Visualizzazione Stampabile
-
@cetto
la smooth high come va?
con sky cme va? differenze con sky rispetto al vango?
come vedi le mie domande e curiosità riguardano aspetti non affrontati negli shoot out e presentazioni.
con il bluray l'ho potuto visionare ed ho già postato le mie impressioni molto positive.
-
Cetto, scusa per la patetica banalità, ma devo farti la mia personalissima domanda "delle 100 pistole": solo in termini di nitidezza (tralasciamo tutto il resto) e di "nero/nero" (non so se mi sono spiegato! :D) era meglio (o "meno peggio", considerando i JVC) il tuo vecchio DLP 0,95' o questo riflessivo?
Inoltre, hai notato problemi di decadimento veloce dell'intensità luminosa della lampada, come sembra avvenga spesso con altro marchio?
Infine mi sapresti dare una indicazione in termini di luminosità effettiva restituita dal tuo schermo con il Vango e col Sony?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucarep10
@cetto
la smooth high come va?
con sky cme va? differenze con sky rispetto al vango?
Va benissimo, l'ho usata ieri sera per vedere "Un giorno come tanti" su SC1 ed è stata un esperienza che non esito a definire entusiasmante: banding azzerato ma la peluria sulla faccia di Kate Winslet si vedeva comunque benissimo (per carità bellissima donna comunque :D).
Sul Vango, benché abbia anch' esso matrici che lavorano a 10 bit, questa opzione non c'é quindi il banding me lo becco tutto e non c'é nulla da fare.
Citazione:
come vedi le mie domande e curiosità riguardano aspetti non affrontati negli shoot out e presentazioni.
con il bluray l'ho potuto visionare ed ho già postato le mie impressioni molto positive.
Il Vango poverino sta prendendo bastonate su tutti i fronti ma almeno ha una fonte luminosa costante e duratura e quindi mi viene comodo per l' uso di tutti i giorni (appena posso devo testarne l' input lag, magari viene comodo anche per la PS4).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Cetto, scusa per la patetica banalità, ma devo farti la mia personalissima domanda "delle 100 pistole": solo in termini di nitidezza (tralasciamo tutto il resto) e di "nero/nero" (non so se mi sono spiegato! :D) era meglio il tuo vecchio DLP 0,95' o questo riflessivo?
Hai notato probolemi di decadimento veloce dell..........[CUT]
Credo di aver già risposto qui sopra.
Il nero non è un punto di forza di entrambe le macchine ma quello del Sony è comunque molto più basso di quello del Vango e questo nonostante sia quasi 3 volte più luminoso. Io sono più che soddisfatto del nero del Sony ed è bellissimo vederlo statico in ogni tipo di scena senza le fluttuazioni tipiche di un iris dinamico.
Nitidezza: come ho detto, anche il Vango è un rasoio ma poi magari confronti il maglione di un tizio e mentre su una macchina vedi una bella macchia uniforme (che se non fai confronti sembra anche giusto e bello così) sull' altra vedi tutte le trame a punto-croce. Non so se ho reso l' idea...
-
Sei stato chiarissimo. Grazie.
Quindi, mi sembra di capire, a questo punto è inutile attendere i nuovi DLP 4K che saranno presentati nel 2015...
-
Sicuramente un dlp 4k potrà fare ancora meglio come dettaglio ma già così è tanta roba.
-
E il problema dell'allineamento del blu che richiede del tempo è migliorato rispetto al 500?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
E il problema dell'allineamento del blu che richiede del tempo è migliorato rispetto al 500?
Saluti
Marco
Sul mio questo problema non c'é, è giusto la seconda cosa che sono corso a controllare dopo eventuali problemi di shading (con 3 matrici non si sa mai).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Sul mio questo problema non c'é, è giusto la seconda cosa che sono corso a controllare dopo eventuali problemi di shading (con 3 matrici non si sa mai).
Ottimo, a questo punto sarebbe utile avere altri riscontri a tal proposito per capire se dipenda dallo specifico esemplare oppure se il problema è stato fixato e se si se la stessa cosa accada anche per i 500 di più recente produzione o meno ...
Saluti
Marco
-
Effettivamente sembra un problema risolto, io ho preso un 500 e il problema del disallineamento delle matrici non si è presentato.
Per il resto concordo completamento con Cetto...
-
Scusa Cetto se anche io mi accodo a quelli desiderosi di conoscere meglio questa macchina.
Come ho detto all'inizio, una cosa che mi dispiace non abbia questo vpr, sono le memorie di formato. Tu l'hai risolto in maniera "originale":D , ma non tutti posso permettersi il doppio vpr, per cui ti chiedo: se con lo zoom passi dal 16:9 con le 2 bande laterali, al 21:9, devi intervenire anche con lo shift verticale ed orizzontale? Oppure lo zoom parte dal centro e si allarga equamente verticalmente ed orizzontalmente?
Con il mio attuale vpr, devo intervenire manualmente sugli shift; niente di che ma la cosa è un pò fastidiosetta.
-
A meno che non installi il vpr con l'ottica perfettamente centrata al centro dello schermo allora dovrai agire sullo zoom, sul lens-shift e pure sul focus. Poco pratico direi.
Oppure puoi fare come facevo prima io con il Vango (che anche lui non ha le memorie di formato) e utilizzi un Radiance per gestire uno schermo 2.35:1(o 2.38:1 come nel tuo caso) senza che tu debba mai toccare i controlli del proiettore.
-
comunque alla fine, meglio il Sony rispetto al Vango anche sui canali satellitari? confermi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sweor
comunque alla fine, meglio il Sony rispetto al Vango anche sui canali satellitari? confermi?
Solo per i film in HD.
L' sd di Sky sul Sony non si può assolutamente vedere, è come guardare un pessimo vhs su un televisore full-hd : sembrerebbe che l' RC con segnali SD faccia casino (devo riprovare disattivandolo con segnali SD).
Per le partite di calcio (provato ieri sera con "Cagliari-Juve" e "Napoli-Parma") la mia preferenza va al Vango nettamente e questo anche al lordo di qualunque impostazione del motionflow Sony.
-
Dunque è solo un problema di fluidità o parli anche di qualità delle immagini? Sulle partite di calcio e sport in generale venendo da un dlp sono ben abituato. alla fine però l'ho venduto il mio C3X1080 e debbo decidermi... sono roso dai dubbi perché vorrei evitare di comprare un altro vpr a lampada, dall'altra vorrei evitare di spendere una valanga di quattrini (led Sim2). Classico esempio di moglie ubriaca e botte piena :D