Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kabuby77
visto il costo quasi quasi ti conviene far passare uno o 2 cavi ethernet e comprare l' apposito convertitore hdmi. Questa soluzione ti permetterebbe di arrivare anche a lunghezze di oltre 40 metri.
In realtà ho già un cavo di rete (uno solo) che passa in un'altra canalina però è un cavo cat 5e e mi sembrava che quegli extender "preferissero" cavi di categoria 6 e poi ne ho visti di talmente tanti prezzi che non saprei da che parte iniziare. Se mi consigli qualche modello (anche in pvt) che non costi uno sproposito e che mi garantisca il 1080p allora posso prenderlo in considerazione. Tra l'altro mi chiedevo una cosa: siccome quel cavo di rete mi serve in realtà per un altro pc mi chiedevo se riesco a condividerlo (magari con uno switch) con l'extender oppure se questo deve avere un cavo dedicato.
Ciao
-
Con un Cat 5 singolo il 1080p è un terno al lotto...nella camera più distante, all'angolo opposto della centrale video, non saprei dire quanti metri di cavo siano (l'app e' 90 Mq) per il giro che fanno, con matrice Octava e DOPPIO Cat 5e a me il 1080P non passa...
-
-
Ho il timore di dover tagliare un HDMI per farlo passare in un corrugato da 20 (in realtà è un breve tratto, dietro al divano, e mi sto quasi convincendo a farglielo fare fuori muro!), perchè ho tentato con successo di far passare un miniHDMI-HDMI da 7,5m ma il problema è che il cavo è economico di Amazon..ia e regge al massimo il 720p, oltre stacca di continuo e dà errori grafici!!
Ora il dilemma è se comprare un cavo migliore e rifare il lavoro, sempre con miniHDMI, oppure se procedere al taglio, ma comunque devo comprare un HDMI di migliore qualità e non so come sceglierlo, nè dove comprarlo.
Nel caso dovessi tagliarlo, non mi è molto ben chiaro come risaldare, ovvero come essere sicuro di posizionare correttamente ogni PIN: chi si è cimentato, ha smembrato il connettore originale, oppure ha tagliato entrambi i connettori, per poi risaldare due connettori nuovi (quindi con corrispondenza dei colori, come in un cavo di rete dritto) ?
GRAZIE A TUTTI!
-
Mi sembra che in questa stessa discussione si sia già data risposta alle tue domande.
Ciao
-
Ciao
grazie per la segnalazione,
forse non ho trovato risposta rileggendo le 12pp altrimenti non avrei chiesto....comunque questa sera continuerò la lettura ed eventualmente porrò una domanda più precisa! ;)
-
Perdonate l'ignoranza, ma c'è una cosa che non capisco ancora, anche se ho cercato di leggere tutte le pagine della discussione, ovvero: se compro un buon cavo HDMI (lo testo per verificarne il funzionamento prima..), poi taglio un connettore, lo passo nel corrugato e poi devo saldarlo al nuovo connettore, come posso capire, con quel cavo, quali siano le corrette corrispondenze per effettuare la saldatura corretta?
Ovvero, ho visto e salvato i pinout ecc.. il problema è a livello pratico capire con il mio cavo, una volta tagliato, quali siano i cavi da saldare nei 19 pin perchè oltretutto da quanto ho capito non sempre i colori corrispondono.
Chi mi sa chiarire il dubbio? GRAZIE! ;)
-
Nessuno mi sa rispondere?
-
con il tester e lo schema forse? :D
-
Eh ok, ma se taglio un cavo non ne conosco il pinout, a meno di aprirlo un po' per volta.... e poi come usare il tester se da una parte è ancora intestato?
-
Per il pinout segui lo schema base, poi è sufficiente sapere ogni cavo della parte tagliata a quale pin del connettore opposto appartiene. Per fare questo usa il tester e, sebbene non sarà semplicissimo, potresti attaccare uno spillo ad un coccodrillo collegato al tester, per toccare i pin all'interno del connettore.
-
Ottima idea quella dello spillo....
ho trovato anche questa discussione interessante: http://www.instructables.com/id/Repa...able/?ALLSTEPS
-
Allegati: 1
Anche se dopo due anni dall'ultimo messaggio, vi mando la mia esperienza.
RISOLTO!!!
- corrugato con diametro interno 16 mm
- 6m di corrugato con 2 curve (muro-pavimento + pavimento-muro)
- cavo HDMI <=> mini HDMI (high Speed)
Con lima e taglierino ho tolto tutta la plastica nel connettore mini (vedi foto), e voila! Passato senza nessun problema (neanche utilizzando lo spray per facilitare il passaggio).
Allegato 26352
Niente taglio e risalda, niente extender, niente di niente. Solo taglierino e lima.
Buona visione a voi!!!
-
Interessante l'idea del mini HDMI. Pur essendo mini non passava con tutto l'involucro in plastica?
Nella speranza che, dovendo utilizzare un adattatore mini HDMI -> HDMI, non vi siano problemi di sgancio del segnale nei casi di cavi lunghi.
-
Con tutto l'involucro di plastica non passava.
Il connettore minihdmi è largo 10,3mm. Togliendo tutta la plastica si arriva a quelle dimensioni (che passa senza problemi in un corrugato da diametro interno 16mm, chiaramente vuoto).
L'adattatore devo ancora provarlo (spero di non aver cantato vittoria troppo presto)
Credo comunque che sia un lavoro più pulito un adattatore che un taglia e risalda (con strumenti hobbistici chiaramente).
Il top sarebbe la crimpatura del cavo, ma ho visto che ha prezzi allucinanti.