Notizie riguardo all'uscita di un modello KDS a 50 pollici?
Visualizzazione Stampabile
Notizie riguardo all'uscita di un modello KDS a 50 pollici?
io avevo chiamato la sony, non è prevista l'uscita in europa.
Probabilmente non c'è abbastanza mercato... peccato... io alla fine ho ordinato il 55 per forza....
Ho visto sul sito e sul materiale informativo Sony che i retro a 55 e 70 pollici vengono considerati quasi per applicazioni "business" mantre il 42 e il 50 pollici serie KDF sono "family oriented" (e HD ready, non full HD)
A rigor di logica, dovrebbe esserci un upgrade del 42 e 50 pollici verso il full HD ma evidentemente ad oggi questa è solo una mia personale supposizione.
La distinzione è di natura puramente commerciale e dipende dal numero di pollici. Se guardi il sito USA, SONY.COM, troverai che la distinzione non è di tipo tecnologico. Nella sezione fino a 50 pollici "family oriented" trovi sia KDF HDReady a 42, 46 e 50 che KDS (fullHD) a 50.Citazione:
Originariamente scritto da gtrin
Nella sezione da 55 in su trovi modelli di KDS da 55, 60, 65, 70 pollici
Il problema è che in Europa il mercato dei retro è di nicchia e SONY non investe nell'uscita di tanti diversi modelli (che vanno adattati rispetto ai mercato USA e JAP per questioni di PAL, SCART etc etc etc )
M
e in questo caso non gli si puo' dar torto... mica devo rimetterci loro perchè l'europeo vuole schermi sottili...
Già. E' anche stata abbastanza coraggiosa a proporre il KDF e nel contempo a smettere la produzione di Plasma. Ora che ha ottenuto qualche risultato incoraggiante a ruota ora è arrivato il KDS.Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Comunque, JVC ha appena proposto un retro piatto che si può appendere al muro... forse l'uovo di Colombo per il mercato europeao? (anche se per il momento esce solo in USA)
http://www.avmagazine.it/news/televi...rete_1595.html
Credo che i passi avanti nella tecnologia fatt con la serie KDS verranno "trasferiti" col tempo anche su dimensioni meno monumentali come 42 e 50 pollici. Già non è semplice trovare spazio per un 42... sempre che non vogliano rivolgersi ad un'utenza diversa.
secondo me è questione di impegno.Citazione:
Già non è semplice trovare spazio per un 42...
Nella piccola casa dei miei mia mamma diveva che il pc non ci stava.
Sono riuscito a infilarne 1 con il 5.1, scanner, stampante a3+ e un altro ancora in cucina!
Da chi vado e dice che il 50 non ci sta, la maggior parte delle volte non è vero!
basta spostare un tavolo, levare una mensola et voila!
Il 50 esiste in USA, prima o poi potrebbero decidere di portarlo in europa... ma può anche darsi di no, perchè magari nel frattempo escono altre tecnologie...Citazione:
Originariamente scritto da gtrin
Il fatto è che la retro sotto ai 50'' è una assoluta rarità... tolti i KDF, non conosco altri retro da 42 pollici.
Il fatto che non abbiano prodotto KDS meno di 50'' non so a cosa sia dovuto. Forse la tecnologia non consente di andare sotto ad una certa dimensione, più probabilmente è una questione di costi. La logica mi dice che rispetto a Plasma ed LCD le dimensioni del pannello incidono meno sui costi. Di conseguenza un KDS a 42 pollici potrebbe costare più di un Plasma di pari dimensioni e a quel punto avrebbe vita dura sul mercato.
Nel mio caso ho dovuto spendere 600 euro di modifiche all'arredamento :cry: (però adesso è tarato per arrivare fino a 70, volendo) :cool:Citazione:
Originariamente scritto da superfess
fortuna che mia moglie era stufa del soggiorno e questo ha aiutato non poco a raggiungere il livello WAF necessario a farle accettare il KDF ;)
Io su alcuni siti ho visto il 42 a prezzo maggiore del 50 in proporzione...
Infatti, la proporzione non regge quando si tratta di proiezione. Il KDF 50 è decisamente conveniente rispetto ad un plasma, il 42 lo è molto meno.Citazione:
Originariamente scritto da gtrin
Rispetto al 50'' occorre una distanza di visione più ampia?
Io ho visto il 50'' da circa 2 metri e la visione è abbastanza comoda.
con la seguenza
power off (tasto standby si spegne)
display (i+)
5 (tasto numerico 5)
volume up (volume +)
power on (tasto standby si accende)
non riesco ad entrare nel menù di servizio....
esattamente come si deve immettere la seguenza
quando inserisco il 5 il tv si accende e quindi il power on a cosa serve?
tks
Sergio
Ho appena installato il KDS-55 FullHD...
con questo fantastico televisore riesco a vedere ancora meglio quanto poca qualità ha il segnale SKYHD, ho provato il film in onda ora, un concerto su next e una trasmissione sui leopardi....
Il deinterlacciatore mi sembra molto meglio del KDS, devo provarlo con calma.
fantastico.. adesso devo riuscire a far stare tutti gli apparecchi sul mobile!
saluti