avviso sottodimensionate (parlo per esperienza diretta, quando avevo le RF 35 davanti, dietro c'erano delle RB 35, e bada che avevo provato sia le 15 che le 25!!!)
Vuoi sapere cosa farei io?...Anzi ho fatto....Dietro le RF 35 e cerca delle RF 7 da mettere davanti.....;)
-
Non è facile torvare ancora le RF-35, me ne servirebbero altre 2.
Non sono troppo "grosse" per andare dietro?
Le Rf-82 sono leggermente più piccole giusto?
-
scusami..mi potresti dire in quale negozio di milano posso trovare le kiplish?
Come giudichi il Kiplish Quintet II?
-
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Adesso il mio impianto è regolato a dovere ed il sub va benissimmo. Il problema è che quando funziona trema il pavimento. Io ho incollato sotto i piedini in dotazione in gomma ma non sono sufficienti, avreste qualche suggerimento?
-
vibra il sub sul pavimento, oppure e' proprio il pavimento a vibrare? pavimento in piastrelle, parquet o che altro? :)
-
Il sub è fermo, è il pavimento che vibra (marmo). Pensavo a qualche distanziatore che non trasmetta la vibrzione al pavimento: però a questo punto vibrerebbe il sub e questo non so se è un bene od un male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Il sub è fermo, è il pavimento che vibra (marmo).
Ciao morrocoy, guarda, io ho il pavimento in parquet, con tapettini isolanti con piombo sotto al massetto, ma ho lo stesso problema con il mio DD-15 (più altri, purtroppo), nel senso che mi vibra il divano e anche le ante dell'armadio in camera da letto. Non sono problemi facilmente risolvibili, se non con un posizionamento studiato ed una equalizzazione ad hoc. Io, avendo una posizione obbligata, come molti, penso di sollevarlo con delle punte coniche, mettendo poi sotto anche qualcos'altro che smorzi ulteriormente le vibrazioni, ma devo ancora decidere...
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Le Rf-35 dovrebbero essere complessivamente superiori anche alle rf-82 e più consigliabili per l'uso "frontale".
Scusa AMG, ma da cosa trai questa convinzione dal momento che le RF-82 hanno gli stessi componenti base delle RF-35 e vengono presentate come delle RF-35 migliorate in varie parti?:confused: