Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ma su un forum HiFi di cosa si dovrebbe parlare, se non Delle differenze percepite tra apparecchi...
I cavi no, i pre non servono se c'è un dac col controllo, i finali sono tutti uguali...non può essere che tutto il marasma di pre, finali, casse e cavi sia solo per fare illudere dei boccaloni con portafoglio a fisarmonica...,😃
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Scusate ma su un forum HiFi di cosa si dovrebbe parlare, se non Delle differenze percepite tra apparecchi...
I cavi no, i pre non servono se c'è un dac col controllo, i finali sono tutti uguali...non può essere che tutto il marasma di pre, finali, casse e cavi sia solo per fare illudere dei boccaloni con portafoglio a fisarmonica...,
per me la verità sta nel mezzo...non può essere che tutto il marasma che dici sia solo per fare illudere i boccaloni gonfi di grano, ma non può nemmeno essere che tutto quel marasma non conti nulla, nel mezzo penso che parte di quell'agglomerato sia realmente valido, una parte non ha un reale significato o comunque proporzionale alla cifra spesa
come per le auto e molti altri beni di lusso (ma anche non) il costo non è mai comprensivo solo della prestazione, ma anche di come è stata creato tale bene, materiali impiegati, quantità di marketing, tiratura, quanto è in voga ecc ecc....mi viene in mente un mcintosh MX121 mi pare con all'interno un Marantz 8802, venduto al doppio, chiaramente niente chassis figo e niente occhioni blu per il marantz, l'importante è essere consapevoli di tutti questi fattori poi ognuno libero di spendere i soldi che crede...fortunatamente sono una minoranza quelli che "io ho speso 10 mila quindi per forza suono meglio di te che ne hai spesi 4000"
tornando in topic mi stuzzica non poco il crown dsi 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Scusate ma su un forum HiFi di cosa si dovrebbe parlare, se non Delle differenze percepite tra apparecchi...
I cavi no, i pre non servono se c'è un dac col controllo, i finali sono tutti uguali...non può essere che tutto il marasma di pre, finali, casse e cavi sia solo per fare illudere dei boccaloni con portafoglio a fisarmonica...,
Concordo con Stefano129.
Intendo dire che secondo me,anche gli accessori o i cavi introducono piccole variazioni,ma probabilmente variazioni quasi trascurabili rispetto a quanto fanno l'ambiente i diffusori e la loro interazione con il punto d'ascolto.l'amplificazione,in particolare la sezione finale per i 2 telai,ha un livello di influenza intermedio tra le 2 categorie,a patto che il dimensionamento sia corretto per le esigenze quantitative dei diffusori e dell' ascoltatore.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Mah ... sarà
sei un mito :) :mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Mah ... sarà
L'importante è una esposizione chiara e completa!
-
You are right -- però uno spunto di ragionamento (su un tuo suggerimento tra l'altro) lo ho fatto poco indietro ma non mi hai filato - come quando la bella di turno ti dice che assomigli a suo fratello
-
Forse riesco a procurarmi un labgruppen da un amico. Peccato che il Carver 2.0 si sia bruciato (letteralmente) un paio d'anni fa, altrimenti lo mettevo nel calderone... Comunque mi sto organizzando per fare una piccola comparativa, portate le vostre cavallerie e vediamo cosa ne esce
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
You are right -- però uno spunto di ragionamento (su un tuo suggerimento tra l'altro) lo ho fatto poco indietro ma non mi hai filato - come quando la bella di turno ti dice che assomigli a suo fratello
Ho dato una sbirciata ai tuoi post e forse ti riferisci a quello dove citi i jc1?Se è così non ho scritto nulla perché la tua mi sembrava una affermazione e non una domanda.L'unico dubbio è se l'impianto con cui hai confrontato i jc1 fosse nello stesso luogo,con la sola differenza dell'amplificazione,perché se così non fosse,a mio avviso ci sarebbero troppe variabili per poter attribuire agli ottimi finali il merito del miglior risultato.
In ogni caso trovo i prodotti Parasound una ottima proposta di stampo pro ma in versione addomesticata,con un rapporto qp molto interessante.Del mio 2250 posso solo dire bene e se proprio devo trovargli un difetto è l'assenza di ingressi xlr.Se invece mi è sfuggito altro,fammelo notare e sarò felice di dirti la mia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
Forse riesco a procurarmi un labgruppen da un amico. Peccato che il Carver 2.0 si sia bruciato (letteralmente) un paio d'anni fa, altrimenti lo mettevo nel calderone... Comunque mi sto organizzando per fare una piccola comparativa, portate le vostre cavallerie e vediamo cosa ne esce ��
Non conosco assolutamente il marchio Labgruppen,quindi attendero' il tuo parere.
-
Labgruppen fa parte dei marchi top in campo pro, come electrovoice (Ev), mackie, jbl, martin audio ecc. Costano un botto e sono bruttissimi
-
un lab gruppen ipd 1200 per ~1300€ non sembra male.
-
In realtà li conosco di fama, ma non credo di averne mai sentito uno acceso, tanto meno a livello home. Ne possiede uno un mio amico che abita a 5 minuti da casa mia. Se non lo sta usando me lo presta di sicuro
-
altro confronto in vista ? ho inserito nell'impianto 2 finali pro , hh electronic v800 , se serve ne porto uno
-
Caspita Gastone altro che che ne serve uno! Magari facciamo la prova da te. Adesso sono in Montagna, appena torno ci organizziamo