l'anthem è il migliore ,c'è poco da dire
Visualizzazione Stampabile
l'anthem è il migliore ,c'è poco da dire
Giusto per confermare quanto detto da Nejiro, l'ascolto che ho fatto delle Studio 100 prima di acquistarle è stata fatta presso il negozio in un ambiente piuttosto grande, non trattato acusticamente su un 510, una volta collegate ed ascoltate al mio 710 non ho trovato alcuna differenza di sorta, men che meno che ci fosse stata fatica o difficoltà sul 510.
Il migliore è quello che piace alle proprie orecchie.
Spytek hai fatto bene il tuo acquisto. Non c'era nessuno testimonanza diretta qui su Klipsch/Anthem, senza contare che non potevi sentirla. Un conto è spendere 300 euro alla cieca...ma 1000 e passa euro per un binomio mai sentito mi sembra da pazzi.
Beh, anche il Marantz l'ha comprato senza sentirlo. Io non lo avrei mai fatto, mi sembrava sulla carta buono, pareri tutti favorevoli, l'ho provato, e non mi è piaciuto. Spytek ha comprato alla cieca, sulla base di pareri altrui, ma gli è andata bene. Chissà, forse poteva andargli addirittura meglio...
Alla cieca...da una vita che l'accoppiata Marantz Klipsch è sempre piaciuta in tutti i forum. Doma in un certo senso il carattere brioso delle Klipsch in alto e fà scappare fuori più medi, quindi ideale per Klipsch. Anche Onkyo(per lo meno da 2 anni a questa parte) dovrebbe andare bene con Klipsch in quanto caldo.
Io cmq sono stra curioso di sentire un Anthem serie 10 sulle mie 683 S2....la recensione di HDfever mi ha messo una curiosità pazzesca. Ma prima URGE integrato o finale 2 canali.
Sbagliato :D
Non sono andato alla cieca in quanto ho posseduto per 6 mesi il Marantz Sr 6005,1 mese il 7005,3 mesi il KI Pearl 30 Anniversary e il tutto rigorosamente con Klipsch.
Per non parlare di tutte le ottime testimonianze del binomio Marantz Klipsch!
Ciao :)
ma.... l'estetica è sempre molto soggettiva e per fortuna non tutti i gusti sono uguali. Per esempio a me piaceva molto 'estetica dei vecchi Marantz, ho un lettore dvd Marantz DV7600 che per me è bellissimo, mentre non mi piacciono le estetiche troppo slim, il lettore BD Sony 790 che ho a livello estetico fa pena in confronto al marantz. Invece l'estetica Marantz degli ultimi anni non mi è mai piaciuta, preferisco l'estetica vecchia lineare piuttosto che la nuova estetica bombata. Gli ultimi Anthem invece come estetica mi piacciono. Quindi.... l'estetica è molto soggettiva !!!!
ho avuto marantz un sr 5005 ,in ht andava bene ,in stereo faceva pena
Era un entry di anni fà...direi che Marantz è decisamente cambiata. Già il 5008 prevede i moduli HDAM ad esempio sulla sezione pre. Non puoi fare un paragone.
Poi che i sinto non nascono per l'uso musicale 2.0 è un altro discorso, ma un 7007 si sente decisamente bene in musica per i miei gusti.
Ho avuto un Arcam a38 che non è certo un entry level degli integrati stereo. Posso tranquillamente dire che l'Anthem in stereo se la cava alla grande e non sono il solo a dirlo.
si tutti a dire che marantz qua che marantz la è troppo vecchio e troppo nuovo ,la verita è che marantz fa pena in hi fi ,e che gia basta un ampli da 300 stereo per far suonare meglio le propie casse .