Visualizzazione Stampabile
-
buongiorno, ieri sera l'ho provato. Premetto che non ho ne video ne periferiche 4k, l'ho provato con il proiettore Sony VPL-HW50ES.
Dopo aver configurato i parametri l'ho collegato alla rete e mi ha rilevato un nuovo firmware chiedendomi di aggiornarlo, confermo e appare lo schermo nero... non si capisce se si sta aggiornando o se si è piantato. Aspetto un quarto d'ora poi lo spengo e riaccendo e mi riappare lo stesso messaggio :( confermo ancora e la cosa si ripete :rolleyes: quindi nessun aggiornamento.
Il menu è fluido come la ricerca e la navigazione dei titoli all'interno dell'hard disc. Mi ha letto tutti i formati tranne un bd.iso che nel precedente lettore veniva letto tranquillamente (fantec 3dfhdl) e la qualità non mi è sembrata differente dal precedente lettore (forse l'immagine leggermente più morbida). Un'altra cosa che non mi è piaciuta è quando si vuole cambiare audio bisogna premere due volte in successione il pulsante... mah! Nel complesso sembra un buon aggeggio ma necessita di aggiornamenti.
Dimenticavo, nessun problema di zoom immagine.
-
Dopo aver speso due serate a configurare e a capire come funziona nmkj toolbox ieri ho fatto qualche prova di visione. Ci sono problemi con il nuovo codec HEVC, due film su tre che ho provato non li ha letti (partono ma lo schermo rimane nero) mentre uno molto pesante che ha un bitrate molto alto (16gb di h265) viene letto senza problemi. probabilmente qualche settaggio che scazza in fase di encoding ha creato il problema. comunque si necessita di aumentare la compatibilità per HEVC. Il prodotto a livello HW è molto buono, ma concordo con cuscio che vanno fatti gli opportuni aggiornamenti FW. speriamo che cloud media sviluppi un software migliore. il jukebox NMJ è da usare esclusivamente con l'ausilio dell'apposita applicazione per PC. lasciando fare al player crea solo frustrazioni ma settato con nmj toolbox è davvero una bomba.
-
fib1985 mi spieghi la procedura di aggiornamento del firmware? Io non ci sono riuscito, quanto tempo hai aspettato prima di riavviare? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuscio
fib1985 mi spieghi la procedura di aggiornamento del firmware? Io non ci sono riuscito, quanto tempo hai aspettato prima di riavviare? Grazie
ciao a me l'ha aggiornato subito. però ho letto questo dal manuale dell A-400 (che è praticamento identico)
IMPORTANTE: si raccomanda di spegnere completamente ed accendere il sistema prima di aggiornare
il firmware. Questo garantirà che il sistema è pronto per l’installazione del nuovo firmware.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fib1985
ciao a me l'ha aggiornato subito.
grazie, ovviamente schermo nero e nessun avviso di avvenuta installazione vero? A me non ha funzionato...
-
Di solito consigliano anche di riportare le impostazioni a default prima di aggiornare il firmware.
Prova anche a rimuovere eventuali hd/pendrive
-
Gli aggiornamenti vanno fatti manualmente, è un consiglio che va dato per gran parte degli dispositivi. (Quando si può )
La procedura dovrebbe essere identica a altri pch .
-
A me ha scaricato il firmware con tanto di info sulla percentuale poi si è riavviato con schermata con sfondo blu con scritto aggiornamento in corso. comunque dicono che ci sono problemi sui servers. dato che è appena finito il capodanno cinese non c'è stato supporto. ma da ieri-oggi tornano tutti al lavoro.
-
Ordinato stamattina,quando arriverá posterò le mie impressioni. Qualcuno di voi possessori ha provato la chiavetta wi-fi? (Non in dotazione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
minazza
Con NMJ tool vedrai che non avrai più problemi...
Ciao
Ma come si usa questo programma? Proprio non lo capisco..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuscio
Ma come si usa questo programma? Proprio non lo capisco..
non è semplicissimo ci ho smanettato 2 giorni prima di farlo andare ad HOC. cmq scarica la guida dal sito ufficiale del programma. l'importante è settare i path giusti e montare correttamente sul pc la location dei file
-
il database dei film deve essere sul lettore giusto? Quindi dal pc devo selezionare quel database? Grazie
-
il database è nella stessa posizione dei file :
- sul hd se i file sono li
- in rete nella stessa cartella condivisa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuscio
Ma come si usa questo programma? Proprio non lo capisco..
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...c300-a400-a410
Inizialmente può sembrare difficile, ma non lo è per niente. Ha la stessa struttura della maggior parte di programmi su win . A meno che hai usato solo app per smartphone, fino adesso:D
-
grazie per gli aiuti ma prima devo fare in modo che win7 riesca ad accedere al lettore tramite la rete (lo vede ma non mi fa accedere andando in errore)... Sono riuscito finalmente ad aggiornare il firmware (forse era un problema di rete) ma non sono riuscito ad accedere alle app e widget... va beh una cosa alla volta, prima o poi ci arriverò :)