scusa Ettore una domanda...ma variando la luminosità non sballa la calibrazione?(o forse mi confondo con il contrasto che dopo calibrazione non va toccato)
Visualizzazione Stampabile
Luca, mi pare ovvio che il grafico del gamma che ho postato ieri, che riporto nuovamente di seguito (a scanso di equivoci), fosse a pannello calibrato (c'era anche scritto):
http://s28.postimg.org/ya6cr5bel/gamma.png
Questo invece a default (mod. Pro + pannello su medio):
http://s29.postimg.org/d9nm4ywif/gamdef.png
...e non mi pare proprio sia così drammatico come tu dici, ANZI. ;)
Identica situazione:
Pro1/2 Gamma Default (lum pannelo medio):
http://s29.postimg.org/wtg3dsc2b/Pro2_Gamma_Default.jpg
Pro1/2 Gamma Calibrated (lum pannelo medio):
http://s27.postimg.org/eihgqcxr3/Pro...Calibrated.jpg
Filippo come al solito mi "ruba" i grafici del mio pannello.... :O
:D:D:D
P.S. Parti da preset 2.4?
Lucio, questo è ovvio. Ogni cambiamento a uno dei controlli di immagine cambia - o almeno può cambiare - la situazione.
Ma infatti stimo parlando di adattamenti occhiometrici da fare per SKY o per il dtt interno, segnali che non possono essere calibrati, per ovvie ragioni, e per i quali comunque i parametri ottenuti dalla calibrazione attraverso lettore BD su un segnale 1080p24 non si adatteranno comunque alla perfezione nemmeno se lasciati inalterati. E ce ne si accorge alla prima visione, soprattutto nel caso di scene scure: non potendo avere alcun riferimento su gamut e gamma, l'unica cosa che si può fare è adattare il controllo di Luminosità per evitare il dithering in eccesso in quella parte del quadro, senza alcuna pretesa di avere setting da riferimento ma semplicemente per consentire una visione adeguata. L'unica parte della calibrazione che anche a occhio resta valida almeno per il 90% anche nel caso di SKY è il white balance. L'assenza delle dominanti prevalenti è evidente...
Ettore
Anche il 55 di Luctul aveva di default un grafico molto simile a quello da voi postato, solo che noi lo visualizzavamo in Calman
Ragazzi alla fine ieri non ho saputo resistere ed ho continuato la calibrazione utilizzando i controlli 10p..
I risultati sono molto soddisfacenti,,direi perfetti per quanto riguarda gamma,temperatura colore e andamento rgb ma ho riscontrato dei problemi riguardo il CMS..Ecco i grafici:
Gamma
Allegato 21842
RGB LEVEL
Allegato 21843
TEMPERATURA
Allegato 21844
DIAGRAMMA CIE
Allegato 21845
Purtroppo in quest'ultimo non sono riuscito a centrare il 25%sat del giallo,il 100% rosso ed i blu sono messi piuttosto malaccio tranne al 75%..
Sarà mica colpa dei patterns? Ho usato gcd 100lum/100sat!
Con i 75/75 era peggio soprattutto per le saturazioni al 100% che risultavano troppo lontani dai targhet mentre gli altri step evidenziavano più o meno gli stessi problemi..
Leggo che qualcuno con pochi click riesce a sistemare sia il giallo che il rosso,sarebbero molto utili dei consigli vista la mia prima calibrazione su questo tv..
Quello che posso dirti è che io da sempre per il gamut utilizzo il 75% di stimolo, e credo che questa sia l'indicazione generalmente seguita. Per quanto riguarda la saturazione, ovviamente è una tua scelta: mi pare di capire quindi che tu abbia calibrato per il 100% di saturazione, io invece avrei cercato di centrare il 75% vedendo poi la situazione generale. Visto però che dici che così facendo (75/75) il risultato era peggiore, non so che dirti...
Ovviamente conta anche, e tanto nel caso del gamut, la sonda utilizzata, oltre che il pattern (okay i livelli di stimolo e saturazione, ma hai usato la versione 10% APL oppure i Windows standard?).
Ettore
Filippo, meno male che ogni tanto ci azzecco!
Evidentemente le ripetizioni tue, di Roberto, Stefano, Giovanni e Riccardo (cito a memoria i più tartassati dal sottoscritto) hanno avuto un qualche effetto... :D
Ettore
Si,10% APL..Ho calibrato anche con i pattern 75/75 ma i risultati come detto prima erano simili negli intermedi ma gran lunga peggiori al 100..
Bah magari proverò a ripartire da 0...:rolleyes:
Come ho riferito anche a Stefano il problema del giallo si dovrebbe attenuare con l'invecchiamento del pannello, il mio ha superato da un pezzo le 1000 ore di utilizzo e ora il giallo è perfettamente centrabile al 25%, 50% e 75% meno perfetto al 100% ma pur sempre a contatto del relativo quadratino reference. Fino a circa 400 ore avevo la tua stessa situazione sul cie.
Ok. Quindi suppongo un comando a 10 IRE del gamma 10P tirato "al limite", giusto? :p
Concordo, 75/75 di partenza.
Per quanto riguarda il giallo sottosaturo al 25%.... BENVENUTO NEL CLUB!! Attendiamo fiduciosi l'invecchiamento del pannello... :D
Se preferisci calibrare al 100 di saturazione, prova comunque i pattern 75/100, magari la situazione cambia. Per il resto, da che valori di Colore (e magari Tinta) sei partito? Perché anche quello aiuta, un pochino soltanto ma aiuta (il RED di certo, il Giallo meno, almeno nel mio caso).
Ettore