Ti consiglio di seguire su AVSForum USA il thread del HU9000 ( che è il nostro HU8500 ) e del SEK-3500 che é arrivato a 7000 messaggi in pochi mesi. La maggior parte sono di possessoti di HU8700 e HU9000 con il SEK-3500.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Nuovo firmware per il 3500... preso dal sito del JS9500 ITALIA
http://org.downloadcenter.samsung.co...EUC_1214.7.exe
ALL OS, 1643.77 MB, EXE, MULTI LANGUAGE
VERSIONE : 1214.7
2015.07.22
Ciao
p.s. speriamo tolga quel fastidioso aggiornamento della videocamera ogni volta che si spegne la TV... e corregga l'audio un po scarso
Facci sapere se ci sono novità di rilievo anche se vista la recente introduzione penso siano elementi di contorno.
Ma come mai è così introvabile sto sek?
Perchè non è stato ancora distribuito in Italia.
Dopo alcuni giorni di utilizzo del nuovo SEK-3500/ZG, non posso che confermare le impressioni di MarcP. Collegato al mio 65F9000, sembra spremere il meglio dal pannello, a parità di settaggi. E credo che questa sia una valutazione oggettiva, e non solo un modo di giustificare a me stesso l'ulteriore esborso richiestomi da questo aggiornamento.
Dandogli in pasto i filmati 4K linkati post indietro e caricati su hardisk connesso su USB3.0, riesce a leggerli meglio rispetto al SEK-2500/ZG. Su alcuni continua a zoppicare, ma sospetto a causa dell'elevato bitrate di questi (se e quando avrò un SSD, proverò a vedere se è questa la causa). Per meglio intendo colori, fluidità e percezione della profondità, nonché capacità di gestire differenti formati.
Con i due brevi spezzoni in HDR, i settaggi, per quanto riguarda retroilluminazione e contrasto, automaticamente si alzano al massimo per tentare di avvicinarsi alle specifiche. Il risultato è notevole, tenendo conto delle limitazioni intrinseche del pannello e della sua retroilluminazione.
Noto con piacere che non succede più un fastidioso comportamento presente col SEK-2500: quando il TV spento cercava aggiornamenti, accendeva il sintoamplificatore connesso tramite HDMI (ARC) e il più delle volte non lo spegneva dopo questa operazione. Ora non mi capita più di trovare il mio HAMAHA acceso, a parità di "Aggiornamenti automatici" su ON.
Per bilanciare questo, purtroppo, confermo quanto segnalato poco sopra: ad ogni spegnimento, aggiorna il firmware della fotocamera. A quanto pare, qualcosa non va per il verso giusto, perchè ad ogni spegnimento è così. Confido in un aggiornamento che metta una pezza alla cosa.
domanda da niubbo... come faccio a vedere la versione del firmware che ho sul TV? il mio segnala una generica '1214' e se cerco via WI-FI mi dice che non ci sono nuovi aggiornamenti disponibili... l'ultimo agg. è disponibile solo via USB ? :confused::rolleyes:
perfetto,è quella, grazie...;)
Se vuoi sapere i parametri che automaticamente sono cambiati nel momento in cui ha letto i due brevi spezzoni HDR, ho visto che solo la retroilluminazione e il contrasto sono stati impostati al massimo. Tutti gli altri sono rimasti immutati, così come li avevo impostati.
Scusami, come glieli hai fatti leggere i file hdr? Tramite USB oppure pc? Hai selezionato uhd color?