Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
E cosa ne pensi invece di questo frame, sempre su dvdbeaver?
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...20blu-ray8.jpg
http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...8_blu-ray_.jpg
Il primo e' della MGM, mentre il secondo e' della Shout/Arrow. Pensi che il fuoco come si vede nella MGM e' una scelta fotografica/registica, oppure e' un difetto dovuto a qualche problema tecnico di acquisizione e di generazione del master?
-
marco nota di servizio, quando linki i caps di dvdbeaver devi aprire le immagini in una nuova finestra, altrimenti i collegamenti non funzionano. a parte questo ho capito quali sono i frames che citi e noto che la situazione del fuoco è la medesima del frame citato da roller su caps-a-holic che tanto ci ha fatto discutere. tu ed altri sostenete che il fuoco della MGM sia molto migliore rispetto al nuovo master in quanto quest'ultimo "smorto", privo di vita. ora, chiaro che io non ho lavorato nella produzione del film per cui ovviamente non ho idea di quale sia il grading corretto o l'effetto che Tosi voleva creare, ma mi limito unicamente a delle considerazioni che sono mie supposizioni. il grading del BD MGM è fondamentalmente identico al grading presente sul dvd, entrambi chiaramente presi dal medesimo master: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...85212&i=13&l=0. deduco che il master sia stato ricavato da un telecine (e non da un film scanner) di un interpositivo, la cosa sembra confermata dal recensore di dvdbeaver che infatti per il bd MGM parla di wobble evidente (ossia il tipico tremolio derivante dalle acquisizioni con telecinema e non con gli scanner moderni che ovviamente dai caps non vediamo ma che è da mettere in conto). oltre a ciò l'unica differenza con il dvd è l'ulteriore push rossastro sugli incarnati, ma per il resto sono uguali. sappiamo tutti benissimo quanto questi master dei "dvd" riutillizzati nei BD siano quanto di più lontano dalla fedeltà alla pellicola originaria (vuoi per i macchinari con cui sono stati acquisiti, vuoi per le condizioni dei materiali di partenza, vuoi perché in generale i workflow di lavorazione sono cambiati enormemente rispetto a 10 anni fa, ne ha parlato ottimamente Dario qualche post fa). potrei farti un milione di esempi, guarda solo questo, che era ritenuto un ottimo BD: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...111445&i=5&l=0 - stesso grading rosaceo/rossastro e dimmi ora se l'UHD non pare milioni di anni luce avanti, ora il BD lo userei come sottobicchiere (certo parliamo di anni diversi, di pellicole diverse, di un mondo diverso, il mio è solo un esempio). tornando al fuoco di carrie ribadisco quanto da me già detto: nel master MGM le fiamme clippano chiaramente sulle alte luci e mangiano dettagli, anche intorno alle fiamme stesse. effetto tipico di contrasti esagerati. esattamente come quest'altro frame che già avevo postato: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...85195&i=14&l=0. guarda il viso ed il braccio di carrie: tutto rosso. ora, non che tutto quello che c'è sul negativo debba per forza vedersi, ma io preferisco mille volte il fuoco nel frame arrow. e la colorimetria in generale la vedo molto più affine alla pellicola cinematografica, l'altra ha i tipici colori dei video, non dei film. ma sono discorsi che abbiamo già fatto mille volte. poi hai ragione anche tu quando dici che non tutti i grading dei nuovi scan a 4k siano assolutamente fedeli (vedasi gli ultimi MGM di sergio leone curati dalla cineteca di bologna per esempio). ma finché Tosi (che ha letto il mio messaggio, vediamo se mi risponde) non mi verrà a dire che il suo lavoro è più aderente al master MGM, io non avrò il minimo dubbio su cosa scegliere.
-
Grazie Barrett per le tue considerazioni sempre molto interessanti. Sarebbe bello se anche Tosi rispondesse per chiarirci tutti i dubbi.
-
Sottoscrivo il post di barrett.
La colorimetria dell’MGM ha tutte le caratteristiche dei vecchi trasferimenti da dvd.
Dagli screen linkati poi è evidente come tutte le alte luci siano bruciate.
Il fatto poi che molti ricordino questa resa, partendo dalle vhs, passando dalla tv e finendo col dvd, non significa necessariamente che la stessa sia corretta in quanto figlia dei limiti di trasferimento propri di questi vecchi master.
-
Si, pero' il dubbio non e' se la colorimetria dell'MGM sia fedele all'originale, questo sappiamo bene che non e' possibile, ma il master Shout/Arrow e' fedele alla colorimetria ed eventuali interventi di post produzione originali del film? Questo ce lo puo' dire solo Tosi o De Palma.
Un esempio: ieri guardavo su caps-a-holic questa comparazione: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...118482&i=7&l=0
il master del dvd e' orribile e lo si vede di piu' negli altri caps, ma in quello che ho linkato dubito che quei ragazzi avessero tutti i capelli verdi come si vede nel nuovo master del bd Scorpion. Ovviamente questo e' solo un esempio, ma per far capire che non e' detto che se la colorimetria di un vecchio master e' sbagliata allora quella di un nuovo master da nuovo scan e' sicuramente piu' corretta, perche' dipende da come hanno fatto la color correction sul nuovo master.
-
Ragazzi posto altri screenshot che avevo fatto.....
http://www.framecompare.com/image-co...rison/F921NNNU
a me sembrano uguali in tutto e per tutto,poi vedete voi....
-
Nel terzo frame si intravede un migliore encoding della Midnight, pero' per valutare meglio le differenze bisognerebbe avere gli screenshot a dimensione originale 1920×1080 e fatti allo stesso preciso frame. Comunque si e' capito che la Midnight e' praticamente la MGM con un miglior encoding video, migliore audio e piu' contenuti extra. Diciamo che a 20 euro si puo' anche prendere essendo la migliore edizione con audio italiano e nel frattempo speriamo che la Midnight recuperi anche il nuovo master visto che ormai la frittata l'ha fatta scrivendo sulla confezione che conteneva il nuovo scan 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcop76
Ovviamente questo e' solo un esempio, ma per far capire che non e' detto che se la colorimetria di un vecchio master e' sbagliata allora quella di un nuovo master da nuovo scan e' sicuramente piu' corretta, perche' dipende da come hanno fatto la color correction sul nuovo master.
Ecco perché dico che tanto vale prendere il remaster da scan 4K.
-
Che dite a ,20€ ke spendereste xwuesta edizione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Che dite a ,20€ ke spendereste xwuesta edizione?
Io si, e infatti sto aspettando proprio di trovarla a quel prezzo per prenderla.
-
-
Interessante sarà vedere se ci saranno altre pubblicità ingannevoli in questi prossimi titoli.
-
Appena vista la versione Uk, una parola sola, spettacolosa !!!
Ciao,
Erik Il Rosso
-
.....
Spostato messaggio su altro thread per altra edizione Carrie.
-
Riuppo il thread a distanza di mesi.. ma MF poi non ha fatto alcun comunicato ufficiale in merito a Carrie ?