Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Suicide Commando
non ho un occhio allenato sugli schermi LCD (a parte i monitor collegati ai PC di cui uno 24" Full-HD) ma trovo il Sony in questione (serie EX) assolutamente buono in SD.
Non capisco perchè a voi non vi soddisfi... :wtf:
Ieri ci ho visto la gara di Formula1: bha... spettacolare
Bho potrebbe anche essere una questione di segnale, ma se lo paragono al vecchio crt collegato al decoder il sony è assolutamente inferiore. Poi il fatto di essere a 50Hz secondo me lo penalizza molto (a volte non si riescono nemmeno a leggere le scritte che scorrono) e in una gara di F1 si dovrebbe notare.
-
io ho l'LG 26le3308, prima di darvi le mie impressioni elimino subito l'equivoco dei 100hz, su questo medello non ci sono, solo i formati da 32" in su hanno i 100hz...
Ero indeciso fra LG e sony, il 26ex302 che dite voi, poi ho scelto l'LG sostenzialmente per il fatto che è molto più sottile (il sony è clamorosamento spesso, pure per un lcd tradizionale) avendo problemi di spazio e soprattutto perchè legge qualsiasi formato video, al contrario del sony che non legge quasi nulla (fatto prove con diversi filmati HD, in diversi formati, LG li ha letti tutti, sony nemmeno uno).
La qualità video dell'LG è ottima , in SD credo sia insuperabile, veramente il DVBT sembra HD tanto è pulito, il sony credo che soffra un pochino di più l'SD per via del deinterlacer non ottimo come quello di LG (una recensione su hdtvtst del 32ex402 lo definisce "sotto la media", mi pare che fallisca il test video mode) in HD ovviamente si vede magnificamente. L'angolo di visione è più che buono, migliore di quasi tutti quelli che ho valutato, l'unico migliore sotto questo punto di vista è appunto il sony, ma si tratta di differenze che si percepiscono in condizioni un po' estreme. Il sony ha in compenso una schermo riflettente a volte fastidioso, cosa di cui LG è esente, lo schermo riflette poco, per cui eventuali luci non danno fastidio.
E' vero che l'LG con le impostazioni di default ha una leggerissima sfumatura blu, ma è possibile correggerlo con le impostazioni, ha inoltre un sistema di calibrazione che in pochi passi permette di ottenere ottimi risultati senza impazzire. Il contrasto è buono, il nero pure per essere un lcd, dalle visioni fatte nelle varie esposizioni ritengo che il sony abbia un contrasto migliore forse grazie anche al migliore angolo di visione, niente di clamoroso anche perchè anche il sony affoga le sfumature nelle scene particolarmente scure.
In definitiva sono pienamente soddisfatto della mia scelta e non tornerei indietro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
Ero indeciso fra LG e sony, il 26ex302 che dite voi, poi ho scelto l'LG sostenzialmente per il fatto che è molto più sottile (il sony è clamorosamento spesso, pure per un lcd tradizionale)
Bhe lo spessore è relativo, tanto c'è la base che più o meno sono tutte uguali. Ha senso solo se lo appendi, ma anche li poi non fa tutta questa differenza.
Citazione:
Il sony ha in compenso una schermo riflettente a volte fastidioso, cosa di cui LG è esente, lo schermo riflette poco, per cui eventuali luci non danno fastidio.
il sony non ha lo schermo riflettente (e con questo intendo che non ha il pannllo lucido, non so cosa intendi tu di preciso)
Citazione:
contrasto è buono, il nero pure per essere un lcd, dalle visioni fatte nelle varie esposizioni ritengo che il sony abbia un contrasto migliore forse grazie anche al migliore angolo di visione, niente di clamoroso anche perchè anche il sony affoga le sfumature nelle scene particolarmente scure.
Mamma mia, se è peggio del sony nel contrasto guardare film "scuri" è praticamente impossibile allora.
Voglio dei nuovi CRT!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da jjmirko
Mamma mia, se è peggio del sony nel contrasto guardare film "scuri" è praticamente impossibile allora.
Voglio dei nuovi CRT!!!!!
guarda io ho infatti detto "forse" dovuto al miglior angolo di visione, proprio perchè non sono convinto che il contrasto del sony sia migliore, appare così in alcuni negozi, in altri invece non succede o addirittura succede il contrario, ho supposto che questo sia dovuto al posizionamento per angolo e luci, il miglior angolo di visione permetterebbe al sony di sembrare più incisivo in alcune situazioni. Ho visto il sony in un CC con un filmato scuro è mi ha datto proprio la sensazione di affogare nel grigio scuro perdendo tutti i dettagli delle sfumature intermedie.
Lo schermo del sony riflette abbastanza, di questo sono più che sicuro, è molto lucido ;)
-
vabbè vado anch'io di LG a questo punto anche se quella cosa dei 100hz mi ha spiazzato dato che nelle caratteristiche elencate figurava questa voce. peccato, il 26" è una scelta di ripiego dato che non sono riuscito a trovare un 32" alto meno di 51cm base inclusa
-
Aspettate i nuovi toshiba..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zozzonero77
vabbè vado anch'io di LG a questo punto anche se quella cosa dei 100hz mi ha spiazzato dato che nelle caratteristiche elencate figurava questa voce. peccato, il 26" è una scelta di ripiego dato che non sono riuscito a trovare un 32" alto meno di 51cm base inclusa
Se puoi sforare in altezza di soli 1,2 cm potresti sostarti sul philips 32PFL7404H/12.
Infatti anche io avevo problemi di spazio e per questo motivo avevo preso un 26 pollici (ossia il Sony 26EX302).
Ma, come ho già scritto sopra, ero rimasto un po deluso dal sony e l'ho riportato indietro e l'ho cambiato col philips 32PFL7404H/12 che è davvero un 32 pollici compatto e di cui sono molto soddisfatto.
Ecco le misure del 32PFL7404H/12 :
Set width (with stand): 762 mm
Set height (with stand): 522 mm
Set depth (with stand): 220 mm
-
no non posso proprio purtroppo, deve essere più basso di 51 per colpa della mensola del mobile :(
-
leggo che si lamenta dei formati di lettura del Sony.
Purtroppo come tester valgo poco perchè la TV, seppure in questa casa, non è "mia" e di conseguenza la uso pochissimo (zero).
Ho provato a testare due film su USB (16 giga). Entrambi sono partiti senza fare storie.
Certo... due sono troppo pochi per azzardare una media, però... 2 su 2 inizia (mi auguro) ad essere un segnale positivo.
O sono particolarmente fortunato io anche per quel che riguarda la qualità dell'immagine in SD oppure non so che pensare...
-
Ma tra l'ue26c4000 e il 26le3308 chi ha lo schermo lucido?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Suicide Commando
O sono particolarmente fortunato io anche per quel che riguarda la qualità dell'immagine in SD oppure non so che pensare...
sei tu fortunato :p
di sicuro non supporta gli mkv, è scritto anche nel manuale, legge i formati delle videocamere (m2ts) e gli mp4, ma neanche tutti, io ho proprio provato divxhd, mp4 e mkv e non ne leggeva nemmeno uno ;) , nel senso che gli mkv non li vedeva proprio, mentre gli altri li faceva selezionare, ma poi dava errore una volta avviati... gli stessi filmati su LG sono partiti tutti perfettamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da angeless
Ma tra l'ue26c4000 e il 26le3308 chi ha lo schermo lucido?
lo schermo del LG non è sicuramente lucido, quello del samsung sì, però non so quanto dia fastidio perchè l'ho visto solo nei centri commerciali ;)
-
Wow allora è lucido?Figo allora mi faccio quello lo dovrei usare come monitor pc,tanto io non ho problemi con i riflessi della luce visto che chiudo tutto quando sto in camera e quindi la luce non entra...però scusa sul sito della samsung c'è scritto che l'ue26c4000 non monta l'ultra clear display.Ma l'ultra clear display non è lo schermo lucido?Perchè per esempio il 32b6000 ce l'ha e ha anche lo schermo lucido.Boh non sò che è l'ultra clear display a sto punto.
-
Qualcuno mi sa indicare quali modelli di tv lcd 26" hanno pannelli IPS? Dovendo attaccare il tv a parete in alto ho assolutamente bisogno di un angolo di visione verticale estremamente ampio. Purtroppo questo è un dato che nelle descrizioni non viene indicato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da baxxx
Qualcuno mi sa indicare quali modelli di tv lcd 26" hanno pannelli IPS?
Non sarà molto facile la creazione di questa lista