Ho visto ora che avevi gia' risposto alla mia domanda ad Ale.
Allora ti chiedo, di quanti e quali pannelli si compone in totale lo studio che ti hanno proposto?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ho visto ora che avevi gia' risposto alla mia domanda ad Ale.
Allora ti chiedo, di quanti e quali pannelli si compone in totale lo studio che ti hanno proposto?
Grazie
Il mio kit logicamente è stato creato dopo varie proposte , e vari abbinamenti , il kit è composto da 2 serie di Rominator d36, 8 bass trapp lenrd 30x30x60, 2 cornerfills cube 12, 6 pannelli studiofoam 60x60 x10 , 12 diffusori acustici MetroFusor 61x61x5 .. manca il pannello di stratocell whisper per la porta arrivera inizio della prossima settimana..il tutto creato in base ai m2 e al 3d della mia stanza .. ripeto manca qualcosina.. cmq cosi va già più che bene.
Power Kiko sono propio brillantinosi hanno questo effetto.
Buongiorno un paio di consigli prima di installare il tutto.. a che distanza le casse dal fondo e dalla parete ccalcolando che la seduta è a circa 2,70 e ai lati visto il telo di 2,70 ho a disposizione 30 cm a lato. Per i diffusori bianchi avevo pensato di verniciarli neri che dite?
Per le distanze non saprei, dovresti provare e fare delle misure per vedere la migliore collocazione.
Comunque non vernicerei i diffusori, al max gli applicherei qualcosa di adesivo o facilmente removibile un domani tu li voglia rivendere...
ma quali sono i diffusori bianchi che hai?
Inizio con un "bravo" per gli acquisti volti al trattamento acustico, soldi ben spesi. Parlo in generale, non conosco i pannelli che hai preso ma sono certo che la scelta sia stata fatta con criterio.
Per quanto riguarda la verniciatura non credo sia una buona idea. La vernice andrebbe ad otturare la porosità del pannello, una caratteristica importante (vado a buonsenso, non me ne intendo) per la funzione che deve svolgere.
A mio avviso la soluzione potrebbe essere un telo fonotrasparente nero (da studiare il modo migliore per applicarlo)
Se guardi le foto dei diffusori bianchi hanno una forma particolare e non è possibile applicare tele o adesivi vari essendo di materiale tipo polistirolo , mi è stato detto che possono essere verniciati , comunque oggi chiamo Giulio e vediamo cosa ne pensa.
beh, se il venditore stesso ti ha detto che non cè problema alla verniciatura (in effetti sono diffondenti non assorbenti, ci rifletto solo ora) vai tranquillo
Si esatto sono riflettenti..il colore di base e solo bianco appunto perché cosi dopo si possono verniciare del colore che uno preferisce. .
In effetti i pannelli diffondenti che sto valutando (gli stessi che ti hanno proposto) bianchi sono inguardabili, soprattutto in considerazione del fatto che sono un pugno nell'occhio in una stanzetta trattata con superfici scure, ben venga se si possono verniciare.
Si hi avuto conferma, posso verniciare i diffusori ho preso smalto all'acqua nero opaco. .domani vedo di mettwrmi all'opera.
Sempre a riguardo dei T-Fusors, sul sito dicono che riempiendoli di lana di roccia, possono fungere anche da bass traps per frequenze sotto i 500Hz, ti e' stato consigliato di farlo?
ciao sonny non ho i T-Fusor ma i Metrofusors