Un'info ma una volta finita la calibrazione automatica con la spyder 4 con il software della jvc ad esempio su user1...quando andate a vedere sul menù la regolazione immagine di user 1 i valori sono a zero come se fossero i predefiniti?
Visualizzazione Stampabile
Un'info ma una volta finita la calibrazione automatica con la spyder 4 con il software della jvc ad esempio su user1...quando andate a vedere sul menù la regolazione immagine di user 1 i valori sono a zero come se fossero i predefiniti?
Nessuno ha fatto caso se i valori del profilo posto a calibrazione cambiano dopo finito la con la calibrazione automatica?
Un'informazione ma può riprodurre il dolby vision?
No ,al momento nessun vpr
Invece hdr 10 passa?
Rs49 non vorrei ricordare male , ma non è hdr
No, non ricordi male:
http://pro.jvc.com/prof/attributes/f...l_id=MDL102254
http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...25#post4566125
Qui Frattaroli afferma che con il lettore panasonic 900 accetta i segnali hdr...ma io come faccio a capire che il 4k che riproduco dall'oppo 203 sia in hdr? Perché l'oppo mi dice hdr...è una questione di bit e profilo colore?
Non avevo capito bene grazie della spiegazione nordata...ma inserendo un hdfury integral passa l'hdr? Perché ora con oppo 203 in modalità forzata hdr aggancia i segnali 4k ma se non sbaglio mi dice 8bit invece se ho capito bene dovrebbe segnare 10 bit è corretto?
Forse non è chiaro ma il 4K HDR ha uno spazio colore diverso (BT. 2100) che il proiettore JVC RS49 non gestisce. Il VPR può gestire uno spazio colore REC 709 che non riproduce l’HDR, puoi downscalare le immagini in 4:2:0 a 8 bit e visualizzare il BLU RAY UHD come un normale BLU RAY con la differenza di avere una sorgente con maggiore contenuto di informazioni.
Ok grazie...ma quindi il vantaggio di inserire l'HD fury integral con l'rs49 quale è?
Con il FURY risolvi i problemi di compatibilità HDMI, visualizzerai sempre in SDR però con qualità sorgente migliore, i vantaggi saranno limitati ma comunque una maggiore percezione di dettaglio dovresti coglierla lo stesso
Grazie ellebiser gentilissimo...un'ultima cosa il miglior profilo colore per i blu-ray normali è il rec 709 a 12 bit? Sull'oppo disattivo hdr e imposto a 1080p?
Se disattivi HDR e fai downscaling con Oppo a 1080P probabile non ti servano accrocchi...