la mia e' un'esigenza funzionale! :D
Visualizzazione Stampabile
Cosa voglio dal mio impianto?
Che funzioni sempre.
Che non mi dia noie varie.
Che richieda la minor manutenzione possibile, le minor regolazioni possibili, i minor sbattimenti possibili... premere un tasto prima di ascoltare la musica è già troppo per me.
Fortunatamente grazie agli HTPC e a sistemi come Arduino ora è tutto possibile...
Ascolto la musica e i film, non l'impianto... da quando sono cresciuto.
HTPC con Asus Essense STX II.
Pre stereo: Audiolab 8000S in attesa di 8200S
Finali: Tutti pro della serie Yamaha P2500S, mia passione personale
Diffusori Monitor Audio della serie Gold: GX100, GX50 e GXC350. Come si vede ho la fissa per i Bookshelf, con stand Solidsteel.
Sub ho in costuzione con Dayton Ultimax.
Per lungo tempo starò così, ho in valutazione solo l'Audiolab, che mi serve come pre Stereo, per il Multi ci pensa il Marantz SR7005.
Essendo un living và benissimo così.
L'accensione del tutte avviene tramite comandi IF e stack di Arduino. Poi si comanda tutto via Smartphone con Yasne.
Finalmente nero, quanto tempo....
finalmente so che diffusori possiedi. ..
Condivido la parte in cui dici di ascoltare la musica ed i film e non l'impianto... spero di arrivarci prestissimo anch'io....
Effettivamente Ale io ieri sera visto Pacific Rim 3D in inglese, e devo dire che ho ascoltato il film, ma devo vedere i film in giro xche sento cose che di dolorino giro non sento, piccoli particolari che quando vado in giro non ci sono mah....
Comunque a mio avviso sempre meglio sentire la stanza che l'aggressività dei diffusori e sub, perché si ti danno tanto ma mi sa che per arrivare a tanto si perda qualcosa, almeno per tutti i sistemi ascoltati da me....
la potenza è nulla senza controllo.... :)
Ma per controllo cosa intendi?
Perché il vero controllo lo si ha con una stanza trattata e soprattutto misurata, un sacco di eq e i componenti giusti, tutto il resto non lo si può definire controllo, metti della roba dentro una stanza e la fai suonare....
a parte la mia quale altra stanza hai sentito con queste caratteristiche?
Tanto per ragionare su qualcosa metto due misure che ho fatto recentemente per fare i livelli come si deve e non a fonometro, il microfono non era posizionato a metro e qualche irregolarità rispetto all'eq di base nella posizione di ascolto c'è ma per rendere l'idea vanno bene :)
risposta in frequenza di tutti i diffusori senza sub e senza taglio a 80hz (che è previsto nel setup finale)
http://s9.postimg.org/521n8wfof/spl.jpg
RT60
http://s9.postimg.org/m54f4ewdb/rt60.jpg
GD
http://s17.postimg.org/mv6s031qn/image.jpg
Risposta dei sub
http://s4.postimg.org/vxru02h19/sub.jpg
Non propriamente piatta Rain :D
Strano comunque ad altri sta linea sarebbe un difetto, troppo piatta, non darebbe emozione, conosco gente che non ama le misure ma poi le deve fare perché a orecchio non vai da nessuna parte, conosco gente invece che non le vuole fare perché poi sa che le dovrebbe mettere in rete e sa benissimo che sarebbero delle oscenità(perché li si, si sente a orecchio)
Come vedete ogni persona le misura da il suo peso :)
Il GD è il group dalay
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Group...nd_phase_delay
Il tempo in ms che al termine di un suono generato serve per annullarsi
Non c'è nessuno che vuole ascoltare la musica/film e basta? Cioè senza stare troppo a guardare grafici, misurazioni ecc?! :D